Ascolta Guarda

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono 88 milioni di euro. Il servizio d’ordine del museo, in alcuni momenti, è stato
quasi travolto dall’afflusso straordinario. I primi visitatori attendevano all’entrata già due ore prima dell’apertura, mentre un centinaio – arrivati più tardi – hanno preferito rinunciare all’ingresso nonostante avessero prenotato il biglietto.
Intanto, in un’audizione davanti a una commissione del Senato, la direttrice del museo, Laurence des Cars, ha ammesso il flop dei sistemi di sicurezza e in particolare la “videosorveglianza insufficiente”, con “telecamere obsolete che non coprono tutte le facciate”. Des Cars ha detto di aver presentato le dimissioni ma sono state respinte dalla ministra della Cultura, Rachida Dati.
Nella sala di Apollo, luogo del misfatto, soltanto da lontano si potevano scattare fotografie delle porte chiuse. Gli autori del furto, quattro uomini che hanno fatto perdere le tracce fuggendo con la refurtiva su due grossi scooter, sono sempre introvabili, nonostante li inseguano decine di investigatori. Il ministro dell’Interno, Laurent Nuñez, ha detto a CNews che l’inchiesta “fa passi avanti”, con un esercito di “inquirenti”. Il presidente Emmanuel Macron ha chiesto una “accelerazione” dell’installazione di nuove “misure di sicurezza” per il museo più grande e frequentato del mondo. Macron ha affidato proprio alla direttrice del museo la guida del nuovo “Grand Louvre”, un gigantesco cantiere di ristrutturazione e rinnovamento del museo.
La direttrice ha chiesto, durante l’audizione, che “un commissariato venga insediato all’interno del museo”. Ha confermato che “tutti gli allarmi” hanno funzionato, così come la “videosorveglianza all’interno”. Invece, ha ammesso che le telecamere esterne “sono la nostra debolezza”. Per questo, ha aggiunto, “non abbiamo individuato abbastanza in anticipo l’arrivo dei ladri. Le debolezze della nostra protezione perimetrica sono note e identificate”. Le telecamere “non coprono tutte le facciate”, il nuovo sistema di videoprotezione dovrà garantire una sicurezza di livello superiore e una copertura totale sulla superficie esterna e le zone antistanti il Louvre.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music