Ascolta Guarda

Rubano suv in due minuti tra la gente, il sindaco di Cerignola scrive al ministro Piantedosi: “Più agenti”

Il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, e l’assessore alla sicurezza, Teresa Cicolella, hanno scritto al Ministero dell’Interno, alla Prefettura e alla Questura di Foggia sottolineando la necessità di “un segnale forte da parte dello Stato ed un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine” dopo il furto di un suv Mercedes compiuto in due minuti in pieno giorno tra l’indifferenza dei passanti. Il video del furto è virale in rete.

Una scena da film nella cittadina foggiana, dove in quattro, in pieno giorno, incappucciati, hanno rubato il suv parcheggiato in via XX Settembre. Ci sono voluti due minuti. Si vedono i tre ladri in azione, un quarto complice che li
aspetta su una Bmw, sicuramente rubata, che blocca parzialmente la circolazione e che è pronto a fuggire in caso di arrivo delle forze di polizia. Quando i ladri riescono ad avere il controllo della centralina del mezzo, uno di loro rompe il vetro lato conducente e si tuffa al posto di guida. Gli altri salgono sulla Bmw con la quale spingono la Mercedes fino a quando non si mette in moto. Poi la fuga. L’auto rubata è stata poi trovata dai carabinieri in una zona di campagna.
Il video documenta l’indifferenza dei passanti: un uomo guarda con insistenza, allarga le braccia e si allontana;
un altro cerca prima di cambiare percorso, poi prosegue fino a che un ladro gli fa cenno di allontanarsi e di non guardare.

“Tale episodio – scrivono sindaco e assessore nella nota a Piantedosi – si inserisce in una lunga e preoccupante scia di atti criminali che stanno minando la sicurezza e la serenità dei cittadini cerignolani, e che evidenzia con chiarezza come queste bande di criminali si sentano oggi libere di agire indisturbate, senza alcun timore delle conseguenze”. “Il tutto – rilevano – avviene in un clima di assuefazione e indifferenza da parte di alcuni cittadini, che di fronte a tali episodi preferiscono filmare anziché chiamare le forze dell’ordine, alimentando di fatto un senso di impunità e sfiducia nella risposta dello Stato”.

Il primo cittadino sottolinea anche l’impegno dell’amministrazione comunale nel potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino. “Ma – evidenziano Bonito e Cicolella – riteniamo che questi sforzi da soli non possano bastare a fronteggiare un fenomeno così radicato e aggressivo. È indispensabile un segnale forte e incisivo da parte dello Stato, una risposta che restituisca ai cittadini la fiducia e la serenità che meritano”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 65%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music