Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Runner ucciso da orso, via libera della Provincia di Trento per l’abbattimento di quattro esemplari. Insorgono gli animalisti

La famiglia di Andrea Papi, il 26enne ucciso da un orso nei boschi di Caldes, in provincia di Trento, sta valutando azioni civili e penali nei confronti di chi ha responsabilità nel controllo e nella gestione dei plantigradi in Trentino. Sul tavolo la possibilità di fare causa alla Provincia di Trento e allo Stato.

Intanto, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha ribadito la volontà di procedere nella direzione di un drastico ridimensionamento del progetto Life Ursus, che nel 1999 si era posto l’obiettivo di tutelare e reintrodurre la popolazione di orsi in Trentino-Alto Adige. “Dobbiamo riportare la popolazione a circa 50 unità. Non importa come” ha detto Fugatti. Attualmente, in Trentino si contano all’incirca un centinaio di esemplari, su un’area di circa 1.500 chilometri quadrati.

Assieme alla ricerca dell’orso responsabile dell’uccisione del runner di 26 anni, Fugatti ha comunicato ad Ispra di voler procedere all’abbattimento di altri tre esemplari ritenuti problematici.

Secondo Alberto Stoffella, ex guardia forestale della Provincia ed esperto di grandi carnivori, l’abbattimento non è un tabù, ma va fatto con cognizione di causa, per evitare di intervenire in modo sbagliato, prelevando gli esemplari più tranquilli e lasciando in vita quelli più aggressivi.

Le parole e i provvedimenti del presidente della Provincia Fugatti hanno naturalmente mandato su tutte le furie le associazioni animaliste che, invece, denunciano mancanze nella gestione dei grandi carnivori. Chiedono di avviare dei confronti per evitare una caccia alle streghe.

Legambiente ha auspicato la convocazione di un tavolo di confronto ministeriale, mentre l’Enpa ha fatto sapere di seguire la vicenda con il proprio ufficio legale. E non manca chi, come Oipa, parla di “un’amministrazione mossa da spirito di vendetta”.

Critiche e reazioni indignate, per la posizione dell’esecutivo trentino, anche sui social da parte degli amanti degli animali, con messaggi che vanno dallo stupore all’aperto dissenso nei confronti dell’ordinanza di abbattimento già firmata. Fugatti è sotto scorta già dal 2021 per le minacce ricevute dopo alcuni provvedimenti riguardanti proprio i grandi carnivori.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel