Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

Salario minimo, bagarre in Aula a Montecitorio. Conte strappa il testo della proposta

Bagarre a Montecitorio, ieri, sul salario minimo. Dopo l’ok in commissione Lavoro alla delega al governo per un'”equa retribuzione”, la battaglia è ad altissima tensione in Aula, con il centrosinistra unito che ritira le firme dalla proposta che si è allontanata dall’originaria originaria di 9 euro lordi l’ora per legge. Il leader del M5s, Giuseppe Conte, addirittura ne strappa il testo: “State facendo carta straccia – attacca, tra gli applausi dei suoi – del salario minimo legale. Questa battaglia è stata rallentata, ma la vinceremo perché il Paese è con noi”. “Potevate avere un sussulto di dignità e invece niente. Siete rimasti a capo chino”, dice la segretaria del Pd Elly Schlein rivolgendosi ai colleghi di maggioranza: “Siete d’accordo sullo sfruttamento dei lavoratori”. “Avete dato uno schiaffo al Parlamento”, accusa il leader di SI, Nicola Fratoianni. Con la proposta della maggioranza “non solo si bypassa il Parlamento – accusa il segretario di +Europa Riccardo Magi – non solo si strumentalizza il CNEL quarta istituzione dello Stato, ma salta anche il confronto con le parti sociali”. E anche Iv – con Luigi Marattin – accusa il governo: “calpesta i diritti delle opposizioni”.
“Il ritiro della firma – replica il capogruppo FdI Tommaso Foti – ha funzione solo politica: in termini regolamentari non
cambia nulla. Serve solo per un tg”. Di lavoro parla anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella che alla cerimonia delle
stelle al merito torna a sollevare i temi di “inoccupazione, bassi salari, precarietà” e “ritardo nell’ingresso dei giovani e
delle donne nel mercato del lavoro”. Intanto sul salario minimo anche l’Europa si fa sentire con una presa di posizione – quella del commissario per il Lavoro Ue Nicolas Schmit – che ciascuno, tra maggioranza e opposizione finisce per leggere a proprio modo. Schmit – in audizione alla Camera – parla infatti di “salario dignitoso”, una definizione molto simile a quella prevista nella legge delega della maggioranza in discussione in Aula. Il riferimento di Schmit è alla direttiva europea che va recepita entro il 15 novembre 2024 e, in effetti, non obbliga gli Stati membri a introdurre un salario minimo legale se la formazione dei salari è invece garantita esclusivamente mediante contratti collettivi. “La direttiva Ue – aveva detto però Schmit in nei giorni scorsi – non dice che i Paesi che hanno un elevato livello di contrattazione collettiva non devono introdurre il salario minimo. È vero, ci sono Paesi come l’Austria o la Svezia
che non ne hanno bisogno. Ma l’Italia è un caso particolare perché ha un tasso di copertura della contrattazione collettiva, ma al tempo stesso presenta settori interi con stipendi molto bassi”.

Intanto il Consiglio dei ministri dà l’ok a nuove norme sul mercato tutelato in particolare per la fornitura di energia elettrica per salvaguardare i 9 milioni di utenti nel passaggio alla concorrenza. In arrivo una specifica campagna informativa, nonché una costante attività di monitoraggio sulle attività degli operatori e sull’andamento dei prezzi definita da Arera in collaborazione con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e con il coinvolgimento delle associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Il regista Ford Coppola torna a casa. Ai fan: “Sto bene”

E' stato dimesso dall'ospedale Roma Tor Vergata

Sport

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Nuoto, il lucano Telesca campione d’Italia dei 200 metri rana nella categoria Cadetti

Il giovane atleta ha vinto la medaglia d'oro, adesso i lucani chiedono una piscina olimpionica

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Premio Mastro d’Oro 2025, è pugliese il miglior olio extravergine d’oliva d’Italia

È pugliese il miglior olio extravergine d’oliva d’Italia del 2025. A decretarlo è la settima edizione del Premio Mastrod’Oro, concorso nazionale riservato esclusivamente ai frantoiani…

Lutto nel mondo della fotografia, muore Gianni Berengo Gardin: aveva 94 anni

Era un maestro del racconto fotografico, tra i più grandi del Novecento. È morto a Genova, all’età di 94 anni,Gianni Berengo Gardin. Nato a Santa…

Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre

Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Locali

Calcio, il titolo sportivo del Taranto affidato ai fratelli Ladisa. Il club ripartirà dall’Eccellenza

Dopo il fallimento della società guidata da Massimo Giove, e la conseguente esclusione dall’ultimo campionato di Serie C, il calcio riparte a Taranto. Il titolo…

Incendio distrugge locale sul lungomare Galileo Galilei di Gallipoli

A Gallipoli, nel Leccese, un incendio di sospetta natura dolosa ha distrutto all’alba di giovedì un noto locale sul lungomare Galileo Galilei, il Trésor. Le…

Donna uccisa a coltellate in strada a Foggia, l’ex compagno era stato denunciato. Preso a Roma

E’ stato bloccato dopo un inseguimento a piedi dai carabinieri, in piazza della Croce Rossa a Roma, con i vestiti sporchi probabilmente di sangue, l’ex…

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Made with 💖 by Xdevel