Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Salario minimo, bagarre in Aula a Montecitorio. Conte strappa il testo della proposta

Bagarre a Montecitorio, ieri, sul salario minimo. Dopo l’ok in commissione Lavoro alla delega al governo per un'”equa retribuzione”, la battaglia è ad altissima tensione in Aula, con il centrosinistra unito che ritira le firme dalla proposta che si è allontanata dall’originaria originaria di 9 euro lordi l’ora per legge. Il leader del M5s, Giuseppe Conte, addirittura ne strappa il testo: “State facendo carta straccia – attacca, tra gli applausi dei suoi – del salario minimo legale. Questa battaglia è stata rallentata, ma la vinceremo perché il Paese è con noi”. “Potevate avere un sussulto di dignità e invece niente. Siete rimasti a capo chino”, dice la segretaria del Pd Elly Schlein rivolgendosi ai colleghi di maggioranza: “Siete d’accordo sullo sfruttamento dei lavoratori”. “Avete dato uno schiaffo al Parlamento”, accusa il leader di SI, Nicola Fratoianni. Con la proposta della maggioranza “non solo si bypassa il Parlamento – accusa il segretario di +Europa Riccardo Magi – non solo si strumentalizza il CNEL quarta istituzione dello Stato, ma salta anche il confronto con le parti sociali”. E anche Iv – con Luigi Marattin – accusa il governo: “calpesta i diritti delle opposizioni”.
“Il ritiro della firma – replica il capogruppo FdI Tommaso Foti – ha funzione solo politica: in termini regolamentari non
cambia nulla. Serve solo per un tg”. Di lavoro parla anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella che alla cerimonia delle
stelle al merito torna a sollevare i temi di “inoccupazione, bassi salari, precarietà” e “ritardo nell’ingresso dei giovani e
delle donne nel mercato del lavoro”. Intanto sul salario minimo anche l’Europa si fa sentire con una presa di posizione – quella del commissario per il Lavoro Ue Nicolas Schmit – che ciascuno, tra maggioranza e opposizione finisce per leggere a proprio modo. Schmit – in audizione alla Camera – parla infatti di “salario dignitoso”, una definizione molto simile a quella prevista nella legge delega della maggioranza in discussione in Aula. Il riferimento di Schmit è alla direttiva europea che va recepita entro il 15 novembre 2024 e, in effetti, non obbliga gli Stati membri a introdurre un salario minimo legale se la formazione dei salari è invece garantita esclusivamente mediante contratti collettivi. “La direttiva Ue – aveva detto però Schmit in nei giorni scorsi – non dice che i Paesi che hanno un elevato livello di contrattazione collettiva non devono introdurre il salario minimo. È vero, ci sono Paesi come l’Austria o la Svezia
che non ne hanno bisogno. Ma l’Italia è un caso particolare perché ha un tasso di copertura della contrattazione collettiva, ma al tempo stesso presenta settori interi con stipendi molto bassi”.

Intanto il Consiglio dei ministri dà l’ok a nuove norme sul mercato tutelato in particolare per la fornitura di energia elettrica per salvaguardare i 9 milioni di utenti nel passaggio alla concorrenza. In arrivo una specifica campagna informativa, nonché una costante attività di monitoraggio sulle attività degli operatori e sull’andamento dei prezzi definita da Arera in collaborazione con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e con il coinvolgimento delle associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Calcio, il Bologna vince la Coppa Italia. Milan battuto, i rossoblu rivincono dopo 51 anni

Decisivo il gol di Ndoye al 18’ della ripresa. Primo trofeo da allenatore per Italiano

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Locali

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Made with 💖 by Xdevel