Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Saldi, Confesercenti: budget medio di 218 euro, al Sud si spende di meno ma si compra di più. Federconsumatori: “Italiani prudenti”

 Al via oggi i saldi estivi in Italia, tranne a Trento e Bolzano, dove partiranno il 16 luglio. Sei consumatori su dieci hanno già pianificato i loro acquisti, quasi sette al Sud, per un giro d’affari stimabile intorno ai 3,5 miliardi di euro. Il 70% circa sono donne. Mentre è di sei milioni e mezzo la cifra dei cittadini che hanno acquistato con offerte anticipate e pre-saldi fuori dalle regole, prima della partenza ufficiale dei ribassi. È quanto emerge da un sondaggio Confesercenti-Ipsos.
Secondo l’indagine, il 62% degli italiani ha deciso di approfittare degli sconti. La percentuale cresce tra le donne e
tra chi vive al Sud, entrambi 67%. Un ulteriore 32% si riserva di decidere in base alla qualità delle offerte: una fetta non
trascurabile che conferma come la leva promozionale sia decisiva, ma non automatica. Pochissimi dichiarano apertamente che non faranno acquisti (3%).
Il budget medio previsto è di circa 218 euro a persona, che scende a 136 euro per chi non lavora. La fascia di spesa più
comune è però quella attorno ai 100 euro, scelta da un intervistato su quattro. Ma non manca chi, il 16%, prevede di spendere 200 euro, mentre una minoranza (circa il 7%) arriva o supera i 300 euro. Sul piano territoriale, si spende di più al Nord (241 euro) e meno nelle regioni del Sud e delle isole (196 euro).
Le regine dei saldi sono le calzature: oltre la metà dei consumatori che hanno già deciso cosa acquistare (53%) metterà
ai piedi sandali, sneakers, zeppe o mocassini. Subito dopo compaiono t-shirt, top e bluse (50%), seguiti da pantaloni,
gonne e maglieria leggera (entrambi al 38%). Anche abiti (37%) e intimo (31%) mantengono una quota rilevante, mentre costumi da bagno e accessori da spiaggia (28%) segnalano la voglia di vacanze.

Polemica Federconsumatori: “Anche quest’anno i saldi, come le vacanze, non saranno per tutti: molto non avranno la possibilità di approfittarne, tra prezzi che tornano ad aumentare, costi dei trasporti sempre piu’ alti e nessuna misura di aiuto all’orizzonte. Le famiglie, non solo quelle a basso reddito ma anche quelle a reddito medio, adotteranno quindi atteggiamenti prudenti, riducendo al minimo gli acquisti extra, o concedendosi solo quelli che avevano rimandato”. Secondo le prime stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale, il 37,8% delle famiglie (-0,5% rispetto allo scorso anno) è propenso ad acquistare a saldo, con una spesa media di 148 euro a famiglia (+1,4% rispetto al 2024). Per la federazione dei consumatori, coloro che effettueranno acquisti a saldo lo faranno con prudenza e prestando molta attenzione: stanno monitorando da giorni i prezzi pre-saldo e continueranno a farlo dopo l’avvio ufficiale della stazione, per capire la reale convenienza degli sconti, estendendo confronto anche agli shop online. Discorso a parte, invece, vale per i negozi di fascia medio-alta, dove i cittadini cercheranno di accaparrarsi le occasioni piu’ convenienti fin dalle prime ore di apertura.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

 
  Diretta

Top News

Il caldo estremo pesa sulle famiglie 550 euro al mese: dai condizionatori sempre accesi al consumo di acqua e integratori

Il caldo estremo costa. L’ondata che ha colpito l’Italia costringe le famiglie a spendere fino a 550 euro al mese per il maggiore utilizzo di…

Meloni: “Ho sentito Trump, nessun disimpegno sull’Ucraina”. La cittadinanza divide la maggioranza “ma non è nel programma”

Nessun disimpegno da parte degli Stati uniti nei confronti dell’Ucraina, nonostante i dubbi perl’annuncio del Pentagono di aver bloccato le forniture all’Ucraina di munizioni e…

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La morsa si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore…

Greenpeace, Mar Mediterraneo sempre più caldo. Bollente la Sardegna, ma anche in Puglia +3°C rispetto alla media

Il mare più caldo del Mediterraneo è in Sardegna: all’Asinara 14 ondate di calore in un anno, è record nazionale. Ma la Puglia non se…

Locali

Brindisi, rissa in una stazione di servizio a Villanova: dieci Daspo per tifosi violenti, si affrontarono con aste e bastoni

In un caso il divieto di assistere a manifestazioni pubbliche e sportive arriva a otto anni. Ma il questore di Brindisi, Aurelio Montaruli, ha emesso…

Vacanze, Confcommercio: al primo posto tra le mete estive c’è la Puglia

Anche nel 2025 gli italiani scelgono il mare (quello pugliese) per le ferie estive: il 24% pensano alla spiaggia in almeno una delle vacanze in…

Sicurezza, i sindaci dell’area metropolitana di Bari chiedono un tavolo in prefettura

Più forze dell’ordine e più controlli di notte. Lo chiedono in una nota congiunta al prefetto di Bari Francesco Russo, i 41sindaci dei comuni che…

Taranto, addio a Claudio Donnaloia. Proseguono le ricerche degli altri

Claudio Donnaloia, 73 anni, volontario della protezione civile Era Magna Grecia, ispettore nazionale della guardia ecozoofila, era “un condannato alla vita, non alla morte”. Con…

Made with 💖 by Xdevel