Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Salute, i turni di lavoro possono compromettere la memoria

Gli adulti di mezza età e gli anziani subiscono un deterioramento cognitivo dovuto ai turni di lavoro che vanno al di fuori dell’orario 9-17

I lavori a turni, che prevedono anche la notte, sono associati a un aumento del rischio di deterioramento cognitivo tra gli adulti di mezza età e gli anziani. È quanto è emerso da uno studio della York University, Canada, pubblicato sulla rivista Plos One. Precedenti ricerche avevano stabilito che il lavoro a turni, che si riferisce a qualsiasi orario di lavoro che si svolga al di fuori di quello tradizionale, cioè al di fuori della fascia oraria che va dalle 9 alle 17, ha un impatto significativo sulla salute. Per questo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di 47.811 adulti che hanno preso parte al Canadian Longitudinal Study. Il set di dati presi in considerazione includevano informazioni auto-riferite sull’occupazione e sugli orari di lavoro insieme ai risultati dei test sulle funzioni cognitive.

Nel complesso, un individuo su cinque (21%) ha riferito di essere stato esposto a qualche tipo di lavoro a turni nel corso della propria carriera. Tassi più elevati di deterioramento cognitivo sono stati riscontrati tra i partecipanti che hanno riferito di fare un lavoro con turni attualmente rispetto a coloro che hanno riferito di svolgere solo lavoro diurno.

Il lavoro a turni notturni è risultato associato a un deterioramento della memoria e il lavoro a turni a rotazione e’ associato a un deterioramento delle funzioni esecutive. Secondo i ricercatori, l’interruzione del ritmo circadiano dovuta al lavoro a turni potrebbe avere un impatto negativo sulla funzione cognitiva negli adulti di mezza età  e negli anziani, un’evidenza che merita ulteriori indagini.

“I risultati dello studio suggeriscono un potenziale legame tra l’esposizione al lavoro a turni e il deterioramento della funzione cognitiva”, sottolineano i ricercatori. “Ipotizziamo che gli stimoli circadiani dirompenti possano svolgere un ruolo nella neurodegenerazione contribuendo al deterioramento cognitivo; tuttavia, sono necessari ulteriori studi per confermare l’associazione tra lavoro a turni e deterioramento cognitivo, nonché  eventuali percorsi fisiologici alla base del meccanismo”, concludono.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel