Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Salute, lavare e sbucciare la frutta potrebbe non proteggerci dai pesticidi

Potrebbe non bastare lavare la frutta e sbucciarla per non ingerirei pesticidi utilizzati per la coltivazione. E’ un allarmante risultato emerso da uno studio, pubblicato sulla rivista dell’American Chemical Society Nano Letters, condotto dagli scienziati della Anhui Agricultural University, in Cina. Il team, guidato da Dongdong Ye, Ke Zheng e Shaobo Han, ha sviluppato un metodo analitico di imaging ad alta tecnologia per rilevare i livelli di contaminazione da sostanze chimiche, utilizzando la spettroscopia Raman con superficie migliorata (SERS) per valutare il rischio di contaminazione da sostanze chimiche in diversi prodotti agricoli.

Il sistema è stato utilizzato per valutare la presenza di pesticidi non solo nelle mele ma anche anche nei cetrioli, gamberetti, peperoncino e riso. Questi risultati, commentano gli autori, suggeriscono che il solo lavaggio potrebbe essere insufficiente per prevenire l’ingestione di pesticidi e che sarebbe necessario sbucciare la frutta per rimuovere le tracce di sostanze chimiche nella buccia e nella polpa esterna.

Gli autori hanno sviluppato una pellicola di idrogel di cellulosa, allungata per formare pieghe nanometriche allineate lungo la sua superficie, e immersa in una soluzione di nitrato d’argento. Le scanalature sono state quindi ricoperte da nanoparticelle d’argento, che hanno incrementato la sensibilita’ della tecnologia. La membrana risultante era altamente flessibile e praticamente trasparente alla luce visibile. Successivamente, il team ha spruzzato diverse tipologie di pesticidi su una coltivazione di mele. I frutti sono stati poi raccolti, lavati, imitando le pratiche quotidiane, e analizzate. Quando hanno steso la loro membrana sulle mele, la tecnologia SERS ha rilevato concentrazioni significative, anche se limitate, di sostanze chimiche. I pesticidi sono emersi sia sulla buccia che nello strato più esterno della polpa.

Questo approccio permette di amplificare i segnali generati dalle molecole che vengono esposte a uno specifico raggio laser attraverso i modelli creati dalla luce diffusa con metallo. In tal modo si ottengono delle firme molecolari che possono essere utilizzate per identificare piccole quantità di composti specifici.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: domenica 25 maggio c’è Annalisa a Mesagne

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Calcio, il Tottenham vince l’Europa League. Manchester United battuto per 1-0

Decisivo il gol di Johnson al 42’. Il 13 agosto gli ‘Spurs’ affronteranno PSG o Inter in Supercoppa Europea

Europa League, alle 21 finale tutta inglese Tottenham-Manchester United. Chi vince va in Champions

Si tratta del terzo derby britannico in finale nella storia della competizione

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Invecchiamento della popolazione, allarme dell’Istat: “In Italia gli over 80 sono più dei bambini”

La popolazione italiana invecchia e si impoverisce sempre di più. A lanciare l’allarme è il Rapporto 2025 redatto dall’Istat. Quasi un quarto della popolazione, il…

Leone XIV, il giro in papamobile e l’udienza generale: “Disarmiamo il cuore, aiutiamo Gaza”. E cita un quadro di Van Gogh

E’ la prima udienza generale di Papa Leone XIV. E comincia solo dopo il giro in papamobile, con la folla festante, la benedizione dei bambini…

Comuni digitali, 50 quelli avanzati. Tre pugliesi e un lucano tra gli 11 del Mezzogiorno. Ridotto il gap Nord-Sud

Aumenta il numero dei comuni che hanno acquisito una “maturità digitale”: nel 2025 sono 50 i capoluoghi, su 110monitorati, a registrare un buon livello, in…

Guerra Russia-Ucraina, telefonata Trump-Putin. Il capo del Cremlino: “Colloquio franco e molto utile”

È durata oltre due ore la telefonata tra il presidente americano, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, sul conflitto tra Russia e Ucraina. Un…

Locali

Traffico internazionale di droga e abuso d’ufficio: maxioperazione Puglia-Albania, 52 arresti

Traffico internazionale di droga, riciclaggio, abuso d’ufficio. Sequestri di beni per milioni di euro e 52 arresti tra Italia e Albania. la maxi operazione in…

Protesta delle pastaie di Bari vecchia dopo multe, telai vuoti e il cartello “Lutto orecchiette”

Una spianatoia in legno con un cumulo di farina di grano che sembra un piccolo vulcano. Accanto un essiccatore per alimenti su cui però non…

Rubati cavi elettrici in Asl di Martano, medicinali in avaria e pc fuori uso

La scorsa notte dal distretto sanitario della Asl di Martano (Lecce) sono stati rubati numerosi cavi elettrici, per recuperare il rame al loro interno, e…

Ex Ilva, domani sciopero nazionale di quattro ore. Nelle stesse ore l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo

I sindacati Fim, Fiom e Uilm dell’Ex Iva di Taranto passano ai fatti e proclamano per domani 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli…

Made with 💖 by Xdevel