Ascolta Guarda

San Valentino, Vico del Gargano addobba la via degli innamorati

Arance e alloro accoglieranno le coppie verso il “vicolo del bacio”

Vico del Gargano si prepara a festeggiare San Valentino in modo semplice. Innanzitutto verrà valorizzata a “via degli innamorati” che attraversi il  centro storico conduce al Vicolo del Bacio, una stradina lunga circa 10 metri e larga soltanto 50 centimetri. 

La leggenda e la tradizione vogliono che la viuzza sia davvero benedetta per gli innamorati: percorrerla in due significa stare vicini vicini. 

Il cammino pedonale che accompagna i visitatori ad ammirare il centro storico di Vico sarà addobbato anche quest’anno: agrumi e alloro accoglieranno le coppie che, per l’occasione, potranno anche ammirare alcuni dei presepi artigianali già mostrati durante il periodo natalizio.  Sul tragitto c’è la “casetta degli innamorati’”,  ci si potrà fermare brevemente anche nell’incantevole piazzetta dove sorge il “pozzo delle promesse”. 

Gli allestimento sono stati realizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con la CNA e la Pro Loco di Vico del Gargano. Negozi e attività commerciali sono pronti ad accoglier ei turisti e i ristoranti proporranno menù dedicati alla festa. 

A far da cornice alla statua di San Valentino, a colorare le strade, sui portali delle chiese, ad addobbare vie e piazze ci saranno gli agrumi, come sempre. Il Santo degli Innamorati è anche protettore degli aranceti e qui,  a 6 chilometri dal mare e 10 dalla Foresta Umbra, crescono gli aranceti più profumati e rigogliosi della Puglia. La statua del Patrono, proprio in occasione della ricorrenza del 14 febbraio, è incorniciata da centinaia di arance.

Angela Tangorra

@credits: immagine dal sito puglia.com

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music