Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Sanremo 2021 – Diodato stasera torna all’Ariston

Il festival riparte da dove era rimasto. La prima canzone che ascolteremo al Festival di Sanremo sarà l’ultima che abbiamo ascoltato l’anno scors, ” Fai rumore” di Diodato, vincitore nel 2020. Era l’8 marzo e pochi giorni dopo l’Italia sarebbe stata nelle mani del virus.

Il cantautore tarantino che stasera aprirà il festival dice: “È stata l’ultima gioia che abbiamo vissuto senza paura”. Poi racconta, in una intervista a Repubblica, il clima trovato in tetaro: “Il clima è completamente diverso ma sono felice. Tornare in un momento così delicato mi regala ancora più emozioni e le trasforma. Era importante fare il festival. Perché arriva in una fase in cui si può pensare a una ripartenza. Sanremo unisce un intero paese, la comunità si ritrova, siamo tutti sintonizzati sulle stesse emozioni. È un momento di unità nazionale, ogni anno ci sono polemiche divisive perché il festival appartiene al nostro dna e tutti pensiamo di poter dire la nostra. Ma è importante anche perché è la prova, per il settore della musica, che le cose si possono fare, con attenzione, e si può tornare a vivere queste sensazioni anche nella vita di tutti i giorni”.

Diodato è stato tra i pochi a girare l’Italia in tour lo scorso anno: “Sono stato tra i pochi ad avere questa fortuna, abbiamo dimostrato che, con le dovute precauzioni, si può tornare a interagire con la cultura, a nutrirsi di belle sensazioni, a sentirsi vivi. Continuare a suonare è un dovere, ha fatto bene a tutti incontrarsi, a noi che eravamo sul palco e a chi ci veniva a vedere, al sistema musica, ai lavoratori del settore, che erano già pronti lo scorso anno, figuriamoci adesso. Possiamo tornare a produrre cultura in sicurezza. È pieno di professionisti responsabili e lo Stato deve essere loro vicino, aiutare i live club massacrati da quest’anno di silenzio. Tanti rischiano di non aprire più, alcuni hanno dovuto cambiare mestiere, è un problema che tocca le nostre anime, il nostro tessuto sociale e impoverisce drammaticamente il nostro Paese”.

Stasera canterà in un teatro Ariston senza pubblico e a proposito dice: “Sanremo è un programma tv, il pubblico è quello che sta a casa. Capisco le difficoltà per artisti e conduttori, tutti abbiamo bisogno di una interazione fisica e siamo stanchi di suonare sul web. Detto questo, in un momento così è più importante esserci e quindi accettare una condizione non bellissima come un teatro vuoto”.

“Fai rumore” è diventata quasi un inno durate il periodo dei balconi in lockdown, è diventata di tutti: “Lo scorso anno c’era la tensione della gara e dovevo concentrarmi sulla prestazione. Ora ho capito che questa canzone non è più solo mia, visto quello che è accaduto dopo e che mai avrei potuto immaginare. A maggior ragione non avere il pubblico davanti mi aiuterà a pensare a chi è a casa e sarà il momento, spero, in cui avrò la sensazione di cantarla insieme a tutti quelli che durante questo anno hanno sentito il bisogno di gridare quel ritornello. È stato un anno che mi ha cambiato la vita, e tutto questo lo porterò sul palco. Il momento difficile ci ha dato una lezione, sta a noi coglierla ma ora guardiamo al futuro. Fai rumore, oggi, è un pensiero di fiducia. Fuori c’è un clima che sembra quasi di piena primavera e ci incoraggia. Il festival è importante anche per questo, come quando ci sono i Mondiali: un paese che si ritrova e ritrova la propria dignità. È una fortuna, utilizziamola al meglio”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel