Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo 2021 – Diodato stasera torna all’Ariston

Il festival riparte da dove era rimasto. La prima canzone che ascolteremo al Festival di Sanremo sarà l’ultima che abbiamo ascoltato l’anno scors, ” Fai rumore” di Diodato, vincitore nel 2020. Era l’8 marzo e pochi giorni dopo l’Italia sarebbe stata nelle mani del virus.

Il cantautore tarantino che stasera aprirà il festival dice: “È stata l’ultima gioia che abbiamo vissuto senza paura”. Poi racconta, in una intervista a Repubblica, il clima trovato in tetaro: “Il clima è completamente diverso ma sono felice. Tornare in un momento così delicato mi regala ancora più emozioni e le trasforma. Era importante fare il festival. Perché arriva in una fase in cui si può pensare a una ripartenza. Sanremo unisce un intero paese, la comunità si ritrova, siamo tutti sintonizzati sulle stesse emozioni. È un momento di unità nazionale, ogni anno ci sono polemiche divisive perché il festival appartiene al nostro dna e tutti pensiamo di poter dire la nostra. Ma è importante anche perché è la prova, per il settore della musica, che le cose si possono fare, con attenzione, e si può tornare a vivere queste sensazioni anche nella vita di tutti i giorni”.

Diodato è stato tra i pochi a girare l’Italia in tour lo scorso anno: “Sono stato tra i pochi ad avere questa fortuna, abbiamo dimostrato che, con le dovute precauzioni, si può tornare a interagire con la cultura, a nutrirsi di belle sensazioni, a sentirsi vivi. Continuare a suonare è un dovere, ha fatto bene a tutti incontrarsi, a noi che eravamo sul palco e a chi ci veniva a vedere, al sistema musica, ai lavoratori del settore, che erano già pronti lo scorso anno, figuriamoci adesso. Possiamo tornare a produrre cultura in sicurezza. È pieno di professionisti responsabili e lo Stato deve essere loro vicino, aiutare i live club massacrati da quest’anno di silenzio. Tanti rischiano di non aprire più, alcuni hanno dovuto cambiare mestiere, è un problema che tocca le nostre anime, il nostro tessuto sociale e impoverisce drammaticamente il nostro Paese”.

Stasera canterà in un teatro Ariston senza pubblico e a proposito dice: “Sanremo è un programma tv, il pubblico è quello che sta a casa. Capisco le difficoltà per artisti e conduttori, tutti abbiamo bisogno di una interazione fisica e siamo stanchi di suonare sul web. Detto questo, in un momento così è più importante esserci e quindi accettare una condizione non bellissima come un teatro vuoto”.

“Fai rumore” è diventata quasi un inno durate il periodo dei balconi in lockdown, è diventata di tutti: “Lo scorso anno c’era la tensione della gara e dovevo concentrarmi sulla prestazione. Ora ho capito che questa canzone non è più solo mia, visto quello che è accaduto dopo e che mai avrei potuto immaginare. A maggior ragione non avere il pubblico davanti mi aiuterà a pensare a chi è a casa e sarà il momento, spero, in cui avrò la sensazione di cantarla insieme a tutti quelli che durante questo anno hanno sentito il bisogno di gridare quel ritornello. È stato un anno che mi ha cambiato la vita, e tutto questo lo porterò sul palco. Il momento difficile ci ha dato una lezione, sta a noi coglierla ma ora guardiamo al futuro. Fai rumore, oggi, è un pensiero di fiducia. Fuori c’è un clima che sembra quasi di piena primavera e ci incoraggia. Il festival è importante anche per questo, come quando ci sono i Mondiali: un paese che si ritrova e ritrova la propria dignità. È una fortuna, utilizziamola al meglio”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music