Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Sanremo 2021 – Giovanna Botteri: “Super emozionata, qui è peggio delle bombe!”

Giovanna Botteri questa sera sarà con Amadeus al teatro Ariston e confessa la sua emozione. “Sono iper emozionata, preoccupata, tesissima, stanotte non ho chiuso occhio. Uno pensa, ma come, le bombe… L’emozione e la responsabilita’ che provo e’ quasi peggio delle bombe”, confessa Giovanna Botteri, alle spalle una lunga esperienza da inviata di guerra e corrispondente Rai.

“Uno dei motivi per cui non ho dormito stanotte è che non so cosa succederà stasera: non so cosa dirò, non so minimamente che succederà. Sanremo lo guardavo da piccola. Penso all’anno in cui cantavano Nada e Nicola Di Bari “Il cuore è uno zingaro”, poi arrivava Celentano  e diceva “chi non lavora non fa l’amore”. Sanremo ci parlava, parlava a  giovani, vecchi, persone  di destra, di  sinistra, gente del  centro, nord e sud. Era un  momento per tutto il Paese di ritrovarsi insieme, anche i bambini che ecceziobnalmente avevano il permesso di restare svegli dopo Carosello.  Si stava tutti sul divano e tu ti sentivi italiano,  in un momento in cui ti riconoscevi e riconoscevi di essere con gli altri. E’ un   grande momento aggregante e  dopo un anno in cui il Paese è chiuso in casa, è bello che  Sanremo continua e la musica continua e il fatto che si parli  già del prossimo anno è un bel segnale. Ci fa  pensare  e sognare”.

Giovanna Botteri cita tra le sue canzoni del cuore “E dimmi che non vuoi morire” che Patty Pravo portò al festival: “L’ho ascoltata e lì l’emozione del momento…forte”.
“Il mantra di questo festival cosi’ strano – sottolinea la giornalista in conferenza stampa – e’ non dimenticare, ma accarezzare le ferite. Dovrei ricordare quelle ferite, quello che sta succedendo, che e’ successo, ma anche come si puo’ vivere anche con queste ferite. Nella mia esperienza da inviata di
guerra e corrispondente, mi trovo spessissimo da sola, sola con quella telecamera, ma per questo mi sono abituata a sentire quello che c’e’ oltre la telecamera. Penso che il festival ce lo abbia fatto sentire in tutti i modi: oltre la telecamera c’e’ un’Italia che ci sta guardando, che lotta, che si batte con la voglia e il coraggio di farcela e di uscirne”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel