Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo 2021 – Giovanna Botteri: “Super emozionata, qui è peggio delle bombe!”

Giovanna Botteri questa sera sarà con Amadeus al teatro Ariston e confessa la sua emozione. “Sono iper emozionata, preoccupata, tesissima, stanotte non ho chiuso occhio. Uno pensa, ma come, le bombe… L’emozione e la responsabilita’ che provo e’ quasi peggio delle bombe”, confessa Giovanna Botteri, alle spalle una lunga esperienza da inviata di guerra e corrispondente Rai.

“Uno dei motivi per cui non ho dormito stanotte è che non so cosa succederà stasera: non so cosa dirò, non so minimamente che succederà. Sanremo lo guardavo da piccola. Penso all’anno in cui cantavano Nada e Nicola Di Bari “Il cuore è uno zingaro”, poi arrivava Celentano  e diceva “chi non lavora non fa l’amore”. Sanremo ci parlava, parlava a  giovani, vecchi, persone  di destra, di  sinistra, gente del  centro, nord e sud. Era un  momento per tutto il Paese di ritrovarsi insieme, anche i bambini che ecceziobnalmente avevano il permesso di restare svegli dopo Carosello.  Si stava tutti sul divano e tu ti sentivi italiano,  in un momento in cui ti riconoscevi e riconoscevi di essere con gli altri. E’ un   grande momento aggregante e  dopo un anno in cui il Paese è chiuso in casa, è bello che  Sanremo continua e la musica continua e il fatto che si parli  già del prossimo anno è un bel segnale. Ci fa  pensare  e sognare”.

Giovanna Botteri cita tra le sue canzoni del cuore “E dimmi che non vuoi morire” che Patty Pravo portò al festival: “L’ho ascoltata e lì l’emozione del momento…forte”.
“Il mantra di questo festival cosi’ strano – sottolinea la giornalista in conferenza stampa – e’ non dimenticare, ma accarezzare le ferite. Dovrei ricordare quelle ferite, quello che sta succedendo, che e’ successo, ma anche come si puo’ vivere anche con queste ferite. Nella mia esperienza da inviata di
guerra e corrispondente, mi trovo spessissimo da sola, sola con quella telecamera, ma per questo mi sono abituata a sentire quello che c’e’ oltre la telecamera. Penso che il festival ce lo abbia fatto sentire in tutti i modi: oltre la telecamera c’e’ un’Italia che ci sta guardando, che lotta, che si batte con la voglia e il coraggio di farcela e di uscirne”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music