Ascolta Guarda

Sanremo 2024, ecco le canzoni del festival

Il direttore artistico di Radio Norba, Angelo De Robertis, ha ascoltato in anteprima tutti i brani in gara al prossimo festival della canzone italiana

Giornata importante per la musica in gara al prossimo festival di Sanremo. I brani in gara sono stati ascoltati in anteprima dai rappresentanti delle radio italiane e alla stampa. 

Angelo De Robertis, direttore artistico di Radio Norba, li  ha ascoltati per noi. Ecco come sono e di cosa parlano le canzoni in gara dal sei febbraio a Sanremo2024: 

Clara – Diamanti Grezzi: brano molto orecchiabile interpretato da una delle più belle cantanti del festival, richiama le recenti produzioni di artiste come Elodie e Gaia;

Diodato – Ti Muovi: una sorprendente ballata energica che sicuramente segnerà il festival, lo stile inconfondibile di un artista che ha già saputo salire sul gradino più alto del podio; 

Mahmood – Tuta Gold (up tempo dance): un brano che rispecchia il suo stile, questa volta Mahmood “osa un po’” ma il suo brano piacerà molto e promette un buon piazzamento sul podio;

Sangiovanni – Finiscimi (ballata slow): Sangiovanni continua a lavorare sul suo stile e a Sanremo torna in gara con una canzone che parla di una storia d’amore finita;

Loredana Berte – Pazza (up tempo pop rock): Loredana torna per sorprendere, un’atmosfera vagamente anni 80 per uno dei pochi brani pop rock del festival;

BNKR44 – Governo Punk (up tempo pop): la teen band del festival arriva da Sanremo Giovani e dispetto del titolo il pezzo non parla di politica;

Alessandra Amoroso – Fino A Qui: prima volta in gara per Alessandra che spicca con la sua ballata molto intensa. Comunque andrà, Alessandra lascerà sicuramente il segno in questa edizione del festival ;

Fred De Palma – Il Cielo Non Ci Vuole (up tempo dance): brano elettronico con cui Fred vira e, almeno per Sanremo, abbandona il sound reggaeton 

Fiorella Mannoia – Mariposa : la canzone d’autore di questa edizione, brano latineggiante su cui spicca l’interpretazione;

The Kolors – Un Ragazzo Una Ragazza (up tempo dance): molto furbo e ben prodotto arrangiamenti vagamente anni 70. Candidato al podio e sarà amatissimo dal pubblico radiofonico. Il perfetto follow up dalla loro recente hit; 

Emma – Apnea (up tempo dance): Emma sceglie di svelare un suo lato inedito con uno stile elettronico alla Sophie And the Giants, brano accattivante, una hit radiofonica annunciata; 

Santi Francesi – L’amore In Bocca (ballata pop dance intensa): arrivano da Sanremo Giovani, già vincitori di XFactor e presentano una ballata non immediata ma molto particolare;

Rose Villain – Click Boom! (Up tempo pop dance): bella e affascinante presenta un brano originale e molto particolare, Rose mantiene il suo stile per il suo esordio a Sanremo; 

Negramaro – Ricominciano Tutto  (Ballata intensa pop rock): classica canzone nello stile della band dove anche l’interpretazione farà certamente la differenza, candidati alla top 5; 

Big Mama- La Rabbia Non Ti Basta (Up tempo dance): brano molto facile, cassa in quattro a gogo, è il brano più dance del festival;

Renga Nek – Pazzo Di Te (ballata pop rock intensa): decisamente una canzone che rispecchia il loro stile, un brano che gli artisti si sono cuciti addosso; 

Ghali – Casa Mia (up tempo pop dance): sulle “orme di Lazza” Ghali arriva in gara al festival con una canzone decisamente diversa dallo stile a cui ci aveva abituati; 

Irama – Tu No (ballata molto intensa malinconica): una delle poche ballate del festival, decisamente di livello, un brano da premio della critica; 

Angelina Mango – La Noia (up tempo dance): brano molto interessante con influenze folk. Probabilmente sarà Lei la rivelazione del festival. Probabile candidata al podio;

Geolier – I p’me , tu p’te ( up tempo dance):  canzone particolare, interessante e soprattutto moderna. Con la sua personalità e il suo stile, è tra i personaggi più attesi al festival;  

Maninni – Spettacolare: ballata classicheggiante molto intensa e dal sapore pop, certamente una canzone che farà una bellissima figura; 

La Sad – Autodistruttivo: brano pop rock, non immediato e che necessita di essere ascoltato più volte, per la band che arriva al festival direttamente tra i big; 

Gazzelle – Tutto Qui (ballata pop emozionante): unico caso di brano indie in questa edizione del festival. Brano facile e immediato anche molto radiofonico;

Annalisa – Sinceramente: decisamente nello stile dell’artista, ritornello molto forte, probabile podio e potenziale vincitrice. È la canzone che riassume in un brano il mood di tutte le canzoni del festival; 

Alfa – Vai! (up tempo pop dance): fresco leggero e interessante, facile, immediata e molto leggera, con le stesse caratteristiche delle sue precedenti produzioni di successo; 

Il Volo – Capolavoro (ballata pop classicheggiante): i tre tenori non portano un brano lirico ma restano fedeli al loro stile e non tradiscono il loro pubblico;

Dargen D’Amico – Onda Alta (up tempo dance): super allegro ricorda molto “Dove si balla” e probabilmente farà lo stesso percorso anche in radio;

Il Tre – Fragili (up tempo pop): brano non immediato, in controtendenza rispetto al mood decisamente  up tempo del festival 2024, da ascoltare più volte; 

Mr Rain – Due Altalene (ballata emozionante): brano interessante e che potrebbe arrivare al podio, un Mr Rain davvero molto cresciuto artisticamente; 

Ricchi e Poveri – Ma Non Tutta La Vita (up tempo pop dance): brano molto facile immediato ricorda la musica anni 80 da suonare durante le feste (stile Cuccarini e Carrà). Un brano furbissimo del quale si parlerà molto.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook Festival di Sanremo ufficiale

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

 
  Diretta

Top News

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Locali

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Regionali, nel Pd scontro tra Amati e De Santis. “Amati è un trasformista”. “E’ fuori di testa”

Nel centrosinistra è il giorno dei veleni dopo la chiusura (quasi definitiva) delle liste del PD in vista prossime elezioni Regionali. L’ esclusione dell’ assessore…

Elezioni Puglia, nervosismo in Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla chiusura delle liste

Una settimana fa sembrava tutto deciso. A pochi giorni dalla chiusura delle liste invece Fratelli d’Italia sembra essere stata colta da una improvvisa ansia da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music