Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanremo 2024, ecco le canzoni del festival

Il direttore artistico di Radio Norba, Angelo De Robertis, ha ascoltato in anteprima tutti i brani in gara al prossimo festival della canzone italiana

Giornata importante per la musica in gara al prossimo festival di Sanremo. I brani in gara sono stati ascoltati in anteprima dai rappresentanti delle radio italiane e alla stampa. 

Angelo De Robertis, direttore artistico di Radio Norba, li  ha ascoltati per noi. Ecco come sono e di cosa parlano le canzoni in gara dal sei febbraio a Sanremo2024: 

Clara – Diamanti Grezzi: brano molto orecchiabile interpretato da una delle più belle cantanti del festival, richiama le recenti produzioni di artiste come Elodie e Gaia;

Diodato – Ti Muovi: una sorprendente ballata energica che sicuramente segnerà il festival, lo stile inconfondibile di un artista che ha già saputo salire sul gradino più alto del podio; 

Mahmood – Tuta Gold (up tempo dance): un brano che rispecchia il suo stile, questa volta Mahmood “osa un po’” ma il suo brano piacerà molto e promette un buon piazzamento sul podio;

Sangiovanni – Finiscimi (ballata slow): Sangiovanni continua a lavorare sul suo stile e a Sanremo torna in gara con una canzone che parla di una storia d’amore finita;

Loredana Berte – Pazza (up tempo pop rock): Loredana torna per sorprendere, un’atmosfera vagamente anni 80 per uno dei pochi brani pop rock del festival;

BNKR44 – Governo Punk (up tempo pop): la teen band del festival arriva da Sanremo Giovani e dispetto del titolo il pezzo non parla di politica;

Alessandra Amoroso – Fino A Qui: prima volta in gara per Alessandra che spicca con la sua ballata molto intensa. Comunque andrà, Alessandra lascerà sicuramente il segno in questa edizione del festival ;

Fred De Palma – Il Cielo Non Ci Vuole (up tempo dance): brano elettronico con cui Fred vira e, almeno per Sanremo, abbandona il sound reggaeton 

Fiorella Mannoia – Mariposa : la canzone d’autore di questa edizione, brano latineggiante su cui spicca l’interpretazione;

The Kolors – Un Ragazzo Una Ragazza (up tempo dance): molto furbo e ben prodotto arrangiamenti vagamente anni 70. Candidato al podio e sarà amatissimo dal pubblico radiofonico. Il perfetto follow up dalla loro recente hit; 

Emma – Apnea (up tempo dance): Emma sceglie di svelare un suo lato inedito con uno stile elettronico alla Sophie And the Giants, brano accattivante, una hit radiofonica annunciata; 

Santi Francesi – L’amore In Bocca (ballata pop dance intensa): arrivano da Sanremo Giovani, già vincitori di XFactor e presentano una ballata non immediata ma molto particolare;

Rose Villain – Click Boom! (Up tempo pop dance): bella e affascinante presenta un brano originale e molto particolare, Rose mantiene il suo stile per il suo esordio a Sanremo; 

Negramaro – Ricominciano Tutto  (Ballata intensa pop rock): classica canzone nello stile della band dove anche l’interpretazione farà certamente la differenza, candidati alla top 5; 

Big Mama- La Rabbia Non Ti Basta (Up tempo dance): brano molto facile, cassa in quattro a gogo, è il brano più dance del festival;

Renga Nek – Pazzo Di Te (ballata pop rock intensa): decisamente una canzone che rispecchia il loro stile, un brano che gli artisti si sono cuciti addosso; 

Ghali – Casa Mia (up tempo pop dance): sulle “orme di Lazza” Ghali arriva in gara al festival con una canzone decisamente diversa dallo stile a cui ci aveva abituati; 

Irama – Tu No (ballata molto intensa malinconica): una delle poche ballate del festival, decisamente di livello, un brano da premio della critica; 

Angelina Mango – La Noia (up tempo dance): brano molto interessante con influenze folk. Probabilmente sarà Lei la rivelazione del festival. Probabile candidata al podio;

Geolier – I p’me , tu p’te ( up tempo dance):  canzone particolare, interessante e soprattutto moderna. Con la sua personalità e il suo stile, è tra i personaggi più attesi al festival;  

Maninni – Spettacolare: ballata classicheggiante molto intensa e dal sapore pop, certamente una canzone che farà una bellissima figura; 

La Sad – Autodistruttivo: brano pop rock, non immediato e che necessita di essere ascoltato più volte, per la band che arriva al festival direttamente tra i big; 

Gazzelle – Tutto Qui (ballata pop emozionante): unico caso di brano indie in questa edizione del festival. Brano facile e immediato anche molto radiofonico;

Annalisa – Sinceramente: decisamente nello stile dell’artista, ritornello molto forte, probabile podio e potenziale vincitrice. È la canzone che riassume in un brano il mood di tutte le canzoni del festival; 

Alfa – Vai! (up tempo pop dance): fresco leggero e interessante, facile, immediata e molto leggera, con le stesse caratteristiche delle sue precedenti produzioni di successo; 

Il Volo – Capolavoro (ballata pop classicheggiante): i tre tenori non portano un brano lirico ma restano fedeli al loro stile e non tradiscono il loro pubblico;

Dargen D’Amico – Onda Alta (up tempo dance): super allegro ricorda molto “Dove si balla” e probabilmente farà lo stesso percorso anche in radio;

Il Tre – Fragili (up tempo pop): brano non immediato, in controtendenza rispetto al mood decisamente  up tempo del festival 2024, da ascoltare più volte; 

Mr Rain – Due Altalene (ballata emozionante): brano interessante e che potrebbe arrivare al podio, un Mr Rain davvero molto cresciuto artisticamente; 

Ricchi e Poveri – Ma Non Tutta La Vita (up tempo pop dance): brano molto facile immediato ricorda la musica anni 80 da suonare durante le feste (stile Cuccarini e Carrà). Un brano furbissimo del quale si parlerà molto.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook Festival di Sanremo ufficiale

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel