Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sanremo 2021 – Il Ministro Franceschini: “Niente pubblico”. Amadeus lascia?

Amadeus – a quanto si apprende – starebbe valutando la possibilita’ di lasciare il suo ruolo da direttore artistico e conduttore di Sanremo 2021.

Il conduttore ha sempre sostenuto l’idea di un festival con il pubblico e la linea prevalsa finora era appunto quella di aprire la platea dell’Ariston a figuranti contrattualizzati. Ipotesi che non era stata esclusa dal ministro della Salute Roberto Speranza, come ha fatto invece oggi Franceschini.

Il minstro dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini stamattina  era tornato a parlare della questione pubblico legata al festival di Sanremo. In un tweet scrive: “Il Teatro Ariston di #Sanremo e’ un teatro come tutti gli altri e quindi, come ha chiarito ieri il ministro Roberto Speranza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potra’ tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile”.

Foto-Ariston-Sanremo-Interno-Ieri, mercoledì 27 gennaio, il ministro della salute Speranza aveva inviato al Comitato tecnico scientifico una nota  con la richiesta delle case discografiche che chiedevano un intervento degli esperti per poter predisporre un protocollo di sicurezza degli artisti che si esibiranno al festival. Il ministro nella nota specificava che per gli spettacoli “che si svolgono nelle sale teatrali  valgono le norme previste dal Dpcm
attualmente in vigore “che consente lo svolgimento di spettacoli in assenza di pubblico”.  Al Cts il ministro chiedeva di fornire “in tempo utile le necessarie indicazioni”, tenendo conto di quanto previsto dal Dpcm.

Nei giorni scorsi era montata la polemica dopo che la Rai aveva diffuso un annuncio in cui comunicava di essere alla ricerca di coppie di figuranti che potessero comporre il pubblico del teatro Ariston nelle serate del Festival. Si chiedeva, come condizione, la convivenza per poter quindi essere seduti vicino. I figurati sarebbero stati sottoposti a tampone prima dell’ingresso all’Ariston. L’annuncio della Rai era arrivato dopo la dichiarazione del prefetto di Imperia che aveva ribadito che: “L’attuale Dpcm, in vigore fino al 5 marzo,  non consente spettacoli aperti al pubblico nei teatri e nei cinema anche all’aperto. Quindi, non c’e’ alcuna ipotesi di presenza di pubblico ne’ pagante, ne’ su inviti”. Il prefetto aveva aggiunto che era ancora tutto in via di definizione  sottolineando che “la norma e’ chiara e Sanremo non sara’ un’eccezione”.

La questione pubblico al festival è stato uno dei temi che ha fatto infuriare attori e  gli addetti ai lavori dei teatri italiani: perchè Sanremo doveva essere una eccezione alla norma? I teatri continuano a restare chiusi, nonostante il settore abbia perso il 99% del suo fatturato.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

The Kolors protagonisti di “road to Battiti” a Trani

Domenica 4 maggio alle 18 il secondo appuntamento con il radio live show di Radio Norba a Trani

Sport

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Tennis, agli Internazionali di Roma è già Sinner-mania

Sabato 10 maggio il numero uno al mondo torna in campo dopo la sospensione

 
  Diretta

Top News

Conclave, grande attesa per la prima fumata: è nera

Il gabbiano accanto al comignolo e oltre 30mila persone a San Pietro La prima fumata del conclave è nera. Per conoscere il nuovo pontefice occorrerà…

Droga al volante, una circolare interministeriale chiarisce la correlazione tra l’uso e l’alterazione alla guida

Arrivano nuove linee guida per l’accertamento dello stato di alterazione al volante. Una circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute, inviata a prefetti e questori,…

Censis, sette donne su dieci hanno paura quando tornano a casa di sera

Il 38% degli intervistati ha rinunciato almeno una volta a uscire di casa Il 67,3% delle donne ha paura quando torna a casa di sera…

Al via il Conclave, oggi la prima fumata

Tutto pronto per il conclave che eleggerà il 267mo papa della storia della Chiesa cattolica. Stasera alle 19 prevista la prima fumata. Ieri nell’ultima congregazione…

Locali

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Barletta, il bimbo morto cadendo dalla bici guidata dal papà. L’urlo disperato dei familiari: “Siamo distrutti, una tragedia”

Un gioco che si trasforma nella peggiore delle tragedie: la mrote di un bambino di 4 anni, un figlio, un nipote. “Eri un bambino eccezionale.…

Cade dalla bici e urta la testa, muore bimbo di 4 anni a Barletta

Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…

Oltre 30 Kg di cocaina sequestrati nel porto di Taranto, tre uomini si sono lanciati in mare per fuggire, due sono stati arrestati

Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto, dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima, arrivata con una nave…

Made with 💖 by Xdevel