Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanremo 2021 – Il Ministro Franceschini: “Niente pubblico”. Amadeus lascia?

Amadeus – a quanto si apprende – starebbe valutando la possibilita’ di lasciare il suo ruolo da direttore artistico e conduttore di Sanremo 2021.

Il conduttore ha sempre sostenuto l’idea di un festival con il pubblico e la linea prevalsa finora era appunto quella di aprire la platea dell’Ariston a figuranti contrattualizzati. Ipotesi che non era stata esclusa dal ministro della Salute Roberto Speranza, come ha fatto invece oggi Franceschini.

Il minstro dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini stamattina  era tornato a parlare della questione pubblico legata al festival di Sanremo. In un tweet scrive: “Il Teatro Ariston di #Sanremo e’ un teatro come tutti gli altri e quindi, come ha chiarito ieri il ministro Roberto Speranza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potra’ tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile”.

Foto-Ariston-Sanremo-Interno-Ieri, mercoledì 27 gennaio, il ministro della salute Speranza aveva inviato al Comitato tecnico scientifico una nota  con la richiesta delle case discografiche che chiedevano un intervento degli esperti per poter predisporre un protocollo di sicurezza degli artisti che si esibiranno al festival. Il ministro nella nota specificava che per gli spettacoli “che si svolgono nelle sale teatrali  valgono le norme previste dal Dpcm
attualmente in vigore “che consente lo svolgimento di spettacoli in assenza di pubblico”.  Al Cts il ministro chiedeva di fornire “in tempo utile le necessarie indicazioni”, tenendo conto di quanto previsto dal Dpcm.

Nei giorni scorsi era montata la polemica dopo che la Rai aveva diffuso un annuncio in cui comunicava di essere alla ricerca di coppie di figuranti che potessero comporre il pubblico del teatro Ariston nelle serate del Festival. Si chiedeva, come condizione, la convivenza per poter quindi essere seduti vicino. I figurati sarebbero stati sottoposti a tampone prima dell’ingresso all’Ariston. L’annuncio della Rai era arrivato dopo la dichiarazione del prefetto di Imperia che aveva ribadito che: “L’attuale Dpcm, in vigore fino al 5 marzo,  non consente spettacoli aperti al pubblico nei teatri e nei cinema anche all’aperto. Quindi, non c’e’ alcuna ipotesi di presenza di pubblico ne’ pagante, ne’ su inviti”. Il prefetto aveva aggiunto che era ancora tutto in via di definizione  sottolineando che “la norma e’ chiara e Sanremo non sara’ un’eccezione”.

La questione pubblico al festival è stato uno dei temi che ha fatto infuriare attori e  gli addetti ai lavori dei teatri italiani: perchè Sanremo doveva essere una eccezione alla norma? I teatri continuano a restare chiusi, nonostante il settore abbia perso il 99% del suo fatturato.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel