Ascolta Guarda

Sanremo, Ornella Muti: “Al festival porto impegno e leggerezza”

L’attrice ha accettato l’invito di Amadeus e sarà al suo fianco martedì, 1febbraio, per aprire la settantaduesima edizione del festival della canzone italiana

Ornella Muti sarà la prima delle cinque donne scelte da Amadeus a salire sul palco dell’Ariston. A lei toccherà inaugurare il festival numero settantadue. Cinquanta anni di carriera e quasi duecento i film che ha interpretato con i più grandi registi di fama mondiale bastano già a raccontarla. A questi si aggiunge  la sua passione per il teatro con il suo impegno per l’ecosostenibilità.

“Sono felicissima per tanti motivi, uno di questi è  la possibilità di offrire un momento di svago in una fase di grande cupezza. Cerchiamo di non fare un Sanremo pesante, non ne abbiamo bisogno”, dice all’agenzia di stampa Ansa l’attrice, che compirà 67 anni il prossimo 9 marzo ed è stata  incoronata nel 1994 da Class come donna più bella del mondo. “Cosa farò? Non vorrei finire fucilata”, ride. “Porterò sicuramente i miei temi, il sostegno per il pianeta, il richiamo a ognuno di noi a fare uno sforzo per il futuro, per un’eredità  sostenibile da lasciare ai nostri figli e nipoti. Dei rischi legati al clima, per esempio, si parla da tempo, ma passa sempre tutto in secondo piano. Ecco, mi piacerebbe toccare questi argomenti, ma con leggerezza”, promette Ornella, che da qualche anno è diventata paladina dell’ambiente. È top secret il suo  look affidato allo stilista Francesco Scognamiglio.

All’Ariston vivrà anche un momento per celebrare la sua carriera: dopo l’esordio con Damiano  Damiani, l’hanno diretta tra gli altri Dino Risi, Mario Monicelli, Marco Ferreri, Ettore Scola, Citto Maselli, John Landis, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Woody Allen. “Ho avuto la fortuna di lavorare con autori e registi importanti: erano anche tempi diversi, i produttori giocavano sulla propria pelle e si assumevano tutti i rischi di un film, seguendolo poi come un bambino. Oggi è tutto più difficile”. 

Ornella parla anche della crisi del cinema dovuta alla pandemia: “Avevo girato The Christmas Show con Alberto Ferrari, doveva uscire a dicembre ma poi è rimasto bloccato nella “coda” dei titoli rimasti al palo, peccato”.

In questi giorni, oltre ai preparativi per il festival, prova un nuovo spettacolo teatrale: “E’ ispirato a una piece americana, Il pittore di cadaveri di Mark Borkowsky, anche se la versione italiana probabilmente si chiamerà Il ritratto di Teresa. È una storia piena di poesia: il protagonista è costretto a dipingere il cadavere di una donna che si animerà solo per lui e lo tirerà fuori dal buco nero, riscattando se stessa. Il regista è Enrico La Manna: è lui che mi ha fatto amare il teatro”.

Inevitabile riflettere sul periodo complicato che stiamo vivendo. Racconta Ornella: “Prima del Covid è morto il compagno di mia figlia piccola Carolina, un bel disastro. Poi ho perso mia madre, un dolore immenso. Sono sempre stata ‘chioccia’, anche troppo, forse perché  ho avuto un’infanzia difficile e tutto avrei voluto tranne che i miei figli soffrissero. Ma la vita non fa sconti a nessuno”.

Accanto a lei c’è sempre  la figlia Naike: “Si da’ in maniera totale, quasi dimenticando se stessa.  È molto attiva in tutto, è lei che mi apre la mente su tante realtà, è un motore che apre nuove strade. I suoi video senza veli sui social? È  il suo modo di esprimersi: anche se si mostra, non lo fa mai in maniera fine a se stessa. Tutti guardano le immagini, ma non leggono quello che scrive. E poi si mette in discussione, si fa anche attaccare: ammiro questa sua forza”. Dalle polemiche prende le distanze: “I social non mi preoccupano. Non ho tantissimi follower, ma sono tutte persone che mi seguono da tantissimo tempo e mi vogliono bene”.

Angela Tangorra

@credits: immagine dal profilo Instagram di Ornella Muti

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Meteo, inizio di settimana soleggiato. Prevista una nuova perturbazione al Nord da giovedì, al Centro-Sud torna il caldo

Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato…

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel