Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo, Ornella Muti: “Al festival porto impegno e leggerezza”

L’attrice ha accettato l’invito di Amadeus e sarà al suo fianco martedì, 1febbraio, per aprire la settantaduesima edizione del festival della canzone italiana

Ornella Muti sarà la prima delle cinque donne scelte da Amadeus a salire sul palco dell’Ariston. A lei toccherà inaugurare il festival numero settantadue. Cinquanta anni di carriera e quasi duecento i film che ha interpretato con i più grandi registi di fama mondiale bastano già a raccontarla. A questi si aggiunge  la sua passione per il teatro con il suo impegno per l’ecosostenibilità.

“Sono felicissima per tanti motivi, uno di questi è  la possibilità di offrire un momento di svago in una fase di grande cupezza. Cerchiamo di non fare un Sanremo pesante, non ne abbiamo bisogno”, dice all’agenzia di stampa Ansa l’attrice, che compirà 67 anni il prossimo 9 marzo ed è stata  incoronata nel 1994 da Class come donna più bella del mondo. “Cosa farò? Non vorrei finire fucilata”, ride. “Porterò sicuramente i miei temi, il sostegno per il pianeta, il richiamo a ognuno di noi a fare uno sforzo per il futuro, per un’eredità  sostenibile da lasciare ai nostri figli e nipoti. Dei rischi legati al clima, per esempio, si parla da tempo, ma passa sempre tutto in secondo piano. Ecco, mi piacerebbe toccare questi argomenti, ma con leggerezza”, promette Ornella, che da qualche anno è diventata paladina dell’ambiente. È top secret il suo  look affidato allo stilista Francesco Scognamiglio.

All’Ariston vivrà anche un momento per celebrare la sua carriera: dopo l’esordio con Damiano  Damiani, l’hanno diretta tra gli altri Dino Risi, Mario Monicelli, Marco Ferreri, Ettore Scola, Citto Maselli, John Landis, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Woody Allen. “Ho avuto la fortuna di lavorare con autori e registi importanti: erano anche tempi diversi, i produttori giocavano sulla propria pelle e si assumevano tutti i rischi di un film, seguendolo poi come un bambino. Oggi è tutto più difficile”. 

Ornella parla anche della crisi del cinema dovuta alla pandemia: “Avevo girato The Christmas Show con Alberto Ferrari, doveva uscire a dicembre ma poi è rimasto bloccato nella “coda” dei titoli rimasti al palo, peccato”.

In questi giorni, oltre ai preparativi per il festival, prova un nuovo spettacolo teatrale: “E’ ispirato a una piece americana, Il pittore di cadaveri di Mark Borkowsky, anche se la versione italiana probabilmente si chiamerà Il ritratto di Teresa. È una storia piena di poesia: il protagonista è costretto a dipingere il cadavere di una donna che si animerà solo per lui e lo tirerà fuori dal buco nero, riscattando se stessa. Il regista è Enrico La Manna: è lui che mi ha fatto amare il teatro”.

Inevitabile riflettere sul periodo complicato che stiamo vivendo. Racconta Ornella: “Prima del Covid è morto il compagno di mia figlia piccola Carolina, un bel disastro. Poi ho perso mia madre, un dolore immenso. Sono sempre stata ‘chioccia’, anche troppo, forse perché  ho avuto un’infanzia difficile e tutto avrei voluto tranne che i miei figli soffrissero. Ma la vita non fa sconti a nessuno”.

Accanto a lei c’è sempre  la figlia Naike: “Si da’ in maniera totale, quasi dimenticando se stessa.  È molto attiva in tutto, è lei che mi apre la mente su tante realtà, è un motore che apre nuove strade. I suoi video senza veli sui social? È  il suo modo di esprimersi: anche se si mostra, non lo fa mai in maniera fine a se stessa. Tutti guardano le immagini, ma non leggono quello che scrive. E poi si mette in discussione, si fa anche attaccare: ammiro questa sua forza”. Dalle polemiche prende le distanze: “I social non mi preoccupano. Non ho tantissimi follower, ma sono tutte persone che mi seguono da tantissimo tempo e mi vogliono bene”.

Angela Tangorra

@credits: immagine dal profilo Instagram di Ornella Muti

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel