Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo, i Pooh si raccontano ai microfoni di Radionorba

A Sanremo salgono sul truck di Radionorba i Pooh con il loro calore e la loro gioia di far parte di questo sessantaseiesimo festival.

Nella serata di giovedì hanno portato sul placo i loro 50 anni di carriera e hanno annunciato un anno ricco di impegni. Sarà il loro ultimo anno di lavoro insieme perché “volevamo che la storia dei Pooh si concludesse bene e non come succede tante volte che magari le cose si spengono piano piano”, spiega Dodi.

Il 31 dicembre 2016 si concluderà per sempre la loro avventura. “Volevamo abbracciare tutti i nostri fan, la gente che ci ha voluto bene con il concerto più bello di sempre e non è una cosa facile”, spiega Roby Facchinetti che ammette: “stavo giusto pensando come potrebbe essere l’ultima volta che canteremo insieme. So che è un tema molto forte ma la nostra storia non poteva non finire se non benissimo”.
Per l’occasione è tornato con i Pooh anche Riccardo Fogli che faceva parte del gruppo ma quando per la sua storia d’amore per Patty Pravo (entrambi sposati) gli altri lo misero di fronte all’ultimatum “se stai con lei lasci noi” lui scelse l’amore. Come sta Riccardo Fogli oggi con i Pooh? “A volte sono in confusione” spiega scherzando. “Siamo rimasti comunque amici e io ho visto molti loro concerti e ora che sto imparando tutte le loro canzoni mi accorgo che mi erano sfuggite cose anche bellissime che hanno scritto e cantato. Poi con loro mi trovo bene e penso che siccome sono simpatico, suono bene la chitarra acustica e canto bene, sono sicuro che gli sono mancato!”, racconta ad Alan e Veronica.
Ognuno dei Pooh ha fatto delle richieste al gruppo prima di partire per la serie di appuntamenti che li vedrà impegnati tutto l’anno e Riccardo aveva chiesto di portare la moglie “ma poi c’ho ripensato….con loro…meglio di no” dice mentre Rovy ribatte dicendo che “come dice il testo de la donna del mio amico..i Pooh mai con le donne degli amici!”.
L’11 marzo su raiuno andrà in onda un appuntamento di tre ore dove la musica dei Pooh sarà protagonista. Poi il tour negli stadi italiani, (10 e 11 giugno a Milano, il 15 a Roma e il 18 a Messina). Il concerto di San Siro diventerà un disco live a cui saranno aggiunti quattro inediti e un brano strumentale perché, ci spiegano: ” è bello ricordare la nostra storia, crogiolarsi nei ricordi ma anche progettare il futuro”.
L’8 settembre saranno all’Arena di Verona e in quella occasione sul palco ci saranno molti amici e colleghi. “L’ultima parte dell’anno la dedicheremo a girare il mondo”, dice Red, “saremo in America, Canada e Giappone e poi una serie di concerti nei palazzetti in Italia e poi il 31 dicembre stop!”. “E magari poi invece va a finire che andiamo in vacanza insieme”, scherzano gli altri Pooh.
La dimostrazione che la vita fa mille giri, ci fa fare molti percorsi diversi ma, come cantavano i Pooh, si può essere amici per sempre.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel