Ascolta Guarda

Sanremo2024, Diodato: “Tornare a Sanremo dopo la vittoria del 2020 è una responsabilità”

Il cantautore tarantino sarà in gara con “Ti muovi”


Quattro anni fa vinse il festival di Sanremo, il primo di Amadeus, con “Fai rumore”. Ora Diodato torna in gara all’Ariston per la quarta volta e lo fa con “Ti muovi”.

Ripensando al fatto che quella canzone diventò l’inno degli italiani durante il lockdown, Diodato dice:  “Un po’ di responsabilità per un brano che è diventato importante per tante persone la sento. Mi auguro che anche “Ti Muovi” venga accolta nello stesso modo, ma tra i due pezzi non c’è nessun confronto. “Fai Rumore” c’è, è una canzone
mia, non mi ci devo confrontare”.

La canzone con cui è in gara quest’anno  “è parte di un percorso, lo vivo come un punto necessario del mio processo di crescita”. Processo che è cominciato dieci anni fa quando salì sul palco la prima volta tra le nuove proposte e dice:  “Da allora penso di essere cresciuto tanto, soprattutto umanamente. Credo che la musica sia un procedimento di conoscenza, di approfondimento personale. Ora spero di affrontare il festival con meno ansia e più tranquillità e senza quella faccia strana che a riguardarla oggi mi fa sorridere”.
“Ti Muovi” è scritta e composta dallo stesso Diodato, che  firma anche la produzione artistica del brano con Tommaso Colliva. È  una ballad – una delle poche di questa edizione – che esplora le emozioni dell’animo umano, andando a indagare il percorso alla ricerca di sé. “La partecipazione al festival è partita proprio dalla realizzazione di questa canzone che merita di essere su quel palco – spiega ancora Diodato, che vorrebbe presentare ed essere presentato dagli amici, Negramaro o Mahmood su tutti. Come sempre parto dalle cose che mi succedono e che cerco di raccontare in musica: dentro di me stavano riemergendo emozioni che meritavano di essere affrontate. Ti Muovi appartiene a quello che sono in questo momento della mia vita e racconta più di altri brani una mia visione della musica, del modo di fare musica, e anche la volontà personale di aprirsi, vibrare e liberarsi di più. Di sentirsi vivi. Insomma, in questo momento mi accetto di più”.


Diodato ha scelto di cantare De Andrè nella serata delle cover. Interpreterà  “Amore che vieni amore che vai” insieme a Jack Savoretti. “Ho voluto tornare su questa canzone, un po’ per celebrare il mio viaggio nella musica, iniziato con quella canzone che in una mia interpretazione fu scelta da Daniele Luchetti per la colonna sonora del film Anni Felici. De André mi ha insegnato a scrivere, con le sue parole delicate e incisive allo stesso tempo”. Diodato dice di non pensare alla vittoria, “non sono per niente competitivo”, perché “musica e arte non prevedono competizione. L’unica gara possibile è quella con te stesso, con quello che vuoi raccontare e con il riuscire a farlo. Ogni forma d’arte è una testimonianza, che noi proviamo a lasciare, di un vissuto”.

Angela Tangorra

Immagini dal profilo Instagram di Diodato

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, si parte domani alle 18.30. Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli saranno le gare inaugurali

Sempre domani, alle 20.45, si giocheranno Milan-Cremonese e Roma-Bologna

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel