Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanremo2025, ecco i brani. L’amore protagonista delle canzoni

Sanremo torna a far rima con amore e a portare alla ribalta i sentimenti. Al centro delle canzoni che saranno in gara all’Ariston dall’11 al 15 febbraio ci sono i rapporti umani. 

Francesco Gabbani con “Viva la vita” porta una ballad  che osanna la vita “così com’è, finché ce n’è”. Clara arriva con “Febbre” scritta, tra gli altri da Madame. 

Torna Willie Peyote che con “Grazie ma no grazie” prova a raccontare l’Italia con citazioni che vanno dagli Articolo31 ai Jalisse. Ha la firma di Mahmood e Blanco il brano di Noemi che si intitola “Se ti innamori muori”: una ballata che mette in risalto il graffio della sua voce. 

Esordio assoluto al festival per Lucio Corsi con la sua poesia dal tocco glam rock: per lui è la prima volta davanti al grande pubblico. “Il ritmo delle cose” è il brano con cui gareggerà Rkomi e a detta di chi lo ha ascoltato è un brano dalla cassa dritta e con il riff incisivo. 

Si intitola “Tu con chi fai l’amore” il brano dei The Kolors che tornano in gara con un brano nel loro perfetto stile. 

Stile da hit estiva e sound partenopeo per “Mille vote ancora”, il brano di Rocco Hunt, mentre Rose Villain porta la sua personalità con “Fuorilegge”.

Altro esordiente al festival è Brunori Sas che con “L’albero delle noci” porta al festival la dolce malinconia e una dedica alla figlia. 

Torna, questa volta tra i big, la pugliese Serena Brancale che al festival era stata nel 2015 nella categoria nuove proposte. “Anema e core” è la sua canzone divertente e da ballare.

Ritorno al festival anche per Irama con una ballata che ha anche la firma di Blanco. 

Marcella Bella con “Pelle di diamante” prova a ripercorrere la strada aperta dai Ricchi e Poveri lo scorso anno con una canzone autobiografica con la cassa dritta.

“Incoscienti giovani” è la ballata spiazzante di Achille Lauro, mentre Elodie porta la melodia di “Dimenticarsi alle 7” .

Tra i più attesi del festival c’è Tony Effe con “Damme ‘na mano”, canzone con cui omaggia Roma.

Ha la firma di Tiziano Ferro e Nek il brano con cui sarà in gara Massimo Ranieri e che si intitola “Tra le mani un cuore”. Esordio all’Ariston anche per Sarah Toscano, vincitrice della scorsa edizione di Amici che canta “Amarcord”.

Ritorno al festival anche per Fedez dopo il secondo posto del 2021 dietro i Maneskin quando si presentò in gara con Francesca Michielin. “Battito” è il titolo della sua canzone che dice: ”Prenditi i sogni, pure i soldi, basta che resti lontana da me”.

I neosposi Coma_Cose portano “Cuoricini” e il loro stile sbocciato al festival nell’edizione in cui erano in gara con “Fiamme negli occhi” nel 2022. 

Carlo Conti l’ha definita “La ciliegina sulla torta”: Giorgia canterà al festival “La cura per me”, pezzo a firma di Blanco tra gli altri, che esalta la sua voce. 

Olly torna al festival dopo i successi di “devastante” e “due come noi” con Angelina. Sarà in gara con “Balorda nostalgia”. 

Commuoverà Simone Cristicchi che con “Quando sarai piccola”  racconta l’Alzheimer di una madre. Altro grande debutto atteso al festival è quello di Emis Killa che porta “demoni”. Una delle scommesse di Carlo Conti è la cantautrice Joan Thiele con “Eco”, un brano che sembra ricordare le 

atmosfere raffinate anni sessanta. Fedeli al loro stile i Modà con “non ti dimentico”, Gaia, forte del successo estivo di “Sesso e samba” con Tony effe arriva al festival con  “Chiamo io chiami tu”. Prima volta al festival e grande attesa anche per Bresh con “La tana del granchio”, mentre Francesca Michielin porta “Fango in paradiso”, canzone che è fedele al suo stile. 

Al festival spazio anche alla street song con Shablo con Guè, Joshua e Tormento che portano il rap puro e al festival ci vanno per divertirsi. 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel