Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sarcoma di Ewing, al Policlinico di Bari intervento di rimozione del tumore e ricostruzione ossea per un bambino di 11 anni

Una grave forma di tumore, il Sarcoma di Ewing, localizzato nella falange del terzo dito della mano in un bambino di 11 anni. Il trattamento chirurgico “classico” avrebbe previsto l’amputazione dell’intero dito. I genitori del piccolo, però, erano fortemente motivati verso una soluzione che preservasse il dito interessato. Grazie a un approccio multidisciplinare e innovativo con un’operazione chirurgica di 8 ore che si è svolta al Policlinico di Bari è stata rimossa la falange nella sua totalità per asportare il tumore, ed è stata innestata una falange dalla banca dell’osso con la micro vascolarizzazione dei tessuti e ricostruzione dell’articolazione.

“Un lungo percorso diagnostico e terapeutico svolto interamente a Bari, con importanti collaborazioni, ha evitato al piccolo paziente e alla sua famiglia i disagi e le spese di una complessa terapia fuori regione”, spiega il dott. Umberto Orsini, referente per l’ortopedia oncologica dell’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale universitario barese, che ha coordinato il lavoro dell’intera equipe.

La falange affetta dal tumore è stata rimossa nella sua totalità insieme ai tessuti molli limitrofi ed è stata sostituita con un innesto di falange proveniente dalla banca dell’osso attraverso un complesso approccio multidisciplinare che ha visto impegnati per otto ore in sala operatoria i chirurghi ortopedici pediatrici del Giovanni XXIII, i chirurghi plastici e ortopedici del Policlinico di Bari, il dott. Roberto Biagini, oncologo ortopedico dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma e della dott.ssa Alessia Pagnotta dell’Ospedale Israelitico di Roma.
“Il paziente ricoverato presso l’unità operativa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ha avuto un decorso operatorio regolare e la ripresa molto rapida”- evidenzia il prof. Giuseppe Giudice, “il referto istologico ha confermato che il tumore è stato asportato nella sua interezza e adesso il piccolo deve affrontare il periodo della riabilitazione per un recupero funzionale ottimale”.

Il giovane paziente proseguirà i controlli periodici in oncoematologia pediatrica. “Mai abbassare la guardia – ammonisce l’oncologo pediatrico Francesco De Leonardis – “è infatti fondamentale proseguire le cure e vigilare sempre su possibili riprese locali o sistemiche di questa malattia tanto grave, ma che oggi, coordinando correttamente terapie mediche e chirurgiche, può essere sconfitta”.
“Per realizzare tale intervento – racconta il dott. Orsini – è stato indispensabile coordinare le U.O. di Ortopedia Pediatrica del Giovanni XXIII, diretta dalla dott.ssa Daniela Di Bello, l’U.O.C di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico diretta dal Prof Biagio Moretti, l’U.O.C. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico, diretta dal Prof. Giuseppe Giudice, l’U.O.C. di Ortopedia Oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, diretta dal dott. Roberto Biagini e l’U.O.S. di Chirurgia Plastica, diretta dalla dott.ssa Alessia Pagnotta dell’Ospedale Israelitico di Roma. I genitori del piccolo paziente si sono rivolti, in prima battuta, ai colleghi dell’Ortopedia Pediatrica del Giovanni XXIII che, compresa la gravità della patologia, hanno attivato il percorso multidisciplinare (accertamenti radiografici e biopsia), che ha portato alla diagnosi di Sarcoma di Ewing, una grave forma di tumore dell’osso che colpisce in particolare i giovani. Confermata la diagnosi, il team multidisciplinare ha affidato il paziente, per le cure oncologiche, all’equipe dell’oncoematologia pediatrica del Policlinico diretta dal dott. Nicola Santoro”.

Già in questa prima fase è iniziata la pianificazione multidisciplinare dell’intervento chirurgico, eseguita con la collaborazione del dott. Carlo Amati, dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII.

“Sono diversi anni che al Policlinico abbiamo dato un forte impulso al trattamento dei tumori dell’apparato muscolo scheletrico al fine di dare l’opportunità agli abitanti della Puglia e delle Regioni del Sud, di curarsi ‘a casa propria’ con le giuste professionalità, evitando trasferte complesse e costose”, conclude il Prof. Biagio Moretti, direttore dell’unità operativa di ortopedia e traumatologia del Policlinico di Bari.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel