Ascolta Guarda

“Scendiamo in piazza”, a Bari si è tenuta l’inaugurazione del murale dedicato a Gino Strada

Il progetto promosso da Ace e l’associazione di volontariato Retake ha restituito un nuovo volto al sottopasso Duca degli Abruzzi

È stato inaugurato a Bari sabato  2 luglio il murale che ha restituito un nuovo volto al sottopasso Duca degli Abruzzi. 

L’opera, inaugurata alla presenza del sindaco di Bari Antonio Decaro,  è stata resa possibile grazie a “Scendiamo in piazza” è  il progetto itinerante promosso da ACE – marchio di Fater e leader nei detergenti per la casa e i tessuti – e l’associazione di volontariato Retake. L’obiettivo del progetto è sostenere un movimento spontaneo di cittadini che vogliono riappropriarsi degli spazi urbani per trasformarli in luoghi di incontro e socializzazione più vivibili e accoglienti.  L’iniziativa di Bari ha visto  il coinvolgimento di quattro artiste pugliesi che hanno realizzato  un murale composto da quattro opere.

Il murales è il frutto di una Call For Artists lanciata in rete dall’Associazione Retake Bari attraverso la quale sono stati selezionati i progetti grafici e le artiste che omaggeranno l’Associazione Emergency con l’intento di sensibilizzare sull’importanza della solidarietà, della speranza e della pace. 

Allora hanno lavorato  Daniela Giarratana, Nadia Gelsomina e Amalia Tucci, artiste appartenenti al collettivo di illustratrici di “La Puglia racconta” declineranno in maniera diversa il tema. Daniela Giarratana ha scelto di rappresentare  il concetto dell’aiuto, del soccorso e della solidarietà quasi come una militanza, dipingendo i medici di guerra come Cavalieri dediti a cura e pace;  Nadia Gelsomina ha dipinto una figura femminile, allegoria di resistenza e libertà, che trasforma l’orrore in vita. Amalia Tucci ha rappresentato  il tema della rinascita, iconograficamente rappresentata da un surreale origami ricucito con
“l’arte del Kintsugi”, a simboleggiare il diritto alla vita e alla libertà e  Daniela Sersana, Presidente dell’Associazione “Artesana” di Triggiano, ha realizzato un’opera rielaborando un’idea dall’architetta barese Germana Genchi. Si tratta di un progetto grafico che trae ispirazione dalla graffitista afghana Shamsia Hassani: Gino Strada tiene tra le mani un vaso con un soffione come simbolo di speranza e libertà. 

Fondamentale per la buona riuscita di questa iniziativa su Bari, la partnership con Ferrovie dello Stato che ha concesso spazi e supportato le attività di recupero urbano promosse da ACE e Retake. 

L’iniziativa di Bari è stata una delle tappe di una maratona più ampia sostenuta da ACE e Retake che sta attraversando l’Italia da Nord a Sud in 15 tappe, con l’obiettivo di prendersi cura di strade e piazze cittadine per restituirle rigenerate alle comunità.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music