Ascolta Guarda
PALATOUR

“Scendiamo in piazza”, a Bari si è tenuta l’inaugurazione del murale dedicato a Gino Strada

Il progetto promosso da Ace e l’associazione di volontariato Retake ha restituito un nuovo volto al sottopasso Duca degli Abruzzi

È stato inaugurato a Bari sabato  2 luglio il murale che ha restituito un nuovo volto al sottopasso Duca degli Abruzzi. 

L’opera, inaugurata alla presenza del sindaco di Bari Antonio Decaro,  è stata resa possibile grazie a “Scendiamo in piazza” è  il progetto itinerante promosso da ACE – marchio di Fater e leader nei detergenti per la casa e i tessuti – e l’associazione di volontariato Retake. L’obiettivo del progetto è sostenere un movimento spontaneo di cittadini che vogliono riappropriarsi degli spazi urbani per trasformarli in luoghi di incontro e socializzazione più vivibili e accoglienti.  L’iniziativa di Bari ha visto  il coinvolgimento di quattro artiste pugliesi che hanno realizzato  un murale composto da quattro opere.

Il murales è il frutto di una Call For Artists lanciata in rete dall’Associazione Retake Bari attraverso la quale sono stati selezionati i progetti grafici e le artiste che omaggeranno l’Associazione Emergency con l’intento di sensibilizzare sull’importanza della solidarietà, della speranza e della pace. 

Allora hanno lavorato  Daniela Giarratana, Nadia Gelsomina e Amalia Tucci, artiste appartenenti al collettivo di illustratrici di “La Puglia racconta” declineranno in maniera diversa il tema. Daniela Giarratana ha scelto di rappresentare  il concetto dell’aiuto, del soccorso e della solidarietà quasi come una militanza, dipingendo i medici di guerra come Cavalieri dediti a cura e pace;  Nadia Gelsomina ha dipinto una figura femminile, allegoria di resistenza e libertà, che trasforma l’orrore in vita. Amalia Tucci ha rappresentato  il tema della rinascita, iconograficamente rappresentata da un surreale origami ricucito con
“l’arte del Kintsugi”, a simboleggiare il diritto alla vita e alla libertà e  Daniela Sersana, Presidente dell’Associazione “Artesana” di Triggiano, ha realizzato un’opera rielaborando un’idea dall’architetta barese Germana Genchi. Si tratta di un progetto grafico che trae ispirazione dalla graffitista afghana Shamsia Hassani: Gino Strada tiene tra le mani un vaso con un soffione come simbolo di speranza e libertà. 

Fondamentale per la buona riuscita di questa iniziativa su Bari, la partnership con Ferrovie dello Stato che ha concesso spazi e supportato le attività di recupero urbano promosse da ACE e Retake. 

L’iniziativa di Bari è stata una delle tappe di una maratona più ampia sostenuta da ACE e Retake che sta attraversando l’Italia da Nord a Sud in 15 tappe, con l’obiettivo di prendersi cura di strade e piazze cittadine per restituirle rigenerate alle comunità.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music