Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

“Scendiamo in piazza” arriva a Bari

Il progetto promosso da Ace e l’associazione Retake  coinvolge 4 artiste pugliesi e sostiene la volontà dei cittadini di riappropriarsi degli spazi urbani per farli diventare luoghi di incontro e socializzazione

Arriva a Bari la maratona “Scendiamo in piazza”,  progetto itinerante promosso da ACE – marchio di Fater e leader nei detergenti per la casa e i tessuti – e l’associazione di volontariato Retake. Il progetto mira a sostenere un movimento spontaneo di cittadini che vogliono riappropriarsi degli spazi urbani per trasformarli in luoghi di incontro e socializzazione più vivibili e accoglienti. 

L’iniziativa di Bari vede il coinvolgimento di quattro artiste pugliesi che sono già al lavoro per la realizzazione di un murale composto da quattro opere, con l’obiettivo di restituire un nuovo volto al sottopasso Duca degli Abruzzi. 

Il murales è il frutto di una Call For Artists lanciata in rete dall’Associazione Retake Bari. Sono stati selezionati i progetti grafici e le artiste che omaggeranno l’Associazione Emergency con l’intento di sensibilizzare sull’importanza della solidarietà, della speranza e della pace. 

Daniela Giarratana, Nadia Gelsomina e Amalia Tucci sono artiste appartenenti al collettivo di illustratrici di “La Puglia racconta” declineranno in maniera diversa il tema. Daniela Giarratana rappresenterà il concetto dell’aiuto, del soccorso e della solidarietà quasi come una militanza, dipingendo i medici di guerra come Cavalieri dediti a cura e pace. Toccherà a Nadia Gelsomina dipingere una figura femminile, allegoria di resistenza e libertà, che trasforma l’orrore in vita;  Amalia Tucci ritrarrà il tema della rinascita, iconograficamente rappresentata da un surreale origami ricucito con v“l’arte del Kintsugi”, a simboleggiare il diritto alla vita e alla libertà.

Infine Daniela Sersana, Presidente dell’Associazione “Artesana” di Triggiano, realizzerà un’opera rielaborando un’idea dall’architetta barese Germana Genchi. Si tratta di un progetto grafico che trae ispirazione dalla graffitista afghana Shamsia Hassani: Gino Strada tiene tra le mani un vaso con un soffione come simbolo di speranza e libertà. 

Fondamentale per la buona riuscita di questa iniziativa su Bari, la partnership con Ferrovie dello Stato che ha concesso spazi e supportato le attività di recupero urbano promosse da ACE e Retake. 

L’iniziativa di Bari è una delle tappe di una maratona più ampia sostenuta da ACE e Retake che sta attraversando l’Italia da Nord a Sud in 15 tappe, con l’obiettivo di prendersi cura di strade e piazze cittadine per restituirle rigenerate alle comunità. Per maggiori dettagli su progetto e tappe: https://ace.it/scendiamoinpiazza 

Il nuovo sottopasso sarà inaugurato sabato 2 luglio alle ore 10.30.  ACE e Retake aspettano tutti i cittadini che vorranno partecipare. 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel