Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

L’onda rosa pugliese nel nuovo Pd di Schlein

Oltre alla vice presidente Loredana Capone sono tante le donne elette alla direzione nazionale

Elly Schlein è stata ufficialmente proclamata nuova segretaria del Partito Democratico durante l’assemblea nazionale. Stefano Bonaccini, con cui si è contesa il ruolo alle primarie, è stato eletto presidente, come richiesto proprio dalla nuova segretaria. L’assemblea ha poi scelto due donne come suoi vice: la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone e la deputata Chiara Gribaudo.

La quota rosa pugliese è davvero importante. Nella direzione nazionale, infatti, sono state elette anche Adalisa Campanelli, Rosa Cascella, Alessia De Santis, Titti De Simone, Laura Manta e Paola Romano.

Faranno parte della squadra, inoltre, i deputati Marco Lacarra e Ubaldo Pagano, i senatori Alberto Losacco e Francesco Boccia, oltre al vice presidente della giunta regionale, Raffaele Piemontese e il consigliere Michele Mazzarano. Nella direzione nazionale entrano di diritto, infine, il governatore Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il segretario regionale del Pd Domenico De Santis e quello provinciale di Bari Giuseppe Giulitto.

“Chi aveva scommesso sulla fine del Pd ha perso la scommessa, siamo ancora qui, più forti e uniti e stiamo arrivando. Sarà questa per noi un nuova primavera”. Sono queste le prime parole di Schlein da nuova segretaria Pd.

Schlein mette subito le cose in chiaro. “Sarò la segretaria di tutti. Da oggi per me chi ha votato chi non conta niente. Questo è l’impegno che mi prendo. Anche di chi non mi ha sostenuta. Vorrei costruire una leadership che non abbia paura di circondarsi delle persone più competenti, non quelle più fedeli”.

E ancora: “Bisogna salvaguardare il pluralismo ma senza rinunciare a una linea chiara, comprensibile. Non serve una resa dei conti identitaria, ma mettere a valore le nostre differenze, senza farci silenziare da esse, o farci rincorrere con compromessi al ribasso”.

Infine i temi politici che porterà avanti con il suo Pd. “Questo Paese ha bisogno di essere ricucito. E di fronte a questa destra sarebbe irresponsabile se non trovassimo terreno di battaglia comune con le altre opposizioni. Penso alla difesa della nostra Costituzione, penso a Firenze dove ci siamo ritrovati in molti per dire no alla violenza politica, a un’aggressione squadrista che non può essere mai tollerata”.

“Sulla battaglia sul salario minimo vi chiedo la massima determinazione e ho sentito aperture importanti da Terzo polo e Cinque stelle – ha aggiunto – portiamolo avanti insieme. E poi una grande battaglia a difesa della Sanità pubblica ed universalistica”.

Un passaggio anche su autonomia differenziata e migranti. “Ci opporremo con forza a questo disegno pericoloso di Calderoli sull’autonomia differenziata, perché vuole dividere un Paese che deve essere ricucito, non c’è riscatto dell’Italia senza riscatto del Sud”.

“Abbiamo toccato con mano l’inumanità delle scelte di chi oggi governa il Paese. Noi siamo stati i primi a chiedere al ministro Piantedosi cosa fosse accaduto a Cutro. Eppure né Piantedosi, né Salvini, né Giorgetti, né Meloni hanno risposto”.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel