Ascolta Guarda

Scienza, le chiocciole sono brave in matematica

Chi lo avrebbe mai detto! Le chiocciole, animali dotati di un sistema nervoso molto semplice, hanno abilita’ numeriche sviluppate. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dall’Universita’ di Padova e pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Tali capacità, evidenziate da 15 anni di ricerche,  forniscono vantaggi ecologici che riguardano importanti funzioni, quali il procurarsi il cibo, la scelta del gruppo sociale o la riproduzione.
Le abilità numeriche, sono sempre state considerate una prerogativa di animali con sistema nervoso complesso, poca attenzione e’ stata finora riservata allo studio di questa funzione negli invertebrati: in questi ultimi si e’ sempre pensato che rispondano, per riflesso, agli stimoli ambientali. “Nella nostra
ricerca, abbiamo studiato le capacita’ di un mollusco, la chiocciola delle dune Theba pisana, di discriminare tra gruppi di numerosita’ differente”, spiega Elia Gatto del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Universita’ di Padova.
“L’ecologia di tale specie e’ di particolare interesse: le chiocciole vivono nelle zone dunali, ambienti ostili con scarsa vegetazione e temperature del suolo elevate. Per ridurre il rischio di disidratazione, gli individui – continua – cercano attivamente i pochi cespugli presenti dove arrampicarsi e sfuggire dalle condizioni avverse.
La chiocciola delle dune, Theba pisana, e’ un piccolo mollusco che vive in un habitat inospitale, caratterizzato da vegetazione rada e da temperature diurne del suolo che superano i 70 , ben
al di sopra della tolleranza termica di questa specie. Le chiocciole sono attive durante la notte e per poter
sopravvivere, ogni giorno all’alba devono cercare attivamente i pochi fusti erbacei presenti cosi’ da arrampicarsi in posizione elevata e poter sfuggire dalle condizioni avverse. Poiche’ non tutti i fusti sono adatti come rifugio, si e’ ipotizzato che queste chiocciole dovrebbero dirigersi preferibilmente verso gruppi numerosi di ripari poiche’ questo aumenta la probabilita’ di trovarne uno adatto. I ricercatori hanno replicato questoì comportamento nelle condizioni controllate di laboratorio dando a ciascun soggetto la possibilita’ di scegliere tra due gruppi di rifugi posti ad egual distanza. Le chiocciole hanno dimostrato un’accuratezza nel discriminare tra quantita’ simile a quanto osservato nei mammiferi e uccelli.
In una serie successiva di esperimenti si e’ voluto verificare se le chiocciole usassero effettivamente informazioni numeriche o se basassero le loro decisioni su altri indizi, come la superficie cumulativa degli steli o la loro densita’. I risultati ottenuti indicano che con tutta probabilita’ le chiocciole delle dune sono dotate di reali capacita’ numeriche come avviene per i vertebrati. “Questi risultati suggeriscon che capacita’ cognitive sofisticate possono talvolta evolvere anche in animali dotati di un sistema nervoso molto semplice qualora queste conferiscano agli individui un forte vantaggio in termini di sopravvivenza. I gasteropodi – conclude Gatto – sono in grado di apprendere in modo associativo e potrebbe essere
possibile studiare la loro capacita’ di discriminare tra rifugi utilizzando paradigmi di apprendimento simili a quelli impiegati nello studio dei vertebrati”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Pallavolo femminile, l’Italia agguanta la finale con i denti, battuto il Brasile al tie break

Partita tiratissima e difficile, con le azzurre che si sono ritrovate in svantaggio dopo il terzo set

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Domenica lo spettacolo della Luna rossa gigante al tramonto con tanto di eclissi totale

Molti gli eventi di osservazione in Italia e nel mondo, anche in Puglia Appuntamento con l’evento astronomico del 2025, domenica sera: l’eclissi totale di Luna.…

Incendi boschivi, Puglia la seconda regione più colpita. In Italia 6mila interventi in più rispetto al 2024

Puglia sul podio tra le regioni più colpite dagli incendi boschivi, con 322 episodi. In tutta Italia, dal 15 giugno al 5 settembre sono stati…

Australia, enorme squalo sbrana surfista davanti a una spiaggia affollata

E’ una delle spiagge più frequentate a nord di Sidney, in Australia, ed è rimasta chiusa per 24 ore, dopo che un enorme squalo ha…

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Locali

Sicurezza a Bari, tre denunce per rissa in centro

E’ ancora stretta sulla sicurezza in centro a Bari. Altre tre persone sono state denunciate dopo la violenta rissa avvenuta nella notte del 30 agosto…

Incidente mortale nel Foggiano, la vittima è un 29enne

Scontro auto-scooter nei pressi del casello autostradale di Cerignola, nel Foggiano. Un uomo di 29 anni, che viaggiavain sella ad una Vespa, è morto in…

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Made with 💖 by Xdevel