Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Scienza, le chiocciole sono brave in matematica

Chi lo avrebbe mai detto! Le chiocciole, animali dotati di un sistema nervoso molto semplice, hanno abilita’ numeriche sviluppate. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dall’Universita’ di Padova e pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Tali capacità, evidenziate da 15 anni di ricerche,  forniscono vantaggi ecologici che riguardano importanti funzioni, quali il procurarsi il cibo, la scelta del gruppo sociale o la riproduzione.
Le abilità numeriche, sono sempre state considerate una prerogativa di animali con sistema nervoso complesso, poca attenzione e’ stata finora riservata allo studio di questa funzione negli invertebrati: in questi ultimi si e’ sempre pensato che rispondano, per riflesso, agli stimoli ambientali. “Nella nostra
ricerca, abbiamo studiato le capacita’ di un mollusco, la chiocciola delle dune Theba pisana, di discriminare tra gruppi di numerosita’ differente”, spiega Elia Gatto del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Universita’ di Padova.
“L’ecologia di tale specie e’ di particolare interesse: le chiocciole vivono nelle zone dunali, ambienti ostili con scarsa vegetazione e temperature del suolo elevate. Per ridurre il rischio di disidratazione, gli individui – continua – cercano attivamente i pochi cespugli presenti dove arrampicarsi e sfuggire dalle condizioni avverse.
La chiocciola delle dune, Theba pisana, e’ un piccolo mollusco che vive in un habitat inospitale, caratterizzato da vegetazione rada e da temperature diurne del suolo che superano i 70 , ben
al di sopra della tolleranza termica di questa specie. Le chiocciole sono attive durante la notte e per poter
sopravvivere, ogni giorno all’alba devono cercare attivamente i pochi fusti erbacei presenti cosi’ da arrampicarsi in posizione elevata e poter sfuggire dalle condizioni avverse. Poiche’ non tutti i fusti sono adatti come rifugio, si e’ ipotizzato che queste chiocciole dovrebbero dirigersi preferibilmente verso gruppi numerosi di ripari poiche’ questo aumenta la probabilita’ di trovarne uno adatto. I ricercatori hanno replicato questoì comportamento nelle condizioni controllate di laboratorio dando a ciascun soggetto la possibilita’ di scegliere tra due gruppi di rifugi posti ad egual distanza. Le chiocciole hanno dimostrato un’accuratezza nel discriminare tra quantita’ simile a quanto osservato nei mammiferi e uccelli.
In una serie successiva di esperimenti si e’ voluto verificare se le chiocciole usassero effettivamente informazioni numeriche o se basassero le loro decisioni su altri indizi, come la superficie cumulativa degli steli o la loro densita’. I risultati ottenuti indicano che con tutta probabilita’ le chiocciole delle dune sono dotate di reali capacita’ numeriche come avviene per i vertebrati. “Questi risultati suggeriscon che capacita’ cognitive sofisticate possono talvolta evolvere anche in animali dotati di un sistema nervoso molto semplice qualora queste conferiscano agli individui un forte vantaggio in termini di sopravvivenza. I gasteropodi – conclude Gatto – sono in grado di apprendere in modo associativo e potrebbe essere
possibile studiare la loro capacita’ di discriminare tra rifugi utilizzando paradigmi di apprendimento simili a quelli impiegati nello studio dei vertebrati”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Calcio, il Bologna vince la Coppa Italia. Milan battuto, i rossoblu rivincono dopo 51 anni

Decisivo il gol di Ndoye al 18’ della ripresa. Primo trofeo da allenatore per Italiano

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Locali

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Made with 💖 by Xdevel