Ascolta Guarda

Scienza, nonostante un legame lungo secoli, gli esseri umani faticano a capire le emozioni dei loro cani

Lo studio dell’Arizona State University

Una nuova ricerca dell’Arizona State University pubblicata sulla rivista Anthrozoos rivela che spesso le persone non percepiscono il vero significato delle emozioni del loro cane e possono fraintenderle. Le ragioni sono molteplici e includono un’incomprensione umana delle espressioni canine dovuta a un pregiudizio nel proiettare le emozioni umane sui nostri animali domestici.

La ricerca mostra che gli esseri umani non hanno una buona comprensione dello stato emotivo del loro cane perché giudicano le emozioni in base al contesto dell’evento a cui assistono. “Le persone non guardano cosa sta facendo il cane, ma piuttosto guardano la situazione che circonda il cane – dicono gli studiosi – e basano la loro percezione emotiva su quella”.

In uno degli esperimenti i ricercatori hanno filmato un cane in quelle che ritenevano fossero situazioni positive, che rendevano felici (come offrire il guinzaglio o un premio) o negative, che rendevano meno felici (come un dolce castigo o tirare fuori l’odiato aspirapolvere). Poi hanno mostrato ad alcune persone questi video con e senza il loro sfondo visivo. Nel secondo esperimento hanno modificato i video in modo che il cane che era stato filmato in un contesto felice sembrasse che fosse stato registrato in una situazione infelice e viceversa.

Ciò che i ricercatori hanno scoperto è che la percezione che le persone hanno dell’umore del cane si basava su tutti gli elementi presenti nei video, eccetto che sul cane stesso. “Le persone non guardano cosa sta facendo il cane, ma guardano la situazione che circonda il cane. Vedi un cane che riceve un premio, presumi che si senta bene. Vedi un cane che viene sgridato, presumi che si senta male. Queste supposizioni su come pensi che si senta il cane non hanno nulla a che fare con il comportamento del cane o con i segnali emotivi”.

“Nel nostro studio – continuano i ricercatori – quando le persone hanno visto un video di un cane che apparentemente reagiva a un aspirapolvere, tutti hanno detto che il cane si sentiva male e agitato, ma quando hanno visto un video del cane che faceva esattamente la stessa cosa, ma questa volta sembrava reagire alla vista del suo guinzaglio, tutti hanno riferito che il cane si sentiva felice e calmo. Le persone non giudicavano le emozioni di un cane in base al comportamento del cane, ma in base alla situazione in cui si trovava”.

Ma come può un buon padrone superare pregiudizi e fraintendimenti per comprendere il vero stato emotivo del proprio animale domestico? “Dobbiamo essere più umili nella nostra comprensione dei nostri cani. Una volta che possiamo partire da una base di comprensione dei nostri pregiudizi, possiamo iniziare a guardare i nostri cuccioli sotto una nuova luce” avvisano gli studiosi.

“La personalità di ogni cane, e quindi le sue espressioni emotive, sono uniche per quel cane. Prestate molta attenzione ai segnali e ai comportamenti del cane. Quando urlate al vostro cane per aver fatto qualcosa di sbagliato e lui fa quella faccia colpevole, è davvero perché è in colpa o perché ha paura che tu possa rimproverarlo di più? Prendersi uno o due secondi in più per concentrarsi sui comportamenti del vostro cane, sapendo che bisogna superare un pregiudizio per vedere la situazione attorno al cane piuttosto che il cane stesso, può fare molto per ottenere una vera lettura dello stato emotivo del cane, portando a un legame più forte”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

 
  Diretta

Top News

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Pasqua e Pasquetta, musei e parchi archeologici aperti

Musei e parchi archeologici aperti per Pasqua e Pasquetta. L’ha deciso il Ministero della Cultura per consentire atutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche…

Per Trump la colpa del conflitto in Ucraina è di Zelensky, anzi no: è colpa di Putin. Il presidente Usa contro tutti

Donald Trump contro Zelensky e Biden sul conflitto in Ucraina. Poi corregge il tiro, dando la colpa a tutti: “Questa è una guerra che non avrebbe…

Blue Origin, il viaggio nello spazio di sei donne. Katy Perry canta Louis Armstrong e bacia la terra con una margherita in mano

E’ durato una manciata di minuti ma resterà per sempre nella loro memoria: è il primo volo nello spazio di seidonne che, sulla navetta New…

Locali

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Traffico di droga e mafia nel Barese, 8 arresti. Due settimane fa in manette altri 22 presunti affiliati al clan Misceo

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

Istat, anche al Sud è decrescita infelice: pochi nati e più anziani. A emigrare sono soprattutto le donne

Sempre meno nati e sempre meno giovani, anche in Puglia. I dati Istat sul censimento della popolazione al 31 dicembre 2023, che fotografano un’Italia demograficamente…

Carabiniere salva un uomo colpito da infarto al Tribunale di Trani

Un carabiniere ha salvato la vita a un uomo di 60 anni colpito da infarto nel Tribunale di Trani. Il vicebrigadiere Patrick Zaia, 30 anni,…

Made with 💖 by Xdevel