Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Scienza, scelto il mollusco dell’anno

Ad aggiudicarsi il titolo del 2022 è la lumaca cubana dipinta

La Polymita picta, comunemente nota come lumaca cubana dipinta, è stata ufficialmente designata come “Mollusco dell’anno 2022”. La nomina è avvenuta nell’ambito di un concorso indetto dalla Senckenberg Nature Research Society, dal LOEWE Center for Translational Biodiversity Genomics (TBG) e dalla società mondiale per la ricerca sui molluschi (Unitas Malacologica). Si tratta della seconda edizione del Contest che ha coinvolto un comitato di ricercatori delle istituzioni organizzatrici per selezionare cinque finalisti da 50 nomination iniziali.


A designare la vincitrice è stato un pubblico internazionale che ha dovuto scegliere tra tre specie di lumache, una specie di cozze e uno scafopode. Dal 25 febbraio al 15 marzo 2022 tutte le parti interessate sono state infatti invitate a votare il Mollusco dell’anno tramite una piattaforma telematica. A fronte di 16.388 designanti, provenienti da 148 paesi, la Polymita picta è stata selezionata ben 10.092 volte. A seguito della schiacciante vittoria, la specie verrà analizzata presso il LOEWE Center TBG.


Si tratta di una lumaca dipinta molto nota per la particolare colorazione del suo guscio e per una particolare tecnica di accoppiamento. La lumaca cubana dipinta è ermafrodita e crea dei “dardi d’amore”, o gypsobelum, cioè delle frecce affilate, calcaree o chitinose, che vengono utilizzate durante il corteggiamento e sembrano favorire la sopravvivenza degli spermatozoi. È considerata a rischio di estinzione a causa del bracconaggio e della perdita dell’habitat. “Siamo davvero lieti di questo riconoscimento – afferma Carola Greve, membro della giuria e responsabile del laboratorio del LOEWE Center TBG – il genoma del gasteropode potrebbe fornire importanti informazioni sulla base genetica delle variazioni di colore del guscio”. “Quando abbiamo indetto il concorso alla
fine del 2020 – commenta Julia Sigwart, caposezione del Dipartimento di Malacologia presso l’Istituto di ricerca Senckenberg – il nostro obiettivo era quello di aumentare la consapevolezza relativa all’importanza dei molluschi e dell’enorme biodiversità di questi animali. Credo che abbiamo compiuto passi importanti verso questa direzione”.

Angela Tangorra

Leggerissime

Social, torna la musica di Soundreef su Meta

Da ieri è iniziato il ripristino dei brani

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

 
  Diretta

Top News

Cassazione francese: no all’estradizione per i 10 ex Br. Un sopravvissuto: “E se fosse successo per le vittime del Bataclan?”

La Cassazione francese ha confermato il “no” della Francia all’estradizione dei dieci ex militanti di estrema sinistra italiani, in gran parte ex delle Brigate rosse, rifugiati in…

Francia, decima giornata di sciopero contro la riforma delle pensioni. Chiude anche la Tour Eiffel

E’ rimasta chiusa anche la Tour Eiffel, oggi, a Parigi, per lo sciopero contro la riforma delle pensioni, alla sua decima giornata di mobilitazione. Ieri…

Ex alunna fa strage in una scuola elementare a Nashville: sei morti, tra cui tre bambini

La killer, 28anni, è stata uccisa dalla polizia Ennesima strage in una scuola statunitense e ancora bambini tra le vittime. Una ex alunna di 28…

Belgio, otto presunti terroristi arrestati: sospettati di preparare un attacco jihadista

Stavano probabilmente organizzando un attacco terroristico di matrice jihadista, ma sono stati arrestati. Otto persone sono finite in manette, in Belgio, perché sospetti terroristi. Perquisizioni…

Locali

Omicidio Specchia, resta in carcere Nicola Scupola, fratello della vittima, il cui corpo è stato ritrovato in una cisterna

Resta in carcere Nicola Scupola, 70 anni, fermato sabato sera con l’accusa di aver ucciso il fratello Vincenzo, 79 anni, a colpi di bastone. Il…

Puglia, vietata la pesca dei ricci per 3 anni, la legge approvata dal Consiglio Regionale quasi all’unanimità

In Puglia, sarà vietata per 3 anni la pesca, anche amatoriale, dei ricci di mare. La legge è stata approvata dal Consiglio regionale con 41…

Salento, scoperti yacht italiani battenti bandiera estera per evadere le tasse

Si chiama “flagging out”, è il fenomeno per cui i proprietari di yacht di lusso iscrivono i loro natanti nei registri navali stranieri riducendo così…

Accoltellò per strada il rivale, arrestato per tentato omicidio un 46enne di Galatina

Avrebbe accoltellato un 54enne per strada, di sera, a Galatina, nel Leccese, dopo un’accesa lite lo scorso 9 febbraio. E’ finito in carcere per tentato…

Made with 💖 by Xdevel