Ascolta Guarda

Scienza: Si può entrare nei sogni altrui

La scienza ha dimostrato che è  davvero possibile entrare nei sogni di una persona e stabilire con lei un dialogo, proprio come nel film ‘Inception’ con Leonardo di Caprio. Lo dimostra un esperimento condotto da quattro gruppi di ricerca indipendenti tra Stati Uniti, Francia, Germania e Paesi Bassi. I risultati,
pubblicati sulla rivista Current Biology, aprono un’inaspettata finestra sul mondo onirico, che potrebbe essere sfruttata per risolvere problemi di natura psicologica e per capire meglio il rapporto tra sonno e memoria.
I volontari impegnati nello studio  studio sono stati arruolati  tra la Northwestern University nell’Illinois, la Sorbona di Parigi, l’Universita’ di Osnabruck nella Bassa Sassonia e il Radboud University Medical Center vicino a Nimega, nei Paesi Bassi. Tra i partecipanti, alcuni erano dei ‘sognatori lucidi’, ovvero persone consapevoli dei propri sogni tanto da essere perfino in grado di controllarli, mentre gli altri volontari sono stati addestrati a diventarlo.
L’attivita’ del loro cervello e’ stata registrata durante il sonno grazie all’elettroencefalogramma, mentre venivano monitorati i movimenti degli occhi e le contrazioni dei muscoli facciali, tutti indicatori della fase Rem.
Nei quattro laboratori sono stati sperimentati metodi diversi per entrare in contatto con la persona immersa nel sogno (attraverso la voce, stimoli luminosi o il contatto fisico), in modo da chiederle di seguire istruzioni, fare semplici calcoli numerici o riconoscere la differenza tra diversi stimoli sensoriali. “E’ come trovare un modo per comunicare con un astronauta su un altro pianeta, anche se nel nostro caso il
pianeta e’ interamente basato sui ricordi memorizzati nel cervello”, spiegano i ricercatori.

Il gruppo di ricerca ha scoperto che le persone durante la fase REM potevano seguire le istruzioni, risolvere i calcoli, rispondere a domande e contrarre muscoli facciali. “Trovare un mezzo di comunicazione con le persone addormentate – commenta il ricercatore – potrebbe far luce sulle future indagini sui sogni e sulla memoria, potenzialmente aprendo la strada alla comunicazione con gli astronauti nei futuri lunghi viaggi attraverso il Sistema solare”. “Abbiamo combinato i risultati di diversi approcci – commenta Karen
Konkoly, studentessa di dottorato presso la Northwestern University – per attestare in modo piu’ convincente la realta’ di questo fenomeno di comunicazione a due vie. Le prossime indagini sulla capacita’ di interagire con le persone addormentate potrebbero utilizzare questi metodi per valutare le
capacita’ cognitive della fase onirica e confrontarle con le caratteristiche tipiche della veglia”.
Gli autori sperano che le nuove informazioni possano aiutare le persone a risolvere i disturbi del sonno o diminuire la frequenza degli incubi nelle situazioni cliniche. “Gli esperimenti di follow-up condotti dai membri dei nostri team – conclude Konkoly – mirano a indagare sulle connessioni tra il sonno e l’elaborazione della memoria. Per le prossime ricerche cercheremo di far luce sull’elaborazione della memoria”.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music