Ascolta Guarda

Sciopero generale, è scontro Salvini-Landini. Il ministro: “Pronto a precettare i lavoratori”. La replica di Cgil e Uil: “Non ci atterremo”

E’ scontro ad alta tensione tra il ministro dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini e il leader della Cgil Maurizio Landini a proposito dello sciopero proclamato per venerdi 17, all’indomani delle indicazioni della Commissione di garanzia, che ha escluso che la protest aproclamata da Cgil e Uil abbia tali requisiti ed è tornata a chiedere la rimodulazione dello stop in alcuni settori. “Farò tutto quello la legge mi permette di fare per consentire il diritto alla mobilità, al lavoro, allo studio, alla salute, a 60 milioni di italiani. E se Landini si offende e mi offende, mi dispiace per lui, io tiro dritto”. Sono le parole del vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, all’assemblea di Alis, confermando di essere pronto a precettare i lavoratori entro mezzanotte.
Ma i due sindacati vanno avanti, sottolinea il numero uno della Cgil Landini: “La precettazione sarebbe un atto sgradevole, metterebbe in discussione il diritto di sciopero”. E per la Uil, Pierpaolo Bombardieri conferma la linea: “Andiamo avanti, sul diritto allo sciopero non siamo disponibili a farci intimorire da nessuno”. Ma Salvini li avverte: se non rispetteranno le regole, sarà lui direttamente ad imporre limitazioni orarie.

“Spengo il telefono così non mi chiama Landini”, che “mi chiama spessissimo”. Ha detto ancora il vicepresidente del Consiglio, precisando di scherzare sul segretario generale della Cgil. “Leggo i suoi insulti sui giornali e faccio il ministro, qui non si può avere simpatie o antipatie”, aggiunge. “Mi stanno arrivando addosso epiteti di ogni genere, disgraziato, spregevole, sgradevole, fannullone. Qualche leader sindacale di sinistra ha detto che Salvini non ha mai lavorato
nella vita, per educazione non rispondo”, dichiara il ministro. Il riferimento è al leader di Azione, Carlo Calenda, che ha sposato le dichiarazioni di Landini (“Salvini, che in vita sua non ha mai lavorato, pensa al suo week end”, ndr).

Per ora Cgil e Uil vanno avanti escludendo comunque, dopo le osservazioni del Garante, dalla protesta il trasporto aereo: personale di volo, personale di terra (gestori, handlers, catering, servizi in appalto della vigilanza privata
aeroportuale), personale Enav e di concentrare l’astensione per il Corpo dei Vigili del fuoco nell’arco temporale 9-13″. Per il resto Cgil e Uil confermano lo sciopero del 17.

Venerdì dunque partirà la mobilitazione di Cgil e Uil con lo sciopero di 8 ore delle lavoratrici e dei lavoratori delle
regioni del Centro e, invece su tutto il territorio nazionale, dei trasporti e del pubblico impiego, scuola compresa. In
concomitanza una manifestazione a Roma, in piazza del Popolo. Poi lunedì 20 novembre sarà la volta della Sicilia; venerdì 24 delle regioni del Nord; lunedì 27 della Sardegna e, infine, venerdì 1 dicembre delle regioni del Sud. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel