Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sciopero generale, è scontro Salvini-Landini. Il ministro: “Pronto a precettare i lavoratori”. La replica di Cgil e Uil: “Non ci atterremo”

E’ scontro ad alta tensione tra il ministro dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini e il leader della Cgil Maurizio Landini a proposito dello sciopero proclamato per venerdi 17, all’indomani delle indicazioni della Commissione di garanzia, che ha escluso che la protest aproclamata da Cgil e Uil abbia tali requisiti ed è tornata a chiedere la rimodulazione dello stop in alcuni settori. “Farò tutto quello la legge mi permette di fare per consentire il diritto alla mobilità, al lavoro, allo studio, alla salute, a 60 milioni di italiani. E se Landini si offende e mi offende, mi dispiace per lui, io tiro dritto”. Sono le parole del vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, all’assemblea di Alis, confermando di essere pronto a precettare i lavoratori entro mezzanotte.
Ma i due sindacati vanno avanti, sottolinea il numero uno della Cgil Landini: “La precettazione sarebbe un atto sgradevole, metterebbe in discussione il diritto di sciopero”. E per la Uil, Pierpaolo Bombardieri conferma la linea: “Andiamo avanti, sul diritto allo sciopero non siamo disponibili a farci intimorire da nessuno”. Ma Salvini li avverte: se non rispetteranno le regole, sarà lui direttamente ad imporre limitazioni orarie.

“Spengo il telefono così non mi chiama Landini”, che “mi chiama spessissimo”. Ha detto ancora il vicepresidente del Consiglio, precisando di scherzare sul segretario generale della Cgil. “Leggo i suoi insulti sui giornali e faccio il ministro, qui non si può avere simpatie o antipatie”, aggiunge. “Mi stanno arrivando addosso epiteti di ogni genere, disgraziato, spregevole, sgradevole, fannullone. Qualche leader sindacale di sinistra ha detto che Salvini non ha mai lavorato
nella vita, per educazione non rispondo”, dichiara il ministro. Il riferimento è al leader di Azione, Carlo Calenda, che ha sposato le dichiarazioni di Landini (“Salvini, che in vita sua non ha mai lavorato, pensa al suo week end”, ndr).

Per ora Cgil e Uil vanno avanti escludendo comunque, dopo le osservazioni del Garante, dalla protesta il trasporto aereo: personale di volo, personale di terra (gestori, handlers, catering, servizi in appalto della vigilanza privata
aeroportuale), personale Enav e di concentrare l’astensione per il Corpo dei Vigili del fuoco nell’arco temporale 9-13″. Per il resto Cgil e Uil confermano lo sciopero del 17.

Venerdì dunque partirà la mobilitazione di Cgil e Uil con lo sciopero di 8 ore delle lavoratrici e dei lavoratori delle
regioni del Centro e, invece su tutto il territorio nazionale, dei trasporti e del pubblico impiego, scuola compresa. In
concomitanza una manifestazione a Roma, in piazza del Popolo. Poi lunedì 20 novembre sarà la volta della Sicilia; venerdì 24 delle regioni del Nord; lunedì 27 della Sardegna e, infine, venerdì 1 dicembre delle regioni del Sud. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel