Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Scomparsa Emanuela Orlandi, il Vaticano riapre l’inchiesta. La famiglia della ragazza spera di avere risposte

Il Vaticano riapre il caso sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta nel giugno del 1983. In base a quanto si è appreso, la riapertura del fascicolo è avvenuta in seguito alle varie istanze presentate da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela.

A distanza di 40 anni, il caso resta ancora avvolto nel mistero. Figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, della ragazza, all’epoca 15enne si sono perse le tracce il 22 giugno 1983. Negli anni, una serie di piste sono state battute, senza giungere mai ad una soluzione definitiva. Nel luglio 2005, una telefonata anonima giunta alla trasmissione “Chi l’ha visto?” invita ad indagare su chi è sepolto nella basilica di Sant’Apollinare. Il corpo appartiene a Enrico De Pedis, detto Renatino, boss della Magliana.

In seguito alla scoperta, la figura di De Pedis ha sempre avuto un ruolo centrale. Tra i passaggi più significativi, vi sono le dichiarazioni Sabrina Minardi, compagna del boss. In una versione agli inquirenti, racconta che Emanuela è stata sequestrata e uccisa. Ma la donna cade spesso in contraddizione negli incontri con i magistrati. Dichiarazioni inattendibili, come quelle di Alì Agca, l’uomo che sparò a Papa Giovanni Paolo II. Si arriva così al 2020, quando tramonta anche l’ipotesi che i resti ritrovati nel cimitero Teutonico appartengano alla ragazza.

Michele Paldera

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel