Ascolta Guarda

Ponte del 2 Giugno di sangue sulle strade di Puglia e Basilicata: tre morti e cinque feriti

E’ lunga la scia di sangue sulle strade di Puglia e Basilicata. Ieri ennesimo incidente mortale sulle strade del Salento, negli ultimi giorni tre sono state le vittime. Sulla provinciale Vernole-Acquarica, lunedi, ha perso la vita il centauro 62enne Fernando Febbraro, di Pisignano. Con la sua moto Guzzi si è scontrato con un’Audi condotta da un turista di Verona, illeso come i passeggeri dell’auto. La moglie di Febbraro è rimasta ferita ed è stata condotta in codice rosso all’ospedale Vito Fazzi di Lecce. L’incidente si è verificato nei pressi del campo sportivo, si indaga sulla dinamica.

Nella notte tra lunedi e martedì una 25enne originaria di Rapolla, Michela Radino, ha perso la vita sulla statale 93 verso Lavello all’altezza di Canosa di Puglia, nel nord Barese. La vittima era a bordo dell’auto guidata da una 23enne, sempre di Rapolla, che avrebbe perso il controllo del mezzo finendo in un canale di scolo. L’impatto è stato violento e la giovane è morta sul colpo. La conducente, soccorsa dai volontari dell’Oer, è stata trasportata all’ospedale Bonomo di Andria ma non sarebbe in gravi condizioni. Sull’accaduto indagano i carabinieri. La Procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale. Si attende l’autopsia. Sulla conducente, come da prassi, sono stati eseguiti esami
utili a capire se abbia o meno assunto alcolici o droghe: gli esiti sono attesi tra qualche giorno.

A mezzanotte, un 64enne di Stigliano (Matera) ha perso la vita in uno scontro tra due auto lungo la fondovalle del Sauro, all’altezza di Aliano, nel Materano. Sul posto operatori del 118, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri di Pisticci per ricostruire la dinamica dell’incidente. Tre i feriti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel