Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Scuola – Gli studenti italiani vanno meglio in matematica

Gli studenti italiani sono piu’ bravi di un tempo in matematica. Lo si evince dal fatto che  lo scorso anno i bambini della IV elementare hanno ottenuto risultati medi significativamente superiori a quelli del passato e  a partire dal 1999, i risultati dei nostri studenti di terza media sono cresciuti nel tempo. Addirittura  la differenza tra il 2019 e il 1999 e’ di 18 punti. E’ quanto emerge dall’indagine TIMSS della IEA che rileva
l’apprendimento della matematica e delle scienze, nelle classi di IV elementare e di III media. Lo studio ha coinvolto complessivamente 64 Paesi e 580mila studenti nel mondo; nel nostro Paese il campione e’ formato, per la quarta elementare, da 162 scuole per un totale di 3.741 studenti e da 158 scuole delle medie per un totale di 3.619 studenti.
I risultati pero’ appartengono a un mondo pre-Covid e quindi prima della dad. “Ci sono ricerche internazionali che dimostrano che in matematica c’è stato un arretramento durante la dad, dati che ci devono allarmare perche’ e’ probabile che ci sia un danno dal punto di visto dell’apprendimento della matematica”, ha affermato la presidente di Invalsi Anna Maria Ajello. “Questi dati saranno fondamentali per stabilire dei traguardi di ripresa – hanno detto il dirigente di ricerca Invalsi Roberto Ricci ed Elisa
Caponera, Co-National research coordinator Timss – I numeri dello studio non possono farci fare una stima di quanto avvenuto con la didattica a distanza in questi ultimi mesi, possono semmai essere un punto di partenza e costituire una sorta di benchmark”.

Gia’ a giugno 2021 l’Istituto potra’ dare risposte sull’incidenza della Didattica a distanza sull’apprendimento. Sia in matematica, in modo maggiore, che in scienze, in modo minore, l’indagine evidenzia risultati migliori degli studenti maschi rispetto alle femmine anche se alle elementari questo gap
inizia a diminuire. In 7 paesi in matematica questa differenza e’ a favore delle femmine e in 6 paesi, tra cui l’Italia, la differenza e’ a favore dei maschi. In Italia la differenza nel rendimento a favore dei maschi e’ di 12 punti, una delle piu’ alte.
Dall’indagine emerge che gli studenti italiani di quarta elementare raggiungono in matematica un punteggio medio pari a 515 punti, significativamente superiore a quello medio internazionale e simile a quello di altri 12 paesi, tra i quali la Germania, la Svezia, la Polonia, la Bulgaria, la Repubblica Slovacca, la Croazia e la Serbia. I punteggi ottenuti dagli studenti al Sud e alle isole sono piu’ bassi del Centro e soprattutto del Nord e significativamente inferiori alla media dell’Italia, ma la buona notizia e’ che queste differenze si stanno attenuando nel tempo. A livello internazionale 5 paesi dell’Asia orientale hanno ottenuto la media piu’ alta, con Singapore che ha avuto il risultato migliore in assoluto tra tutti i paesi partecipanti a Timss 2019.
Anche il rendimento degli studenti italiani in matematica in terza media e’ in linea con quello internazionale, anche se lo studio evidenzia che le differenze di rendimento degli alunni italiani dovute allo status socio economico e culturale sono gia’ presenti in IV elementare e tendono ad aumentare in III media.
Inoltre dalla quarta elementare alla terza media la percentuale di studenti a cui non piace la matematica raddoppia. Per quanto riguarda le scienze, gli studenti italiani conseguono alle elementari un punteggio medio di 510 punti, significativamente superiore alla media, pari a 500 punti, collocandosi tra i 32 paesi il cui punteggio e’ significativamente superiore alla media internazionale. E anche in terza media il rendimento degli studenti italiani in scienze e’ in linea con quello internazionale. Sia in IV elementare che
in III media, il rendimento in scienze degli studenti italiani rimane stabile nel lungo periodo ed e’ simile a quello del 2015, anche se alle elementari diminuisce rispetto ad alcuni cicli.
Anche per scienze i risultati degli studenti sono migliori al Nord e al Centro mentre sono piu’ bassi al Sud. L’indagine TIMSS 2019 attribuisce un punteggio sulla base di domande di diversa difficolta’, al quale corrisponde un livello su una scala di 4 “benchmark”: basso, intermedio, alto e avanzato. Il livello piu’
basso rappresenta le competenze base che uno studente dovrebbe raggiungere ma una parte di studenti si collocano al di sotto di questo livello: succede, in quarta primaria, al 5% degli studenti per quanto riguarda sia la matematica che le scienze (comunque meglio della media TIMSS, dove l’8% non raggiunge il
livello basso per entrambe le materie); in terza media, e’ il 9% a non raggiungere le competenze base nelle due aree (la media TIMSS e’ del 13% in matematica e del 15% in scienze).

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel