Ascolta Guarda

Scuola, bentornati ragazzi!

Sono quasi 4 milioni gli studenti italiani che oggi ritornano sui banchi. Da stamattina la campanella suona in Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Veneto, Valle d’Aosta e nella provincia di Trento. Il 15
settembre per bambini e ragazzi delle regioni Campania, Liguria, Marche, Molise e Toscana, il 16 settembre per
gli studenti del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia. Gli ultimi a ritornare in classe saranno gli 813.853 alunni delle
regioni Calabria e Puglia, il 20 settembre, anche se in quest’ultima regione alcune scuole hanno proferito anticipare a oggi.
“Ritrovarsi a scuola è una gioia grandissima”, è il messaggio del ministro Patrizio Bianchi alla comunità scolastica. “Desidero esprimere il mio profondo ringraziamento a tutti voi, alle studentesse e agli studenti, ai genitori, al personale scolastico e amministrativo, centrale e territoriale, così come alle tante persone che contribuiscono ogni giorno alla vita delle nostre scuole. A voi tutti, i miei più vivi auguri per un sereno anno di lavoro e crescita, insieme”.

E oggi debutta anche il Green pass, che sarà controllato non solo al personale scolastico ma anche ai genitori degli alunni che entrano in istituto e chiunque abbia accesso agli atenei. Nei giorni scorsi i primi controlli sono avvenuti con una app, e oggi è entrata in funzione un’apposita piattaforma. “E’ attiva dalle 7 e ci sono state oltre 900mila verifiche – ha precisato il Ministro – se considerate che non tutto il Paese è partito, ma 4.500 scuole su 8.000, pensate che risultato
straordinario che è”. “Tutto ieri l’abbiamo provata un’ultima volta. Questo è un Paese che sa fare cose che funzionano, tutti me la stanno domandando in giro per l’Europa”. Nel 95% dei casi il tempo di risposta del sistema è risultato essere in media di un secondo, fanno sapere dal Ministero. Ieri sera, tra le 18 e le 24, la piattaforma è stata aperta per una prova e hanno fatto accesso circa 3.800 scuole. 

A Sky Tg24, il Ministro ha poi aggiunto: “Riparte una scuola che deve non solo riaprire ma anche ripensarsi, deve tornare a essere il centro della nostra comunita’ ed essere conscia di se stessa. Il compito della scuola quest’anno è farci sentire Paese”. Bianchi poi conferma di non aver “abbandonato l’idea di far togliere le mascherine laddove in classe siano tutti vaccinati: è la nostra direzione di marcia, un’indicazione chiara del decreto del 6 agosto”. “Stiamo lavorando da aprile – ha precisato – a una scuola nuova, più inclusiva, affettuosa e stiamo lavorando anche su questo aspetto”. Alla domanda sull’opportunità di effettuare test salivari negli istituti, Bianchi risponde che devono “andare verso strumenti semplici da usare e precisi nel risultato, si parte dai test nelle scuole sentinella e si mira ad allargare agli altri ma questo dipende dalle autorità sanitarie, siano loro a decidere”.

Bianchi rassicura sol “non ritorno indietro” alla didattica a distanza. “Il 93% del personale scolastico è vaccinato. Non sarà più possibile mettere in dad una intera regione, se ci fossero rischi si interviene in forma mirata, siamo attentissimi al contagio ma anche agli altri studenti, la solidarietà torni ad essere al centro – ha chiarito – saremo chirurgici nelle misure, siamo al lavoro affinché nel caso di una scuola in difficoltà per il Covid non vada in difficoltà l’intera regione. Le regioni che hanno più sofferto lo scorso anno sono quelle in cui si registra il 100% di copertura vaccinale del personale e gli studenti hanno fatto in numero maggiore le dosi”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music