Ascolta Guarda

Scuole, firmato il protocollo di sicurezza: così gli studenti torneranno in classe

Dopo un confronto fiume tra Ministero dell’Istruzione e sindacati, è stato firmato il Protocollo sicurezza delle scuole in vista dell’avvio del nuovo anno. Hanno trovato l’intesa sul tema dei tamponi gratuiti per il corpo docente e sulle misure per evitare classi pollaio. Il nodo Green pass sarà contenuto in una nota specifica che l’amministrazione invierà alle istituzioni scolastiche nel prossimi giorni, quando il parlamento dovrà trasformare in legge il decreto approvato dal consiglio dei ministri. Oltre alle misure contenute nelle disposizioni dello scorso anno, la bozza di Protocollo prevede corsie preferenziali per la vaccinazione del personale scolastico attraverso degli accessi prioritari e un supporto logistico da parte del Governo per la verifica dei Green pass (su questo, si legge nel testo dell’accordo che “il Ministero, al fine di non aggravare l’impegno amministrativo delle istituzioni scolastiche, fornirà il necessario supporto amministrativo e contabile attraverso schemi di accordo e indicazioni operative individuando procedure semplificate”). Sono 213.277 i docenti, bidelli e amministrativi non vaccinati e che non hanno ricevuto neppure la prima dose, il 14,55%, secondo il rapporto settimanale del commissario straordinario per l’Emergenza, Figliuolo. Gli istituti, intanto, sono autorizzati, “mediante accordi con le aziende sanitarie o con strutture diagnostiche convenzionate”, a usare le risorse straordinarie per la gestione dell’emergenza sanitaria “anche per consentire di effettuare tamponi diagnostici al personale scolastico, secondo le modalità previste dall’Autorità sanitaria”. Per questa ragione i presidi riunti nell’Associazione nazionale Anp, sono contrari, preferendo utilizzare quelle risorse per altre problematiche. “L’Anp non ha firmato il Protocollo perché contraria alla possibilità che le scuole si facciano carico del costo dei tamponi. Inoltre, il testo non chiarisce quali siano i dipendenti non vaccinati che hanno diritto al rimborso del tampone”. Lo afferma il presidente dell’associazione dei presidi, Antonello Giannelli. “Non intendiamo favorire alcuna logica di ‘sostituzione’ della vaccinazione con il tampone – aggiunge Giannelli -. Deve essere chiaro: si tratta di tutela della salute collettiva e questo per noi è prioritario. Ci riserviamo di rivedere la nostra posizione se e quando il testo del protocollo sarà modificato nel senso da noi chiesto”.

Resta raccomandato il distanziamento di un metro ma in classe si potrà stare anche più vicini, se le aule non sono sufficientemente grandi o se non si riescono a dividere in due le classi perché manca il personale. “Si prevede il rispetto di una distanza interpersonale di almeno un metro (sia in posizione statica che dinamica) qualora logisticamente possibile e si mantiene anche nelle zone bianche la distanza di due metri tra i banchi e la cattedra del docente – si legge nel testo -con riferimento ai servizi educativi dell’infanzia, non essendo sempre possibile garantire l’adozione di alcune misure di prevenzione (quali il distanziamento e l’uso di mascherine), è raccomandata una didattica a gruppi stabili”.

Raccomandato dal Ministero anche il ricambio d’aria con sistemi meccanici, quindi aprendo di fatto le finestre. Dai sei anni in su, come lo scorso anno, saranno ancora obbligatorie le mascherine e l’igiene delle mani per tutti. I turni di ingresso e uscita devono essere scaglionati e separati il più possibile. Turni validi anche in mensa.

A proposito delle classi-pollaio, e delle misure per evitare il sovraffollamento, il ministro Bianchi ha ha spiegato che “sono immesse in ruolo 42mila unità di personale, il doppio rispetto al 2020”. Il ministero s’impegna a intervenire in caso di classi numerose stanziando apposite risorse in attesa di quelle stanziate nel Pnrr.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A dopo la sosta. Il Napoli fa visita al Torino, la Roma riceve l’Inter

Partenopei e giallorossi sono primi a +2 sul Milan, che domenica affronterà la Fiorentina

Tennis, Sinner batte Djokovic e vola in finale al ‘Six Kings Slam’. Affronterà Alcaraz

Vittoria in due set (6-4, 6-2) per l’azzurro. Il serbo a fine partita: “Mi ha preso a calci nel sedere”

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Nel 2023 sono aumentati l’economia sommersa e illegale e il lavoro irregolare. Il report dell’Istat

Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale è cresciuto di 15,1 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2022), arrivando a una quota complessiva di…

Locali

Foggia, donna muore e parenti aggrediscono soccorritori del 118

Alcuni operatori sanitari in servizio presso il 118 della provincia di Foggia sono stati aggrediti nella serata di ieri durante un soccorso ad una donna,…

Scoperti laboratori per la produzione di droga a Bari, quattro arresti

La polizia a Bari ha arrestato, in distinte operazioni, quattro persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina,…

Cataratta, il Policlinico di Bari abbatte liste attesa: 4200 interventi in sei mesi

È una delle prestazioni mediche più richieste e il Policlinico di Bari è riuscito a tagliare i tempi di attesa lasciando aperte le sale operatorie…

Lecce, droga nascosta tra cassette di pesce e ghiaccio in una pescheria: un arresto

Sono stati movimenti sospetti a spingere i carabinieri di Leverano, in provincia di Lecce, a intervenire per un controllo in una pescheria in un comune…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music