Ascolta Guarda

Sentenza ex Ilva, Melucci commosso, Emiliano: impianti da chiudere

Vendola: giustizia che calpesta verità; i Genitori Tarantini ringraziano i magistrati

L’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, condannato in primo a grado a tre anni e mezzo di reclusione nel processo “Ambiente Svenduto” sul presunto disastro ambientale dell’Ex Ilva di Taranto, dice di volersi ribellare ad una giustizia che calpesta la verità.

“È come vivere in un mondo capovolto – dichiara Vendola – dove chi ha operato per il bene di Taranto viene condannato senza l’ombra di una prova. Una mostruosità giuridica che colpisce noi, quelli che hanno scoperchiato la fabbrica, che hanno imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali”. Vendola dice che farà appello a questa sentenza. “Ho taciuto per quasi 10 anni – conclude – difendendomi solo nelle aule di giustizia, ora non starò più zitto”.

Gli avvocati difensori degli ex proprietari sottolineano come gli stessi periti abbiamo evidenziato che sotto la gestione dei Riva Ilva ha sempre operato e prodotto rispettando tutte le normative vigenti. I Riva hanno, inoltre, costantemente investito ingenti capitali in Ilva al fine di migliorare gli impianti e produrre nel rispetto delle norme.

Dopo la lettura della sentenza il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, si dice commosso “per quelli che abbiamo perduto e per quelli che qui ancora si ammalano. È stata una strage, lunga decenni, per il profitto”.

L’attuale presidente della Regione, Michele Emiliano, ritiene che gli impianti a ciclo integrato, che hanno determinato la morte di innumerevoli persone tra le quali tanti bambini, adesso devono essere chiusi per sempre e con grande urgenza per evitare che i reati commessi siano portati ad ulteriori conseguenze e ripetuti dagli attuali esercenti la fabbrica.

L’associazione Genitori Tarantini, tramite il portavoce Massimo Castellana, ringraziano i magistrati anche a nome dei bambini. “È una bella giornata – aggiungono – per Taranto dopo tante giornate tristi e insopportabili per il dolore che hanno procurato”. Le condanne sono inequivocabili secondo i Genitori Tarantini. La Corte d’Assise ha inflitto 22 anni a Fabio Riva che, ricorda Castellana, fu la persona che nel corso di una conversazione intercettata reputava una cavolata due tumori al mese in più.

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, afferma che servono certezze per dare una prospettiva di crescita e sviluppo a Ilva e all’acciaio in Italia. “Rispettiamo la sentenza – dice – manca la pronuncia del Consiglio di Stato per avere il polso della situazione. A quel punto sarà possibile capire in che quadro giuridico lo Stato, in qualità di azionista, potrà operare”.

“A Taranto, per decenni, si è inquinato senza che nessuna istituzione locale facesse qualcosa: hanno chiuso gli occhi e legato le mani per non firmare atti a tutela della salute” è il parere di Angelo Bonelli, coordinatore dei Verdi. “La magistratura, purtroppo, è dovuta intervenire per fare quello che la politica avrebbe dovuto fare”.

Secondo Loredana De Petris, capogruppo di LeU al Senato, “quella di Taranto è una sentenza di importanza storica. Vengono infatti chiarite e sanzionate le responsabilità dei Riva e dei dirigenti dell’Ilva, cioè di chi in nome del profitto non ha esitato ad avvelenare un’intera città”. Su Vendola, invece, la De Petris non ha dubbi sulla sua innocenza che, dice, verrà riconosciuta nel processo d’appello.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e tredici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music