Ascolta Guarda
PALATOUR

Sentenza ex Ilva, Melucci commosso, Emiliano: impianti da chiudere

Vendola: giustizia che calpesta verità; i Genitori Tarantini ringraziano i magistrati

L’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, condannato in primo a grado a tre anni e mezzo di reclusione nel processo “Ambiente Svenduto” sul presunto disastro ambientale dell’Ex Ilva di Taranto, dice di volersi ribellare ad una giustizia che calpesta la verità.

“È come vivere in un mondo capovolto – dichiara Vendola – dove chi ha operato per il bene di Taranto viene condannato senza l’ombra di una prova. Una mostruosità giuridica che colpisce noi, quelli che hanno scoperchiato la fabbrica, che hanno imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali”. Vendola dice che farà appello a questa sentenza. “Ho taciuto per quasi 10 anni – conclude – difendendomi solo nelle aule di giustizia, ora non starò più zitto”.

Gli avvocati difensori degli ex proprietari sottolineano come gli stessi periti abbiamo evidenziato che sotto la gestione dei Riva Ilva ha sempre operato e prodotto rispettando tutte le normative vigenti. I Riva hanno, inoltre, costantemente investito ingenti capitali in Ilva al fine di migliorare gli impianti e produrre nel rispetto delle norme.

Dopo la lettura della sentenza il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, si dice commosso “per quelli che abbiamo perduto e per quelli che qui ancora si ammalano. È stata una strage, lunga decenni, per il profitto”.

L’attuale presidente della Regione, Michele Emiliano, ritiene che gli impianti a ciclo integrato, che hanno determinato la morte di innumerevoli persone tra le quali tanti bambini, adesso devono essere chiusi per sempre e con grande urgenza per evitare che i reati commessi siano portati ad ulteriori conseguenze e ripetuti dagli attuali esercenti la fabbrica.

L’associazione Genitori Tarantini, tramite il portavoce Massimo Castellana, ringraziano i magistrati anche a nome dei bambini. “È una bella giornata – aggiungono – per Taranto dopo tante giornate tristi e insopportabili per il dolore che hanno procurato”. Le condanne sono inequivocabili secondo i Genitori Tarantini. La Corte d’Assise ha inflitto 22 anni a Fabio Riva che, ricorda Castellana, fu la persona che nel corso di una conversazione intercettata reputava una cavolata due tumori al mese in più.

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, afferma che servono certezze per dare una prospettiva di crescita e sviluppo a Ilva e all’acciaio in Italia. “Rispettiamo la sentenza – dice – manca la pronuncia del Consiglio di Stato per avere il polso della situazione. A quel punto sarà possibile capire in che quadro giuridico lo Stato, in qualità di azionista, potrà operare”.

“A Taranto, per decenni, si è inquinato senza che nessuna istituzione locale facesse qualcosa: hanno chiuso gli occhi e legato le mani per non firmare atti a tutela della salute” è il parere di Angelo Bonelli, coordinatore dei Verdi. “La magistratura, purtroppo, è dovuta intervenire per fare quello che la politica avrebbe dovuto fare”.

Secondo Loredana De Petris, capogruppo di LeU al Senato, “quella di Taranto è una sentenza di importanza storica. Vengono infatti chiarite e sanzionate le responsabilità dei Riva e dei dirigenti dell’Ilva, cioè di chi in nome del profitto non ha esitato ad avvelenare un’intera città”. Su Vendola, invece, la De Petris non ha dubbi sulla sua innocenza che, dice, verrà riconosciuta nel processo d’appello.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music