Ascolta Guarda

Sentenza ex Ilva, Melucci commosso, Emiliano: impianti da chiudere

Vendola: giustizia che calpesta verità; i Genitori Tarantini ringraziano i magistrati

L’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, condannato in primo a grado a tre anni e mezzo di reclusione nel processo “Ambiente Svenduto” sul presunto disastro ambientale dell’Ex Ilva di Taranto, dice di volersi ribellare ad una giustizia che calpesta la verità.

“È come vivere in un mondo capovolto – dichiara Vendola – dove chi ha operato per il bene di Taranto viene condannato senza l’ombra di una prova. Una mostruosità giuridica che colpisce noi, quelli che hanno scoperchiato la fabbrica, che hanno imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali”. Vendola dice che farà appello a questa sentenza. “Ho taciuto per quasi 10 anni – conclude – difendendomi solo nelle aule di giustizia, ora non starò più zitto”.

Gli avvocati difensori degli ex proprietari sottolineano come gli stessi periti abbiamo evidenziato che sotto la gestione dei Riva Ilva ha sempre operato e prodotto rispettando tutte le normative vigenti. I Riva hanno, inoltre, costantemente investito ingenti capitali in Ilva al fine di migliorare gli impianti e produrre nel rispetto delle norme.

Dopo la lettura della sentenza il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, si dice commosso “per quelli che abbiamo perduto e per quelli che qui ancora si ammalano. È stata una strage, lunga decenni, per il profitto”.

L’attuale presidente della Regione, Michele Emiliano, ritiene che gli impianti a ciclo integrato, che hanno determinato la morte di innumerevoli persone tra le quali tanti bambini, adesso devono essere chiusi per sempre e con grande urgenza per evitare che i reati commessi siano portati ad ulteriori conseguenze e ripetuti dagli attuali esercenti la fabbrica.

L’associazione Genitori Tarantini, tramite il portavoce Massimo Castellana, ringraziano i magistrati anche a nome dei bambini. “È una bella giornata – aggiungono – per Taranto dopo tante giornate tristi e insopportabili per il dolore che hanno procurato”. Le condanne sono inequivocabili secondo i Genitori Tarantini. La Corte d’Assise ha inflitto 22 anni a Fabio Riva che, ricorda Castellana, fu la persona che nel corso di una conversazione intercettata reputava una cavolata due tumori al mese in più.

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, afferma che servono certezze per dare una prospettiva di crescita e sviluppo a Ilva e all’acciaio in Italia. “Rispettiamo la sentenza – dice – manca la pronuncia del Consiglio di Stato per avere il polso della situazione. A quel punto sarà possibile capire in che quadro giuridico lo Stato, in qualità di azionista, potrà operare”.

“A Taranto, per decenni, si è inquinato senza che nessuna istituzione locale facesse qualcosa: hanno chiuso gli occhi e legato le mani per non firmare atti a tutela della salute” è il parere di Angelo Bonelli, coordinatore dei Verdi. “La magistratura, purtroppo, è dovuta intervenire per fare quello che la politica avrebbe dovuto fare”.

Secondo Loredana De Petris, capogruppo di LeU al Senato, “quella di Taranto è una sentenza di importanza storica. Vengono infatti chiarite e sanzionate le responsabilità dei Riva e dei dirigenti dell’Ilva, cioè di chi in nome del profitto non ha esitato ad avvelenare un’intera città”. Su Vendola, invece, la De Petris non ha dubbi sulla sua innocenza che, dice, verrà riconosciuta nel processo d’appello.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Celine Dion, concerti annullati per motivi di salute

La cantante, che soffre di una rara patologia neurologica, ha avuto un peggioramento

Musica, è morta Tina Turner

A dare l'annuncio il suo portavoce: "Si è spenta serenamente dopo una lunga malattia"

Sport

Calcio, playoff di serie B. La semifinale sarà Südtirol – Bari, andata il 29 maggio a Bolzano

La gara di ritorno si giocherà il 2 giugno al San Nicola La semifinale di andata per i playoff di serie B sarà Südtirol-Bari e…

Calcio, Luciano Spalletti si tatua lo scudetto del Napoli

Il tecnico toscano ferma sulla pelle un anno da incorniciare

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Spagna, il premier Sanchez scioglie il Parlamento: elezioni anticipate il 23 luglio. Stop dei socialisti, avanti la destra

Sconfitta pesante, in Spagna, alle amministrative, per i socialisti del premier Pedro Sánchez che stamani ha presentato le dimissioni. Questa mattina presto ha chiesto un incontro…

Prof accoltellata da uno studente nel Milanese, i carabinieri: “Lo abbiamo trovato con la testa tra le mani”

Come in una scuola americana. La scena sembrava proprio quella, come raccontano gli studenti di un istituto di secondo grado di Abbiategrasso, nel Milanese, dove…

Lago Maggiore, barca affonda durante un compleanno a causa del maltempo, quattro morti

Tragedia ieri nelle acque del Lago Maggiore, vicino Lisanza, in provincia di Varese. Una barca con 24 persone a bordo si è capovolta ed è…

Turchia, Erdogan presidente per altri 5 anni, ma l’opposizione è più forte

In Spagna successo della destra alle amministrative Erdogan vince il ballottaggio e si conferma presidente della Turchia fino al 2028. Tuttavia, secondo i dati della…

Locali

Frontale sulla Santeramo-Altamura, un altro morto sulle strade pugliesi

Ennesimo incidente stradale mortale, in Puglia. Dopo le quattro tragiche morti di ieri, un uomo di 32 anni, Antonello Lillo, originario di Altamura, nel Barese,…

Moto contro auto in Puglia, quattro centauri morti in poche ore in due diversi incidenti

È di quattro morti e tre feriti il bilancio di due incidenti stradali, in Puglia, domenica pomeriggio. Le vittime erano tutte a bordo di motociclette…

Serie A, Colombo in pieno recupero: il Lecce è salvo

Il Lecce si salva al decimo minuto di recupero, dopo aver sfiorato il baratro. A Monza, un rigore di Colombo, al 100esimo minuto, consente ai…

Migranti, la Geo Barents a Bari martedì mattina dopo aver salvato 602 persone

E’ previsto per martedì mattina alle 8 l’arrivo nel porto di Bari della “Geo Barents” . La nave con l’equipe di Medici Senza frontiere a…

Made with 💖 by Xdevel