Ascolta Guarda
PALATOUR

Sentenza Genovese, l’ex imprenditore del web “era lucido durante le violenze”. Le motivazioni della decisione del giudice

Alberto Genovese “era vigile e lucido durante le violenze”: lo si legge nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso
settembre il gup di Milano Chiara Valori ha condannato a 8 anni e 4 mesi l’ex imprenditore del web, accusato di aver violentato, dopo averle stordite con un mix di droghe, due giovani vittime: una 23enne a Ibiza nel luglio 2020 e una 18enne quasi tre mesi dopo nell’attico suo attico milanese chiamato Terrazza Sentimento. Per il giudice “appare pregnante anche l’intensita’ del dolo e la spregiudicatezza con cui l’intento edonistico e’ stato perseguito”.

Per il giudice “le pratiche sessuali” portate avanti da Genovese venivano “coltivate e costantemente ricercate” dall’imprenditore, che “ha scientemente e pervicacemente organizzato la propria vita relazionale intorno ad una sessualita’ che cosi’ intendeva esercitare”. Si accontentava dell’iniziale assenso delle ragazze, “attratte dal lusso che lo circondava”, da “un mondo di privilegi” e dalla “grande disponibilita’” di droghe. E si vantava delle sue “pratiche di chem-sex”. Quel che accadeva dopo, spiega ancora il gup, “non era piu’ un problema per Alberto Genovese”. Lui che aveva realizzato “importanti progetti imprenditoriali anche in epoca estremamente recente”, che organizzava “ricevimenti, vacanze” anche durante la pandemia Covid, i rifornimenti di droga per i festini e i rapporti con lo “show-business”. I video, scrive il gup, “mostrano la disinvoltura” con cui proponeva o “somministrava i diversi tipi di sostanze stupefacenti”.


Per il gup, la lucidita’ di Genovese e’ confermata dal fatto che, dopo gli abusi del 10 ottobre 2020 sulla 18enne, ha cercato “di far sparire le registrazioni video” e ha consegnato “8mila euro a Daniele Leali per mettere a tacere” la vittima. Inoltre, “tra il 4 e il 5 novembre ha anche pagato del denaro” ad un’altra ragazza “probabilmente per
analoga ragione”.
Poi, ci sono le immagini che documentano, ricostruisce il giudice, anche “tutte le fasi della violenza sessuale” nei
confronti della modella 18enne, in stato di incoscienza ma che era riuscita a gridare “slegami, basta!”. Lo stesso ormai ex imprenditore, scrive il gup, ha “ammesso di aver provato raccapriccio” rivedendo quei filmati.
Per il gup “non puo’ dirsi in alcun modo dimostrato che il particolare funzionamento psichico di Alberto Genovese” sia mai “evoluto in un disturbo della personalita’, ne’ vi e’ prova che cio’ lo abbia incolpevolmente indotto alla tossicomania”. Cio’ che, invece, risulta “in modo palese” e’ che le sue condotte, ma anche quelle dell’ex fidanzata condannata a 2 anni e 5 mesi per concorso nella violenza di Ibiza, “siano state pesantemente condizionate dall’uso massiccio e prolungato di stupefacenti”. Il legale di parte civile della 18enne, l’avvocato Luigi Liguori, aveva criticato la provvisionale da 50mila euro disposta dal giudice a fronte di un’istanza per danni, anche fisici, da quasi 2 milioni. Il gup chiarisce che la stessa ragazza ha riferito che aveva gia’ deciso di “abbandonare” la strada di modella, “indipendentemente dai fatti” del processo. E spiega anche che dalle “conversazioni intercettate” risulta che non abbia “mutato stile di vita”.

Le condotte ascritte ad Alberto Genovese appaiono contraddistinte da particolare gravità, considerato soprattutto l’evidente squilibrio – per eta’, capacita’, censo – sussistente tra la sua posizione e quella delle ragazze che frequentavano le sue feste, tutte giovanissime ed attratte dalla presenza di personaggi del mondo dello spettacolo e dal lusso come specchietti per le allodole”. L
Il giudice sottolinea anche come “l’offerta di sostanze stupefacenti di buona qualita’, in quantitativi pressoche’
illimitati, senza pagamento” durante i party dati da Genovese, “appariva dunque particolarmente” nociva “sia per la salute delle ragazze che, come si e’ visto, per quel che accadeva dopo, quando erano ormai ridotte in condizioni di non poter opporre alcuna forma di resistenza o anche di semplice diniego”. 

Stefania Losito

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Locali

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music