Ascolta Guarda

Incidenti sul lavoro, due morti in Puglia nel Foggiano e a Mesagne, e uno a Roma

Continua la strage di incidenti sul lavoro

Tre morti sul lavoro in poche ore. Due operai hanno perso la vita in Puglia. Uno aveva 47 anni, di origini campane. Questa mattina intorno alle 8 è stato investito da un tir sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, a pochi chilometri dal casello di San Severo, nel Foggiano. Stava predisponendo le barriere per l’installazione di bande rumorose sul margine laterale della carreggiata è stato schiacciato tra un tir in transito e il camion della ditta per cui lavorava, la Edil San Felice di Nola (Napoli), subappaltatrice di Autostrade.

Nell’incidente un altro operaio è rimasto leggermente contuso e ha rifiutato le cure mediche, l’altro è illeso.  L’autista del tir,  originario della provincia di Brindisi, ha prestato i primi soccorsi.

L’altra vittima in Puglia è un muratore di 42 anni, Benito Branca. E’ stato travolto dal crollo di una palazzina a Mesagne, nel Brindisino. Alcuni passanti hanno assistito alla scena e hanno tentato di salvarlo, scavando con le mani tra le macerie. Ma è stato inutile.

La terza vittima della giornata è morta precipitando da un’impalcatura in un cantiere a Roma, in viale America all’Eur.
Sul posto gli agenti del commissariato Esposizione. Da una prima ricostruzione della polizia, sembra che il 47enne sia precipitato dall’impalcatura all’undicesimo piano. Inutili i soccorsi.

Il numero dei morti sul lavoro è aumentato drasticamente nelle ultime 28. Sono dieci le vittime in due giorni. Il premier Draghi ha aperto la conferenza stampa sul documento economico, elencando i loro nomi in segno di cordoglio. Il ministro del Lavoro Orlando ha preannunciato nuove regole per la sicurezza sul lavoro, già dalla prossima settimana.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel