Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Si fingeva sacerdote per truffare i parroci tra Puglia, Basilicata e Abruzzo: arrestato 23enne andriese

Smascherato dalla polizia un finto sacerdote che avrebbe truffato almeno sette parroci tra Puglia, Abruzzo e Basilicata, facendosi consegnare denaro con la scusa di aiutare i più fragili. Si tratta di Vincenzo Pastore, 23enne di Andria, a cui è stata notificata in carcere, dove si trovava per reati analoghi, una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Trani su richiesta della procura. Risponde di truffa aggravata e sostituzione di persona. In un caso aveva anche utilizzato profili social Whatsapp di altri parroci, in modo da essere convincente.
Secondo l’accusa, il falso prete era riuscito a carpire la fiducia di numerosi parroci ignari della reale destinazione del
denaro. L’indagine è partita dopo la denuncia di un prete di Canosa di Puglia da cui il 23enne si era presentato come
sacerdote di Taranto bisognoso di aiuti per una ragazza madre. Il prelato in questo caso si sarebbe convinto a fargli un
versamento di circa 7mila euro. I fatti risalgono al marzo di due anni fa. Pastore si sarebbe appropriato di somme che
venivano elargite dalle vittime, da un minimo di 100 euro e un massimo di alcune migliaia di euro, nella convinzione di aiutare famiglie povere o persone fragili.
L’uomo avrebbe utilizzato nel corso del tempo nomi diversi: a un parroco di Trani si sarebbe presentato come sacerdote di un istituto di Padova, a un prete di Capurso (Bari) e ad altri parroci di Potenza o del Teramano come sacerdote della diocesi di Taranto.
Alle vittime, molte delle quali anziane, avrebbe spiegato che c’era necessità, ad esempio, di aiutare “una ragazza di Potenza in gravi difficoltà economica”, come riferito a un prete del Barese. Ad altri invece avrebbe parlato di aiuti utili a sostenere una persona che dopo aver perso il lavoro doveva trasferirsi al nord, oppure famiglie impossibilitate a pagare le bollette o l’affitto.
In alcuni casi, invece, le vittime procedevano a ricaricare una postepay, in altri incontravano il fino prete a cui consegnavano somme in contanti che variavano, in base alle disponibilità, da 100 a mille euro. Al presunto truffatore viene contestata “l’aggravante di aver approfittato di circostanze di luogo, tempo e persona, anche per l’età avanzata” che gli avrebbero consentito di “porsi in una posizione di maggiore favore rispetto alla vittima e di schermare la sua identità”. I raggiri, sostiene l’accusa, evidenziano “la pericolosità” del 23enne che ha agito “senza remore” nei confronti di vittime che, prima di denunciare la presunta truffa alle forze dell’ordine, avrebbero iniziato a raccontare quanto vissuto sui social.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel