Ascolta Guarda

Si torna a scuola: tante le novità, in cattedra anche l’intelligenza artificiale

Messi da parte libri per le vacanze e teli da mare, in 12 regioni, dal Trentino alla Sardegna, la prossima settimana suonerà la prima campanella del nuovo anno scolastico che si preannuncia ricco di novità. Ad aprire la corsa ai banchi domani, lunedì 9 settembre, saranno le alunne e gli alunni della Provincia autonoma di Trento. Poi l’11 toccherà a Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. E il 12 a Campania, Lombardia, Molise, Sicilia e Sardegna. Mentre i primi ad annotare i compiti sulle pagine del proprio diario – che torna essere cartaceo – sono stati gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, il 5 settembre scorso. Gli ultimi a rientrare in classe saranno invece gli studenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Puglia e Toscana, il 16 settembre.
Ad accogliere ragazze e ragazzi quest’anno saranno, quindi, le numerose novità. A partire dal supporto in più in cattedra, per ora, in quattro regioni dove si sperimenterà l’intelligenza artificiale “per la personalizzazione della didattica”: Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia, per un totale di 15 classi coinvolte. Intelligenza artificiale che se “adeguatamente guidata dal docente”, secondo il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, può “svolgere un ruolo significativo”. “Se il modello funzionerà pensiamo di estenderlo ulteriormente”, ha, infatti, aggiunto illustrando la novità al Forum di Cernobbio. Tra le novità annunciate per quest’anno, e fresche di firma, ci sono anche le nuove linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica che come “stella polare” avrà la Costituzione, “per identificare valori, diritti e doveri che costituiscono il nostro patrimonio democratico”.
Faranno poi il loro debutto il nuovo liceo del Made in Italy e il 4+2, la riforma in via sperimentale dei tecnici professionali che ha come obiettivo mettere in collegamento la scuola con il mondo del lavoro. Per i più piccoli ci sarà poi il divieto del cellulare fino alla terza media, anche per scopi didattici, e il ritorno del diario cartaceo.
Altre novità sono in cantiere e potrebbero arrivare prossimamente: dal voto di condotta ai giudizi sintetici. Intanto, per ora, oltre 7 milioni di alunni sono pronti ad affrontare quanto già è stato annunciato in un anno che Valditara ha descritto come “una grande occasione per un cambiamento di passo nella nostra scuola”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music