Ascolta Guarda
PALATOUR

Smart working, firmato l’accordo per Il settore privato

No all’orario fisso per i lavoratori agili, possibilità di usare anche il pc personale, no al riconoscimento degli straordinari 

È stato siglato l’accordo tra il governo e le parti sociali in tema di smart working per il settore privato. 

 È stato precisato che al momento la legge 81 del 2017,  che regola il lavoro agile, non si cambia (nonostante numerose proposte di legge siano state depositate in Parlamento). Confindustria, Confcommercio e Confartigianato per le imprese, oltre ad Abi per il settore il bancario e ai confederali, hanno firmato l’intesa con cui  si impegnano a “favorire il rispetto” delle linee d’indirizzo in esso contenute. Ecco i punti principali: 

 – Accordo individuale. Al termine dello stato di emergenza dovuto al covid,  sarà necessario un accordo individuale tra lavoratore e impresa, come prevede la legge 81. Le parti sociali, nel protocollo, hanno auspicato una semplificazione di tutte le comunicazioni relative agli accordi individuali. 

 – Richiesta di incentivi.  Il protocollo tende a promuovere  le intese aziendali e di categoria sul lavoro agile. Perché sui possa incentivare la contrattazione aziendale, si promuove  l’introduzione di incentivi per le aziende che fanno accordi con il sindacato sul lavoro agile per favorire le   pari opportunità e la  sostenibilità ambientale e sociale. 

 – Libertà di organizzarsi.  Il protocollo sottolinea che il lavoratore in smart working non deve avere un orario di lavoro fisso ma può organizzare la giornata liberamente in funzione degli obiettivi di lavoro. Secondo quello che dice la legge, l’orario complessivo di riferimento resta però quello stabilito nei  contratti. Il lavoratore può scegliere liberamente il luogo di lavoro, garantendo “la regolare esecuzione della prestazione, in condizioni di sicurezza e riservatezza”

– Computer personale. È lasciata dalla legge la possibilità di stabilire nell’accordo individuale che il lavoro da casa possa essere svolto con pc e attrezzatura personale. La bozza del protocollo dice che di norma è il datore di lavoro a fornire gli strumenti di lavoro, ma poi si allinea alla legge quando precisa che non si esclude che il lavoratore possa usare anche mezzi propri. Da notare: la pubblica amministrazione ha stabilito invece che lo smart working possa essere fatto solo con strumenti delle amministrazioni pubbliche.     

– Niente straordinario.  Il protocollo riporta che salvo esplicita previsione nel contratto nazionale, dei contratti collettivi nazionali, territoriali e/o aziendali, durante le giornate in cui il lavoratore è in smart working non possono essere di norma previste e autorizzate prestazioni di lavoro straordinario. Sono ribadite le 11 ore di riposo tra un turno e l’altro previste dalla legge, mentre l’accordo individuale disciplinerà le modalità dell’esercizio del diritto alla disconnessione.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

I Neanderthal soffrivano il freddo in viso, la scoperta grazie a uno studio internazionale sull’uomo di Altamura

Il naso degli uomini di Neanderthal era freddo e non si era evoluto per riscaldare l’aria fredda. Lo hanno scoperto ricercatori italiani e spagnoli di…

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music