Ascolta Guarda
banner Ostuni

Smart working, firmato l’accordo per Il settore privato

No all’orario fisso per i lavoratori agili, possibilità di usare anche il pc personale, no al riconoscimento degli straordinari 

È stato siglato l’accordo tra il governo e le parti sociali in tema di smart working per il settore privato. 

 È stato precisato che al momento la legge 81 del 2017,  che regola il lavoro agile, non si cambia (nonostante numerose proposte di legge siano state depositate in Parlamento). Confindustria, Confcommercio e Confartigianato per le imprese, oltre ad Abi per il settore il bancario e ai confederali, hanno firmato l’intesa con cui  si impegnano a “favorire il rispetto” delle linee d’indirizzo in esso contenute. Ecco i punti principali: 

 – Accordo individuale. Al termine dello stato di emergenza dovuto al covid,  sarà necessario un accordo individuale tra lavoratore e impresa, come prevede la legge 81. Le parti sociali, nel protocollo, hanno auspicato una semplificazione di tutte le comunicazioni relative agli accordi individuali. 

 – Richiesta di incentivi.  Il protocollo tende a promuovere  le intese aziendali e di categoria sul lavoro agile. Perché sui possa incentivare la contrattazione aziendale, si promuove  l’introduzione di incentivi per le aziende che fanno accordi con il sindacato sul lavoro agile per favorire le   pari opportunità e la  sostenibilità ambientale e sociale. 

 – Libertà di organizzarsi.  Il protocollo sottolinea che il lavoratore in smart working non deve avere un orario di lavoro fisso ma può organizzare la giornata liberamente in funzione degli obiettivi di lavoro. Secondo quello che dice la legge, l’orario complessivo di riferimento resta però quello stabilito nei  contratti. Il lavoratore può scegliere liberamente il luogo di lavoro, garantendo “la regolare esecuzione della prestazione, in condizioni di sicurezza e riservatezza”

– Computer personale. È lasciata dalla legge la possibilità di stabilire nell’accordo individuale che il lavoro da casa possa essere svolto con pc e attrezzatura personale. La bozza del protocollo dice che di norma è il datore di lavoro a fornire gli strumenti di lavoro, ma poi si allinea alla legge quando precisa che non si esclude che il lavoratore possa usare anche mezzi propri. Da notare: la pubblica amministrazione ha stabilito invece che lo smart working possa essere fatto solo con strumenti delle amministrazioni pubbliche.     

– Niente straordinario.  Il protocollo riporta che salvo esplicita previsione nel contratto nazionale, dei contratti collettivi nazionali, territoriali e/o aziendali, durante le giornate in cui il lavoratore è in smart working non possono essere di norma previste e autorizzate prestazioni di lavoro straordinario. Sono ribadite le 11 ore di riposo tra un turno e l’altro previste dalla legge, mentre l’accordo individuale disciplinerà le modalità dell’esercizio del diritto alla disconnessione.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Medio Oriente, ok di Israele a occupare Gaza: “Cittadini evacuati entro il 7 ottobre, poi consegneremo la Striscia a forze arabe”

Via libera del governo israeliano all’occupazione di Gaza, dopo una riunione fiume.  “Il gabinetto politico e disicurezza ha approvato la proposta del primo ministro Benjamin…

Premio Mastro d’Oro 2025, è pugliese il miglior olio extravergine d’oliva d’Italia

È pugliese il miglior olio extravergine d’oliva d’Italia del 2025. A decretarlo è la settima edizione del Premio Mastrod’Oro, concorso nazionale riservato esclusivamente ai frantoiani…

Lutto nel mondo della fotografia, muore Gianni Berengo Gardin: aveva 94 anni

Era un maestro del racconto fotografico, tra i più grandi del Novecento. È morto a Genova, all’età di 94 anni,Gianni Berengo Gardin. Nato a Santa…

Locali

Scontro mortale auto-moto a Locorotondo: la vittima è un centauro 38enne di Martina Franca

Ancora un centauro morto sulle strade pugliesi. L’ultima vittima ieri sera nel Brindisino, sulla strada che collega Locorotondo ad Alberobello. Nello scontro tra una moto e un’auto ha…

Calcio, il titolo sportivo del Taranto affidato ai fratelli Ladisa. Il club ripartirà dall’Eccellenza

Dopo il fallimento della società guidata da Massimo Giove, e la conseguente esclusione dall’ultimo campionato di Serie C, il calcio riparte a Taranto. Il titolo…

Incendio distrugge locale sul lungomare Galileo Galilei di Gallipoli

A Gallipoli, nel Leccese, un incendio di sospetta natura dolosa ha distrutto all’alba di giovedì un noto locale sul lungomare Galileo Galilei, il Trésor. Le…

Donna uccisa a coltellate in strada a Foggia, l’ex compagno era stato denunciato. Preso a Roma

E’ stato bloccato dopo un inseguimento a piedi dai carabinieri, in piazza della Croce Rossa a Roma, con i vestiti sporchi probabilmente di sangue, l’ex…

Made with 💖 by Xdevel