Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Smart working nella PA, ecco le linee guida di Brunetta: turnazione e prevalente lavoro in ufficio

E’ possibile alternare il lavoro agile (smart working) con quello in presenza purché quest’ultimo sia prevalente e vi sia una turnazione che garantisca i servizi al cittadino. Sono le linee guida sul lavoro a distanza che ha indicato ai sindacati il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. La modalità agile deve garantire “l’invarianza dei servizi resi all’utenza” e quindi l’efficienza della prestazione. Per Brunetta si tratta di un “grande passo avanti verso il lavoro agile strutturato” e ha ricordato che le 32mila amministrazioni pubbliche avranno tempo fino al 31 gennaio per preparare i Piano, ovvero i piani integrati di attività e organizzazione che conterranno anche i progetti sul lavoro agile.

Continua spedito anche il confronto per il rinnovo del contratto delle Funzioni centrali che anche sullo smart working farà da apripista per gli altri contratti. Secondo l’ultima bozza presentata ai sindacati, il lavoro da remoto avrà vincoli più stringenti negli orari e nella sede di lavoro ma tutele maggiori per quanto riguarda riposi, straordinari e buoni pasti (gli ultimi due non sono previsti nelle giornate di lavoro agile). Martedì è previsto un nuovo incontro.

Di fatto, ogni amministrazione potrà valutare quanti lavoratori potranno fare smart working ma la durata non sarà superiore ai 10 giorni. E’ prevista una fascia di inoperabilità, cioè lontano da pc e dispositivi (il diritto alla disconnessione) di almeno 11 ore consecutive per il recupero delle energie psicofisiche. Ogni decisione sarà condivisa in un accordo tra lavoratore e amministrazione di appartenenza, sarà redatto per iscritto, con modalità e tempi (determinato o indeterminato) indicati insieme alla modalità di svolgimento della prestazione lavorativa fuori dalla sede abituale di lavoro con specifica indicazione delle giornate di lavoro da svolgere in sede e di quelle da svolgere a distanza, le modalità di recesso e i tempi di riposo. Nell’accordo dovranno essere indicate anche le regole per l’esercizio di controllo e vigilanza da parte dei dirigenti. Gli orari sono quelli previsti nell’ambito delle ore massime di lavoro giornaliere e settimanali stabilite dai contratto nazionale di lavoro, con la possibilità di richiedere la fruizione dei permessi orari previsti dai contratti collettivi o dalle leggi quali i permessi per particolari motivi personali o familiari, i permessi sindacali o quelli della legge 104/1992.

Nelle linee guida c’è un capitolo dedicato alle condizioni tecnologiche necessarie allo svolgimento di questo tipo di lavoro perché il dipendente non può usare la linea domestica per ragioni di servizio. “Si deve fornire il lavoratore – si legge nel documento – di idonea dotazione tecnologica. Per accedere alle applicazioni del proprio ente può essere utilizzata esclusivamente la connessione Internet fornita dal datore di lavoro. In nessun caso può essere utilizzato una utenza personale o domestica del dipendente per le ordinarie attività  di servizio”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel