Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Soldi a partito, Fitto non danneggiò la Regione Puglia. Il finanziamento illecito non alterò le elezioni nel 2005

Sono passati diciassette anni, e adesso la terza sezione civile della Corte di Appello di Bari ha stabilito che Raffaele Fitto, europarlamentare di Fratelli d’Italia, non dovrà risarcire la Regione Puglia per l’illecito finanziamento di 300mila euro al partito La Puglia prima di tutto, erogato dalla società Tosinvest dell’imprenditore romano Gianpaolo Angelucci. Il reato è stato dichiarato prescritto da anni e fa riferimento al 2005 quando Fitto era presidente della Regione Puglia. I giudici dell’appello si sono pronunciati in sede di rinvio, dopo l’annullamento parziale della Cassazione nel 2017, rigettando il ricorso della Regione. L’ente sosteneva che “la violazione delle norme sul finanziamento dei partiti, commessa da Fitto in occasione delle elezioni regionali pugliesi dell’anno 2005, avrebbe alterato le regole della sana competizione democratica tra i partiti e avrebbe arrecato un grave danno sia quale ente destinatario di quelle elezioni, sia quale ente rappresentativo dell’intero elettorato attivo pugliese”.

Alla prescrizione si aggiunge, invece, l’insussistenza di un effettivo danno patrimoniale “perché, nonostante il finanziamento illecito, le elezioni regionali del 2005 furono vinte dal candidato del centrosinistra Nichi Vendola il quale, attraverso il metodo innovativo delle primarie, si affermò nella propria coalizione e sconfisse un candidato autorevole come Fitto, già da dieci anni presidente della Regione, così rendendo evidente il fatto che la sperequazione di mezzi non abbia svolto alcun ruolo inquinante della competizione, e tanto meno del suo risultato elettorale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

Diodato ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi martedì, 28 marzo, alle 15:30

Leggerissime

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

Il Financial Times attacca la cucina italiana

“Parmigiano e carbonara non sono italiani”. Nel mirino anche panettone e tiramisù

 
  Diretta

Top News

È morto Gianni Minà

L’annuncio sulle sue pagine social. Aveva 84 anni ed è scomparso dopo una breve malattia  “Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca.…

Il premier Netanyahu fa marci indietro: sospesa la riforma della giustizia

Marcia indietro. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha deciso sospeso l’iter per la riforma della giustizia. Sono state rinviate la seconda e la terza lettura…

Alitalia, Ue: aiuti di Stato da 400 milioni erano illegali. L’Italia recuperi quei soldi

L’aiuto da 400 milioni di euro che lo Stato concesse ad Alitalia nel 2019 era illegale. Lo ha stabilito la Commissione europea in una indagine…

Migranti, stop alla nave di Banksy. Tajani: “Ci lasciano da soli”. Gentiloni (Ue) a Tunisi. Oggi click day per 83mila ingressi

Mentre continuano gli sbarchi a Lampedusa, oltre tremila nel fine settimana, è polemica sullo stato di fermo per la nave Louise Michel, finanziata dall’artista Banksy,…

Locali

Balla su Tik Tok con la ragazza di un detenuto, medico barese minacciato di morte

Balla con una ragazza compagna di un detenuto e riceve minacce di morte e richieste estorsive dopo che il video finisce su Tik Tok. Presunta…

Traffico di droga e mafia, 19 arresti tra Puglia e Sardegna. Stupefacenti nel cimitero di Sava

Diciannove arresti eseguiti dai Carabinieri tra Taranto, Bari, Brindisi, Lecce e Nuoro nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati per associazione finalizzata al traffico di…

Taranto, profumeria abusiva in un box nel quartiere Paolo VI: sequestrati quasi mille prodotti. Denunciato il titolare

Scoperta una profumeria clandestina in un box a Taranto. Quasi mille i profumi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza nel quartiere Paolo VI. I prodotti…

Foggia, un chilo di droga nell’auto del figlio di un boss. San Severo, 2 chili di hashish e marijuana in garage

Nascondeva nel bagagliaio dell’auto un chilo di cocaina. A Foggia, le Fiamme gialle hanno arrestato Samuel Perdonò, 24 anni, figlio di Massimo, ritenuto esponente di…

Made with 💖 by Xdevel