Ascolta Guarda

Sophie and The Giants, da venerdì il nuovo singolo

“DNA” feat Mearcy dal 10 marzo su Radio Norba

L’artista multiplatino regina delle classifiche radio SOPHIE AND THE GIANTS pubblica venerdì 10 Marzo il nuovo esplosivo singolo “DNA” feat MEARSY, disponibile in digitale e per la rotazione radiofonica.

Luci al neon, sintetizzatori, linee di basso, una voce inebriante ed un ritmo tutto da ballare: è questo il “DNA sound” di SOPHIE.

“Tutti abbiamo un tipo di musica che ci fa stare bene, quando la ascolti tutto ha un senso, la tua mente e il tuo corpo si perdono in quel suono come se fosse una parte di te. Ho scritto DNA proprio per rappresentare questo sentimento”, racconta l’artista.

MEARSY (aka Chris Mears) è un campione olimpico di tuffi diventato produttore e artista. Dopo aver vinto una medaglia d’oro a Rio nel 2016, ha deciso di dedicare il suo tempo alla musica e da allora ha lavorato con i più grandi artisti come Meduza, Steve Aoki ed altri.

MEARSY si ispira al sound di Calvin Harris, Avicii, Diplo fondendolo con elementi super cool tipici delle produzioni dei Two Door Cinema Club e Gorillaz.

Fusione fresca e sperimentale di certi suoni che ci ricordano gli anni ‘80, testi sinceri da cantare a squarciagola che sanno raccontare momenti storici e personali, ponti che uniscono e muri che cadono come solo la musica sa fare, una voce unica e riconoscibile. È questa la formula vincente di SOPHIE AND THE GIANTS, l’artista che sta cambiando le strade del nuovo pop e che da oltre tre anni è la regina delle radio nel nostro Paese.

Voce di “Hypnotized”, il brano più suonato dalle radio italiane nel 2020 firmato dal DJ tedesco Purple Disco Machine, successo confermato dalla hit “Right Now” –  rimasta per 7 settimane consecutive nella Top 5 dell’airplay radiofonico in Italia nonché tra i 10 brani più programmati di tutto il 2021.

Sincero come la musica che la giovane e talentuosa Sophie scrive, è il suo forte legame con l’Italia. Nel Giugno del 2021, infatti, collabora con Michele Bravi in “Falene”, una delle hit che hanno segnato la nostra estate e brano in cui l’artista multiplatino britannica canta per la prima volta in italiano.

Nel Novembre 2021 Sophie unisce poi le forze a Benny Benassi e Dardust per il nuovo singolo “Golden Nights”, un brano di pura energia ed evasione dove sonorità dance incontrano melodie più pop. Una produzione dunque tutta “Made in Italy”, un export dall’Italia all’estero che dimostra ancora una volta la nostra eccellenza al mondo intero: il singolo, infatti, si è confermato per 5 settimane consecutive tra i brani più suonati dalle radio in Italia.

Nel Gennaio 2022 Sophie torna a collaborare con Purple Disco Machine prestando la voce al singolo “In The Dark”, giunto in Top 3 airplay italiano, ed il mese dopo partecipa come ospite alla 72° edizione del Festival di Sanremo duettando nella serata delle cover con la band Le Vibrazioni sulle note di “Live and let die” del leggendario Paul McCartney.

Nel Maggio 2022 si esibisce poi sul prestigioso palco dell’Eurovision Song Contest a Torino durante l’half time delle Semifinali insieme a Dardust e Benny Benassi.

Ad Agosto 2022 esce il singolo “We Own The Night” che giunge ai vertici della classifica airplay e che sancisce ancora una volta il successo dell’artista.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel