Ascolta Guarda

Spiegare il Vangelo tra un panzerotto e una torta: l’idea del parroco che fa “mettere le mani in pasta” ai giovani

Farina, acqua, sale e lievito, e una buona dose di Vangelo. Don Michele Schiavone, giovane parroco della chiesa di San Pio a margherita di Savoia, nel Nordbarese, ha trasformato la canonica in laboratorio di cucina in cui si impasta e si fa catechismo. “Far conoscere la parola di Dio con le mani in pasta è un modo per coinvolgere i più giovani nella catechesi che altrimenti risulterebbe per loro poco entusiasmante”, spiega don Michele. “In questo quartiere periferico bambini e adolescenti hanno solo la parrocchia come istituzione e io non voglio possano trascorrere il tempo libero per strada”, spiega il giovane sacerdote.
“Dobbiamo inventarci di tutto pur di tenerli qui”, aggiunge. E così a suon di ricette, la catechesi ha finora sporcato le
mani di una ventina di studenti e studentesse delle scuole superiori. A testimoniarlo i video che spopolano su Tik Tok. “La catechesi inizia con la lettura di un passo della Bibbia o del Vangelo da cui capiamo che con i frutti della Terra che il
Signore ci dona con tanto amore, possiamo preparare torte, panzerotti e altre prelibatezze”, riferisce il prete. Chi
frequenta la catechesi impara, cucina e poi degusta e “soprattutto non ha gli occhi e il cervello immobilizzati sul
cellulare”, sottolinea don Michele. “Mi hanno colpito le risposte dei ragazzi alla domanda ‘cosa ci insegna la Parola di
Dio?’- dice – alcuni hanno risposto che ci guida, altri che insegna la condivisione, altri ancora che unisce”. Gli incontri
“per il momento si svolgono ogni due settimane e hanno coinvolto anche i bambini solo che sono più rumorosi e vivaci”, sorride don Michele che ha già programmato una uscita in barca con i pescatori. “Sarà l’occasione per spiegare non solo la pesca di uomini fatta da Gesù prima e dai suoi apostoli dopo ma anche per tirare su reti con vongole e telline con cui condire gli spaghetti”, conclude.

Stefania Losito

(foto in copertina dal profilo Facebook della parrocchia)

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel