Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Strage di Bologna, Mattarella: “non tutte le ombre sono dissipate, serve verità completa”

Il ministro Cartabia: “Bologna è forte e sa stare in piedi”

Un corteo nella memoria degli 85 morti e dei 200 feriti che il 2 agosto di 41 anni fa furono coinvolti nella strage di Bologna, quando una bomba esplose in stazione alle 10.25. Dopo una cerimonia ristretta che si è svolta lo scorso anno per via delle norme anticovid, Bologna è tornata a marciare verso la voglia di verità e la giustizia. L’intera comunità si è stretta ancora intorno ai familiari delle vittime, ricordate una per una dal suono di una campanella a ogni ‘sampietrino d’inciampo’, posati nei giorni scorsi lungo il tragitto. Il premier Mario Draghi, a Roma, ha firmato una direttiva per desecretare la documentazione su Gladio e sulla la loggia massonica P2, utile per far venir fuori nuovi particolari sull’Italia delle stragi. Nessuna polemica, quest’anno tra le associazioni dei familiari e il Governo che, anche se 41 anni dopo, regala una presenza tangibile alla cittadinanza. Con un nuovo processo in corso che sta portando elementi anche sui presunti mandanti, il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, è intervenuta con un discorso che ha fatto trapelare “la vicinanza dell’intero Governo” e “l’impegno a fare concretamente la nostra parte, la mia parte per offrire tutto il sostegno necessario nel lavoro di accertamento delle responsabilità” nella “consapevolezza che le schegge di quella bomba ci hanno colpito tutti”. Ma “Bologna – ha detto ancora il ministro citando Francesco Guccini – sa stare in piedi, per quanto colpita”. “La polvere che rivestiva i corpi martoriati, quella polvere che troppo a lungo ha coperti molteplici responsabilità oggi quella polvere si sta diradando e lascia nuovi contorni e nuovi profili dell’accaduto”, ha detto ancora Cartabia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato dell’impegno “di uomini dello Stato, sostenuti dall’esigente e meritoria iniziativa dell’Associazione tra i Familiari delle vittime”, che “ha portato a conclusioni giudiziarie che hanno messo in luce la matrice neofascista della bomba”. Per Mattarella, “non tutte le ombre sono state dissipate e forte è, ancora, l’impegno di ricerca di una completa verità. La Repubblica ha saputo respingere la strategia di questi criminali, difendendo i principi di civiltà”. Tra i presenti alla cerimonia anche Giuseppe Conte, leader del M5S, che si è unito al corteo e ha assistito ai discorsi in stazione senza salire sul palco: “Ci tenevo ad essere qui oggi in mezzo alla gente comune. E’ un giorno di una commemorazione importante non solo per Bologna, ma per l’Italia intera. E’ una ferita profonda che rimane purtroppo ancora aperta”, ha detto, fermandosi poi a parlare con la guardasigilli Cartabia fuori dalla chiesa di San Benedetto, dove si è celebrata la messa di suffragio.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mina, esce un nuovo album di inediti

“Ti amo come un pazzo” esce il 21 aprile e contiene il duetto con Blanco e un brano per il nuovo film di Ozpetek …

Blanco, il 14 aprile il nuovo album con la voce di Mina

Si intitolerà “Innamorato”. Il brano con Mina è “Un briciolo di allegria”

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

 
  Diretta

Top News

Farine di insetti: firmati quattro decreti dal governo, previste etichette e scaffali appositi

Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che oggi sono stati firmati quattro decreti che riguardano quattro tipi di farine derivanti da insetti, ovvero cibi…

Giorgia Meloni a Bruxelles per Consiglio Europeo, sul patto di stabilità: ”L’Ue deve imparare dai suoi errori”. Possibile incontro con Macron

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Bruxelles per partecipare al Consiglio Europeo. Diversi gli argomenti da affrontare che la premier ha elencato…

Ancora una tragedia in mare, 5 morti e 28 dispersi al largo della Tunisia. Il Consiglio europeo rinvia la discussione sui migranti

Cinque migranti provenienti dall’Africa sub-sahariana sono annegati e altri 28 risultano dispersi dopo che la loro barca si è capovolta al largo della Tunisia: lo…

Meloni alla Camera: “Calunnia allo Stato dire che lasciamo morire i bimbi in mare”. M5S all’attacco

Oggi è la giornata delle Comunicazioni alla Camera dei deputati in vista del prossimo Consiglio europeo del 24 e 25 marzo a Bruxelles. La presidente…

Locali

Tangenti alla Protezione Civile pugliese, Lerario condannato in primo grado

L’ex capo della Protezione Civile pugliese, Mario Lerario, in primo grado è stato condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione. E’ stato arrestato…

Carceri: agenti aggrediti a Taranto e Foggia, il Sappe annuncia “sciopero bianco”

Un detenuto con problemi psichiatrici ha aggredito un agente penitenziario in servizio al carcere di Taranto sferrandogli un pugno e costringendolo a ricorrere alle cure…

Lecce, eroina in auto: tenta fuga e colpisce con pugno carabiniere, arrestato 47enne

Scoperto con mezzo chilo di eroina in auto dai carabinieri, un 47enne di Lecce, Massimiliano Barba, ha aggredito colpendo con un pugno un militare, prima…

Foggia, accoltellato per strada nella notte: ferito 30enne. Si esclude la matrice della criminalità organizzata

Sfiorata la tragedia all’alba a Foggia quando un uomo, un 30enne del posto, è stato colpito da due fendenti al torace. La vicenda è accaduta…

Made with 💖 by Xdevel