Ascolta Guarda

Strage di migranti in Calabria: 59 morti, circa 30 i dispersi. Piantedosi: “Non devono partire in queste condizioni”

Il mare ha restituito parte delle vittime del naufragio avvenuto al largo delle coste della Calabria. Sono 59 finora i cadaveri ritrovati, 21 sono di uomini, 24 di donne e 14 di minori (9 maschi e 5 bambine). I numeri sono stati comunicati dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ieri sera a Crotone, accompagnato dal sottosegretario Wanda Ferro e il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. “Dovrebbero essere tra le 20 e le 30 le persone che mancano all’appello”, ha affermato.
“Dalle prime ricostruzioni – ha detto ancora il ministro – c’è stata una segnalazione di Frontex, un avvistamento vago per capire il target. E’ stata la precarietà con la quale è stata organizzata questa traversata che ha causato la tragedia. Perche’ quando è riapparsa la barca c’è stata l’impossibilità materiale di effettuare qualsivoglia manovra di avvicinamento per le condizioni meteo marine. Bisogna mettere in conto anche che i soccorsi devono non aggiungere pericolo ne’ per i soccorritori ne’ per le persone da soccorrere”. Il ministro ha poi assicurato che le ricerche dei dispersi proseguiranno nei prossimi giorni. Il ministro ha poi sottolineato: “Non devono partire. Non ci possono essere alternative. Noi lanciamo al mondo questo messaggio: in queste condizioni non bisogna partire”.


I volontari di Medici senza Frontiere stanno assistendo i superstiti ospitati nel Cara di Isola Capoi Rizzuto e hanno riferito alcune delle storie che testimoniano il dramma umano provocato dal naufragio: un signore afghano di 43 anni con il figlio di 14, ha perso tre figli di 13, 9 e 5 anni e la moglie; un bambino afghano di 12 anni ha perso tutta la famiglia, composta da 9 persone.


Continuano ad arrivare attacchi al governo e al Ministero dell’Interno da parte dell’opposizione. La Procura della Repubblica ha avviato un’inchiesta per ricostruire la dinamica della tragedia, ipotizzando i reati di omicidio e disastro colposi e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
“Solo insinuare che le nostre unità militari non abbiano volutamente soccorrere l’imbarcazione carica di migranti diretta lungo la costa crotonese, non è solo becera propaganda politica, è un insulto agli sforzi di centinaia di uomini e donne in divisa che per ore hanno lottato con ogni forza, contro il freddo e la furia del mare, per salvare i superstiti e ricercare i dispersi” ha affermato il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Tennis, Sinner in campo per prepararsi agli Us Open. Al primo turno affronterà il ceco Kopriva

Il numero uno al mondo si è allenato insieme all'argentino Comesana. Scambio di battute anche con Alcaraz

Formula 1, la Malesia rinuncia a un proprio Gran premio a causa dei costi troppo alti

L’ultima corsa in terra malese si è corsa sul circuito di Sepang nel 2017

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Garante della Privacy, Scorza: “Il video di Stefano De Martino difficile da fermare, è troppo tardi”

Il caso dei video intimi rubati a Stefano De Martino e alla compagna Caroline Tronelli. Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parla del lavoro…

Turismo in aumento per il governo, in calo per gli albergatori

Nuovi dati sulle presenze dei turisti nei luoghi di villeggiatura italiani a seguito della querelle estiva sullo spopolamento o meno dei lidi marini. La fotografia…

L’ultimo abbraccio di Militello a Pippo Baudo, duemila persone ai funerali del conduttore

Per l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel