Ascolta Guarda

Summit per la pace al Cairo, salta per divergenze la dichiarazione finale. Meloni: “Tutti bersaglio di Hamas”

È saltata la dichiarazione finale del summit per la pace in corso al Cairo. Alla base dell’accaduto, secondo Sky News Arabia, ci sarebbero divergenze tra le diplomazie del gruppo dei Paesi arabi. “I rappresentanti occidentali”, secondo fonti diplomatiche, “volevano che la dichiarazione includesse solo una condanna di Hamas, mentre si rifiutavano di condannare Israele per l’uccisione di migliaia di civili a Gaza e di chiedere un cessate il fuoco urgente e l’ingresso di aiuti nella Striscia”. Durante il summit è intervenuta anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “L’impressione che ho”, ha affermato la premier, “è che l’obiettivo di Hamas fosse costringere Israele a una reazione contro Gaza che creasse un solco incolmabile tra Paesi arabi, Israele e Occidente, compromettendo la pace per tutti i cittadini coinvolti, compresi quelli che si dice di voler difendere”. “Il bersaglio”, ha poi concluso Meloni, “siamo tutti noi e cadere in questa trappola sarebbe molto, molto stupido”.

Sul fronte bellico, invece, il capo di Stato maggiore dell’esercito israeliano, Herzi Halevi, ha annunciato l’imminente ingresso a Gaza. “Inizieremo”, ha spiegato, “una missione operativa e professionale per distruggere gli agenti di Hamas, le infrastrutture di Hamas e terremo in mente anche le immagini, le scene e i caduti dello Shabbat di due settimane fa”. Intanto il valico di Rafah tra Egitto e Gaza, aperto in mattinata al transito degli aiuti umanitari, è stato poi richiuso. Le merci in entrata sono state trasferite da 20 camion egiziani a doppio container a 30 camion già presenti nel lato palestinese del valico. Su ‘X’ il segretario generale delle Nazioni Unite, Guterres, ha sottolineato che “la popolazione di Gaza ha bisogno di un impegno per molto di più”, ossia “una fornitura continua di aiuti nella misura necessaria”. Secondo Osama Hamdan, rappresentante di Hamas a Beirut, “ci sono contatti in corso” tra Hamas e i mediatori arabi, ossia “Egitto e Qatar”, per la liberazione di altri ostaggi civili.

Intanto oggi a Bari è tornata in piazza la comunità palestinese di Puglia e Basilicata, a una settimana dal sit-in precedente, per manifestare solidarietà alla popolazione palestinese di Gaza. All’evento ha partecipato circa un centinaio di persone. Esposte bandiere della Palestina e della pace, oltre a striscioni e cartelli in supporto del popolo palestinese e foto delle vittime dei bombardamenti su Gaza e delle macerie causate dal raid. Presenti alla manifestazione anche il Comitato per la pace della Terra di Bari, associazioni studentesche e militanti di Rifondazione Comunista. “Il nostro popolo sta affrontando l’ennesimo momento drammatico”, ha detto nel suo intervento il presidente della comunità palestinese di Puglia e Basilicata, Mohammed Afaneh, “ed essere in piazza a manifestare solidarietà è importante per tutti i palestinesi. Non solo quelli di Gaza e della Cisgiordania, ma anche quelli dei campi profughi in Libano, Siria, Giordania e tutti gli emigrati”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music