Ascolta Guarda

Summit per la pace al Cairo, salta per divergenze la dichiarazione finale. Meloni: “Tutti bersaglio di Hamas”

È saltata la dichiarazione finale del summit per la pace in corso al Cairo. Alla base dell’accaduto, secondo Sky News Arabia, ci sarebbero divergenze tra le diplomazie del gruppo dei Paesi arabi. “I rappresentanti occidentali”, secondo fonti diplomatiche, “volevano che la dichiarazione includesse solo una condanna di Hamas, mentre si rifiutavano di condannare Israele per l’uccisione di migliaia di civili a Gaza e di chiedere un cessate il fuoco urgente e l’ingresso di aiuti nella Striscia”. Durante il summit è intervenuta anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “L’impressione che ho”, ha affermato la premier, “è che l’obiettivo di Hamas fosse costringere Israele a una reazione contro Gaza che creasse un solco incolmabile tra Paesi arabi, Israele e Occidente, compromettendo la pace per tutti i cittadini coinvolti, compresi quelli che si dice di voler difendere”. “Il bersaglio”, ha poi concluso Meloni, “siamo tutti noi e cadere in questa trappola sarebbe molto, molto stupido”.

Sul fronte bellico, invece, il capo di Stato maggiore dell’esercito israeliano, Herzi Halevi, ha annunciato l’imminente ingresso a Gaza. “Inizieremo”, ha spiegato, “una missione operativa e professionale per distruggere gli agenti di Hamas, le infrastrutture di Hamas e terremo in mente anche le immagini, le scene e i caduti dello Shabbat di due settimane fa”. Intanto il valico di Rafah tra Egitto e Gaza, aperto in mattinata al transito degli aiuti umanitari, è stato poi richiuso. Le merci in entrata sono state trasferite da 20 camion egiziani a doppio container a 30 camion già presenti nel lato palestinese del valico. Su ‘X’ il segretario generale delle Nazioni Unite, Guterres, ha sottolineato che “la popolazione di Gaza ha bisogno di un impegno per molto di più”, ossia “una fornitura continua di aiuti nella misura necessaria”. Secondo Osama Hamdan, rappresentante di Hamas a Beirut, “ci sono contatti in corso” tra Hamas e i mediatori arabi, ossia “Egitto e Qatar”, per la liberazione di altri ostaggi civili.

Intanto oggi a Bari è tornata in piazza la comunità palestinese di Puglia e Basilicata, a una settimana dal sit-in precedente, per manifestare solidarietà alla popolazione palestinese di Gaza. All’evento ha partecipato circa un centinaio di persone. Esposte bandiere della Palestina e della pace, oltre a striscioni e cartelli in supporto del popolo palestinese e foto delle vittime dei bombardamenti su Gaza e delle macerie causate dal raid. Presenti alla manifestazione anche il Comitato per la pace della Terra di Bari, associazioni studentesche e militanti di Rifondazione Comunista. “Il nostro popolo sta affrontando l’ennesimo momento drammatico”, ha detto nel suo intervento il presidente della comunità palestinese di Puglia e Basilicata, Mohammed Afaneh, “ed essere in piazza a manifestare solidarietà è importante per tutti i palestinesi. Non solo quelli di Gaza e della Cisgiordania, ma anche quelli dei campi profughi in Libano, Siria, Giordania e tutti gli emigrati”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music