Per la prima volta nella storia americana, un presidente Usa parteciperà al Super Bowl: Donald Trump andrà alla finalissima del campionato della National Football League domenica 9 febbraio a New Orleans. Lo hanno confermato alla Cnn fonti della Casa Bianca.
La presenza di Trump sugli spalti del Ceasars Superdome comporterà un ulteriore innalzamento dei livelli di sicurezza dopo che poco più di un mese fa un attentatore ispirato dall’Isis ha caricato la folla che celebrava Capodanno a Bourbon Street uccidendo 14 persone.
Il Super Bowl è designato come “NSSE”, un evento di sicurezza speciale nazionale, che richiede una strategia di governo per proteggere la località e il Ceasars Superdome. “La CNN ha contattato la NFL per un commento – si legge sul sito della testata americana – Punchbowl News ha riferito per prima la prevista presenza di Trump. La segretaria per la sicurezza interna Kristi Noem ha condiviso martedì le foto del Ceasars Superdome, dove sta supervisionando le misure di sicurezza”.
“Il DHS ha protetto il Super Bowl della NFL per oltre 20 anni. Stiamo lavorando 24 ore su 24 per garantire una giornata di gioco sicura e protetta al Superdome e nella città di New Orleans”, ha scritto Noem su X, come riporta la Cnn.
I Kansas City Chiefs sfideranno i Philadelphia Eagles. Nell’intervallo si esibirà Kendrick Lamar, uno dei trionfatori ai Grammy Awards insieme Beyoncé. Il rapper ha vinto due premi, per la canzone e il disco dell’anno.
Stefania Losito