Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Svimez, continua la fuga dal Sud con più lavoro ma salari bassi. Bianchi: “Dal Pnrr attenzione al Mezzogiorno”


In vent’anni 2 milioni e mezzo di residenti sono emigrati dal Sud Italia, otto su dieci per andare al Nord. Il rapporto Svimez 2023, presentato stamani a Roma, registra lo “spopolamento del Mezzogiorno”, con la perdita netta di 1,1 milioni di residenti, dal 2002 al 2021, tra cui 808mila under 35 di cui un terzo laureati. E le previsioni sono ancor meno rosee: al 2080 si stima un calo di oltre 8 milioni. Un dato positivo è che al sud cresce il lavoro molto più che al nord, del 3% nell’ultimo triennio, ma le regioni meridionali restano povere, in un contesto di diffusa precarietà e bassi salari. Per crescere servono politiche industriali, ridurre il divario di genere e aumentare i laureati, in un contesto in cui la ripresa post-Covid al Sud è stata senza industria. Il direttore di Svimez, Luca bianchi, spiega che “senza il Pnrr avremmo un Paese sostanzialmente in recessione e un Sud con una recessione più forte che nel resto del Paese con un calo del Pil dello 0,6% nel 2024. Quello che mantiene la crescita del Paese è l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Nonostante l’essenzialità del piano per la ripresa, l’associazione segnala “debole progettualità e partenza dei lavori ritardata” al Sud. E un altro gap da colmare è la ripartizione dei nuovi asili nido che penalizzano l’occupazione femminile: il rapporto sottolinea che il Sud affronta gravi ritardi nell’offerta di servizi per la prima infanzia che permettono di lavorare soltanto a tre donne su 10. Al momento, secondo Svimez, le ripartizioni delle risorse non consentirebbero di raggiungere il target europeo del 33% in tutte le regioni. Tra queste c’è la Puglia.
L’attacco all’assenza di una strategia per il Pnrr da parte dello Svimez non lascia indifferente il ministro Raffaele Fitto, alla presentazione del report, che chiarisce: “Per la prima volta c’è una strategia per le aree interne per i giovani, poniamo le condizioni per restare anche nei piccoli comuni”. Sugli asili nido finanziati dal Pnrr, passati da da 248 mila a 150 mila posti nella revisione, il ministro Fitto invita a non guardare “il numero freddo del Pnrr” e a evitare “polemiche sloganistiche di cui il Paese non ha bisogno”.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel