Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Taranto, 300 turisti bloccati in stazione per un guasto. Il Comune accusa Trenitalia: “Per ore senza acqua”

Circa 300 turisti sono rimasti bloccati nella stazione di Taranto a causa di un guasto che ha interrotto la circolazione sulla tratta da e per Milano. Lo denuncia l’amministrazione comunale del capoluogo ionico, definendo “infernale” la mattinata di oggi, sabato 20 luglio. Il Comune ha parlato di “disagio inammissibile”. I viaggiatori sarebbero rimasti per ore “abbandonate al proprio destino, senza acqua, senza cibo e, come se non bastasse, alle prese con condizioni climatiche proibitive”. Da qui le “accuse” a Rete ferroviaria italiana, che si sarebbe limitata a chiedere solo l’intervento della Protezione Civile e a Trenitalia “che avrebbe potuto almeno consegnare delle bottigliette di acqua”. Nella nota diramata si parla di “comportamento ingiustificabile e di grave danno all’immagine della città”. Per questo si sta valutando l’invio di una nota di protesta a Ferrovie dello Stato. L’unico sostentamento sarebbe invece arrivato dall’amministrazione comunale che, su impulso del sindaco Rinaldo Melucci, ha cercato di porre un valido rimedio ad una situazione che con il trascorrere delle ore stava precipitando”. Sul lungo dell’emergenza si sono recati, tra gli altri, il vicesindaco Gianni Azzaro, l’assessore Gabriella Ficocelli, consiglieri comunali e il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli. “Grazie al loro intervento e alle attività della Protezione Civile e dei volontari del Pronto intervento sociale gestito dalla cooperativa Noi e Voi e della Cooperativa Isola, sono state distribuite bottigliette d’acqua gentilmente donate dalla società Pascar alleviando parzialmente il disagio dei viaggiatori”.

Anna Piscopo

 
  Diretta

Top News

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel