Ascolta Guarda

Taranto, primo maggio di parole e solidarietà

Lo aveva detto dopo la vittoria a Sanremo e ha mantenuto la promessa: il cantautore pugliese Diodato farà parlare del concerto del primo Maggio a Taranto anche quest’anno. “Faremo rumore, non dobbiamo restare in silenzio”. E da palco di lotta tra diritto alla salute e diritto al lavoro, quest’anno la manifestazione si trasforma in mille finestre aperte sul confronto. Il Primo Maggio Libero e Pensante non sarà il concertone come tutti gli altri, per evidenti ragioni pandemiche, ma sarà costruito con dibattiti, dalle 15, sulla pagina social e sul sito dell’organizzazione e supportato da La7 con Propaganda Live che trasmetterà il docufilm realizzato da Giorgio Testi, Francesco Zippel e Fabrizio Fichera sulla storia della città del siderurgico, del Comitato Liberi e Pensanti e dei concerti realizzati negli anni, prodotto da Pulse Film.
Nel docufilm compaiono ospiti come Vinicio Capossela, Piero Pelù, i Negramaro, Gabriella Martinelli con la sua canzone sul “Gigante d’acciaio” portata all’Ariston. E sono alcuni tra i tanti che anche quest’anno hanno sposato la battaglia libera e pensante.
La manifestazione cambia quindi pelle e decide di parlare, piuttosto che suonare. Di fare politica di confronto.“Abbiamo deciso di fermarci e rispettare il dramma dei medici e dei malati”, ha spiegato l’attore, anche lui tarantino, Michele Riondino, da pochi giorni papà-bis, uno dei tre direttori artistici della manifestazione, con Diodato e Roy Paci, musicista siciliano ma salentino d’adozione.
Carico di entusiasmo anche soltanto telematico, l’Uno Maggio non solo non si ferma ma rilancia con una raccolta fondi in favore di Emergency. Il ricavato sarà devoluto ai progetti per costruire ospedali nel mondo. “Perché anche Taranto, per anni, ha lottato per avere un ospedale specializzato”, ha detto il fondatore Gino Strada in conferenza stampa.
E nella conferenza stampa di presentazione del programma, interviene Raffaele Cataldi, operaio ex Ilva, in cassa integrazione dal 2018. “L’Uno Maggio è un megafono per parlare di quello che accade a Taranto. Quello che voi state vivendo ora con le restrizioni, da noi succede da anni nei wind days. I bambini devono giocare in casa e non possono andare a scuola, non puoi tenere le finestre aperte. Non puoi uscire per le polveri inquinanti che si sollevano nei giorni di Tramontana . Perché la storia di Taranto, oggi, è quella di qualsiasi città. L’Ilva per Taranto è come il Covid per tutti, soltanto che al virus ancora non c’è soluzione, mentre per l’Ilva sì: chiuderla, e lo dice un operaio che ci lavora”.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Locali

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Made with 💖 by Xdevel