Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Taranto, racket ai danni di produttori di cozze e pescherie: in 4 finiscono in carcere

Rubavano, minacciavano, estorcevano danaro ai danni dei produttori di cozze, ma soprattutto immettevano sul mercato prodotti ittici potenzialmente nocivi per la salute. Inoltre, c’è stato anche un passaggio di testimone
tra i primi arrestati e i loro parenti, che hanno allargato il campo delle attività illecite colpendo i titolari di pescherie.
Sono queste le accuse nell’ambito delle operazioni “Piovra” e “Piovra 2 Respect” a carico di un’associazione a delinquere che stamattina ha portato Carabinieri e Guardia Costiera ad eseguire a Taranto 4 ordini di carcerazione nei confronti di altrettante persone, tutte finite in carcere.
L’associazione a delinquere costringeva gli imprenditori ittici al pagamento di somme di denaro a cadenza periodica e
influenzava un intero settore produttivo. Attraverso minacce e furti di interi filari di cozze nere, le vittime si sentivano costrette a non denunciare anche quando le indagini avevano consentito di chiarire l’intera vicenda. Si è trattato
di sistema duraturo nel tempo, tant’è che alcuni imprenditori erano stati costretti a versare somme di denaro anche nei
periodi invernali in cui non vi e’ produzione di mitili.
Inoltre, è emerso che anche chi effettuava i pagamenti all’organizzazione criminale, non era esente da furti. Le vittime che avrebbero dovuto essere “protette” – rilevano Carabinieri e Guardia Costiera – erano anch’esse derubate. I mitili sottratti venivano quindi acquistati da commercianti e ristoratori a prezzi stracciati e rivenduti privi di certificazione sanitaria, di qualità e fiscale. La lavorazione delle cozze avveniva in luoghi fatiscenti (spesso container dismessi) da parte di persone prive delle necessarie qualifiche. Si è infine scoperto che per la consegna del “pizzo”, uno degli
arrestati, sottoposto ad una misura alternativa alla detenzione, approfittando dei permessi concessigli, a bordo di una piccola barca avvicinava gli imprenditori, a loro volta su delle imbarcazioni, riscuotendo il denaro. 

I quattro colpiti dai provvedimenti sono ritenuti colpevoli, a vario titolo, di associazione per delinquere allo scopo di commettere estorsioni e furti aggravati in danno di miticoltori di Taranto. Rispondono anche di minacce aggravate nei confronti di operatori dello stesso settore e ricettazione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Per il Papa rientrata la crisi di ieri, oggi nuovi esami. L’Angelus “Ringrazio medici e i bimbi per le lettere giunte da tutto il mondo”

La crisi emergenziale che ieri ha subito Papa Francesco nella sua camera al Gemelli oggi è sostanzialmente rientrata, come emerge anche dal fatto che abbia…

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel