Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Taranto, racket ai danni di produttori di cozze e pescherie: in 4 finiscono in carcere

Rubavano, minacciavano, estorcevano danaro ai danni dei produttori di cozze, ma soprattutto immettevano sul mercato prodotti ittici potenzialmente nocivi per la salute. Inoltre, c’è stato anche un passaggio di testimone
tra i primi arrestati e i loro parenti, che hanno allargato il campo delle attività illecite colpendo i titolari di pescherie.
Sono queste le accuse nell’ambito delle operazioni “Piovra” e “Piovra 2 Respect” a carico di un’associazione a delinquere che stamattina ha portato Carabinieri e Guardia Costiera ad eseguire a Taranto 4 ordini di carcerazione nei confronti di altrettante persone, tutte finite in carcere.
L’associazione a delinquere costringeva gli imprenditori ittici al pagamento di somme di denaro a cadenza periodica e
influenzava un intero settore produttivo. Attraverso minacce e furti di interi filari di cozze nere, le vittime si sentivano costrette a non denunciare anche quando le indagini avevano consentito di chiarire l’intera vicenda. Si è trattato
di sistema duraturo nel tempo, tant’è che alcuni imprenditori erano stati costretti a versare somme di denaro anche nei
periodi invernali in cui non vi e’ produzione di mitili.
Inoltre, è emerso che anche chi effettuava i pagamenti all’organizzazione criminale, non era esente da furti. Le vittime che avrebbero dovuto essere “protette” – rilevano Carabinieri e Guardia Costiera – erano anch’esse derubate. I mitili sottratti venivano quindi acquistati da commercianti e ristoratori a prezzi stracciati e rivenduti privi di certificazione sanitaria, di qualità e fiscale. La lavorazione delle cozze avveniva in luoghi fatiscenti (spesso container dismessi) da parte di persone prive delle necessarie qualifiche. Si è infine scoperto che per la consegna del “pizzo”, uno degli
arrestati, sottoposto ad una misura alternativa alla detenzione, approfittando dei permessi concessigli, a bordo di una piccola barca avvicinava gli imprenditori, a loro volta su delle imbarcazioni, riscuotendo il denaro. 

I quattro colpiti dai provvedimenti sono ritenuti colpevoli, a vario titolo, di associazione per delinquere allo scopo di commettere estorsioni e furti aggravati in danno di miticoltori di Taranto. Rispondono anche di minacce aggravate nei confronti di operatori dello stesso settore e ricettazione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Europeo femminile di calcio, Italia beffata ai supplementari. In finale va l’Inghilterra

Azzurre in vantaggio con Bonansea nel primo tempo, poi la rimonta inglese. Domani alle 21 Germania-Spagna

Ciclismo, Van der Poel si ritira dal Tour de France. Per l’olandese forfait causa polmonite

Il team in una nota: “Ieri pomeriggio le sue condizioni sono peggiorate. Dovrà riposare per almeno una settimana”

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Locali

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Oltre cento migranti soccorsi e sbarcati a Leuca, ci sono una donna incinta e diversi bambini

Sono sbarcati nel porto di Leuca 112 migranti soccorsi martedì dalla Guardia costiera a 40 miglia dalla costa salentina. Erano a bordo di un’imbarcazione a…

Bari, petardi e minacce per impedire lo spettacolo: in azione una baby gang. La direttrice artistica: “Avere paura in casa propria è inquietante”

Sarebbe stato un ragazzino di 11 anni a minacciare per primo: “Qui per ballare dovete pagare il pizzo”. Amaro il post sui social di Simona…

Vieste, barca a vela in avaria soccorsa dai finanzieri davanti alla spiaggia del Lungomare Europa

Barca a vela in avaria nelle acque di Vieste, sul Gargano. L’armatore, un istruttore di vela, è stato soccorso dai finanzieri della Sezione Operativa Navale…

Made with 💖 by Xdevel