Ascolta Guarda

Teatro Petruzzelli, lo Stato lo ipoteca per 43 milioni di euro, pari ai costi di ricostruzione

La presidenza del Consiglio dei Ministri ha iscritto un’ipoteca giudiziaria sul teatro Petruzzelli di Bari per 43 milioni di euro più interessi, pari al credito vantato dallo Stato per i costi di ricostruzione dopo l’incendio che lo distrusse nel 1991.

L’atto ipotecario è datato 19 gennaio 2022 ed è una conseguenza delle sentenze del 18 novembre 2021 con le quali la Corte di Appello di Bari ha stabilito che il teatro non è di proprietà del Comune ma dei privati, condannando però  gli eredi Messeni Nemagna a restituire allo Stato i costi della ricostruzione.

La notizia dell’ipoteca è stata resa nota dal direttore generale del Comune, Davide Pellegrino, durante l’audizione dinanzi alla commissione Trasparenza. Il direttore ha, inoltre, illustrato la posizione dell’ente dopo le sentenze di novembre, che hanno dichiarato inefficace il protocollo d’intesa del 2022 che prevedeva un canone annuo di 500 mila euro da corrispondere alla famiglia Messeni Nemagna.

Secondo l’amministrazione il punto di partenza non può essere quell’accordo, ma il contratto che i proprietari avevano nel 1990, prima dell’incendio, con l’allora gestore Ferdinando Pinto, l’ultimo valido, che prevedeva un canone di 220 milioni di lire annui, da rivalutare con adeguamento Istat.

Nel frattempo il Comune di Bari sta valutando un eventuale fondo rischi con somme da accantonare nel caso in cui, una volta che le sentenze diventeranno definitive e qualora
fosse confermata la proprietà dei privati, l’ente dovesse pagare alla famiglia un risarcimento per aver occupato senza titolo il teatro in tutti questi anni.

Gianvito Magistà

(Foto: sito ufficiale www.fondazionepetruzzelli.it)

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music